[Hymenoptera-Mutillidae ] Identificazione formica

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Identificazione formica

Messaggioda paolo... » 25/05/2015, 17:06

Buona giornata,
sono nuovo nel forum, ma l'argomento mi interessa da parecchio tempo.
Oggi in giardino non ho potuto fare a meno di notare una formica spaesata sulle piastrelle adiacenti il prato. Il problema è che è di dimensioni e colori che non ho mai visto e ciò mi ha incuriosito parecchio. misura circa 10/11 mm ed ha il torace rosso e ben squadrato a differenza di quelle che sono abituato a vedere di color nero.
volevo chiedervi:
è una formica regina? se sì, di quale specie?
grazie mille per le risposte
Immagine
Avatar utente
paolo...
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 25 mag '15
  • Non connesso

Re: Identificazione formica

Messaggioda winny88 » 25/05/2015, 17:11

Ciao, Paolo! Benvenuto!

Non è una formica. E' un imenottero della famiglia Mutillidae, una femmina. Probabilmente Myrmilla calva, piuttosto comune.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione formica

Messaggioda paolo... » 25/05/2015, 17:18

Grazie mille ;)
E' parecchio esilarante il fatto che io l'abbia confuso con una formica :)
Ora si capisce perchè è così strano
Grazie ancora
Avatar utente
paolo...
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 25 mag '15
  • Non connesso

Re: Identificazione formica

Messaggioda Sara75 » 25/05/2015, 17:40

Ciao e benvenuto,
Non preoccuparti, sono insetti strettamente imparentati con i Formicidae e vengono chiamati anche velvet ants, formiche di velluto, anche se in realtà si tratta di vespe solitarie. :) Quindi la confusione è giustificata ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti