[Otiorhynchus (Otiorhynchus) sp.
] L'ho visto ieri e non so cosa sia.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
L'ho visto ieri e non so cosa sia.
Ciao a tutti ragazzi, so che l'insetto che vedrete qua sotto non é una formica ma magari qualcuno sa cosa sia.
L'ho visto davanti alla casa di una mia amica ieri mattina verso le 7:35 a Spino D'Adda (CR). La temperatura non saprei dirla con certezza ma faceva leggermente più caldo delle altre mattine.
L'ho visto davanti alla casa di una mia amica ieri mattina verso le 7:35 a Spino D'Adda (CR). La temperatura non saprei dirla con certezza ma faceva leggermente più caldo delle altre mattine.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: L'ho visto ieri e non so cosa sia.
Ci vorrebbe un esperto bacherozzaro qui!
Comunque è un coleottero Curculionide. Col rostro così breve forse del genere Otiorhynchus, ma è solo un'identificazione azzardata la mia.

Comunque è un coleottero Curculionide. Col rostro così breve forse del genere Otiorhynchus, ma è solo un'identificazione azzardata la mia.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'ho visto ieri e non so cosa sia.
Otiorhynchus (Otiorhynchus) sp., Coleoptera-Curculionidae. Il sottogenere dovrebbe essere quello nominale con questo habitus e i femori anteriori inermi.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: L'ho visto ieri e non so cosa sia.
winny88 ha scritto:Otiorhynchus (Otiorhynchus) sp., Coleoptera-Curculionidae. Il sottogenere dovrebbe essere quello nominale con questo habitus e i femori anteriori inermi.
Grazie mille! Immaginavo fosse qualcosa di simile

winny88 è sempre il migliore ahah



Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: L'ho visto ieri e non so cosa sia.
Guarda che basta cercare un paio di chiavi. Si trovano in due minuti. E dato che i bacherozzari abbondano sul web non c'è bisogno neanche di pescarle nella letteratura tassonomica. O.o
Un buon bacherozzaro ti avrebbe anche dato la certezza e la specie forse.
Un buon bacherozzaro ti avrebbe anche dato la certezza e la specie forse.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: L'ho visto ieri e non so cosa sia.
A proposito: le richieste di identificazione di artropodi non formiche vanno in "altri insetti e artropodi".
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti