Domanda su ragno da allevare
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Domanda su ragno da allevare
Mi sono dimenticato: in più, i neonati non hanno bisogno necessariamente di prede microscopiche. Conta che altre Tegenarie neonate mie mangiano un grillo di dimensioni medie (circa 0,5 cm) e larve di Tenebrio molitor di 1 cm! Naturalmente, integro la dieta con delle Drosophile e dei Collemboli.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Domanda su ragno da allevare
Ed oggi ho trovato addirittura il terzo ovisacco!!!
A presto!

A presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Domanda su ragno da allevare
wow wow! complimenti ai genitori. Il mio amico ci sta riflettendo
quanto saranno grandi i cuccioli quando nasceranno? immagino servirà una zanzariera bella fine per non vederseli girare per la casa

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Domanda su ragno da allevare
Beh... come dimensioni sono variabili da 1 mm a 3 mm! Però i miei sono sempre cresciuti di molto nel giro di un mese.
E sì, ci vuole una zanzariera molto a maglie fini! Io mi sono trovato molto bene usando la zanzariera a "quadrettini" di 1 mm così passano anche delle prede (i moscerini in primis);ma bisogna fare molta attenzione che non scappino(più per la loro salute
)!
E sì, ci vuole una zanzariera molto a maglie fini! Io mi sono trovato molto bene usando la zanzariera a "quadrettini" di 1 mm così passano anche delle prede (i moscerini in primis);ma bisogna fare molta attenzione che non scappino(più per la loro salute

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Domanda su ragno da allevare
Sono appena tornato su da caccia con dei ragni.Ho trovato ben un ragno femmina con i ragnetti!
Questa specie appartiene alla famiglia Lycosidae, e quindi sono delle vere e proprie tarantole in miniatura (la mamma è di 2 cm a zampe aperte, mentre i piccolini di 2 mm).
Ecco qui le foto:
Anche questa specie può interessare al tuo amico!
A presto!

Ecco qui le foto:
Anche questa specie può interessare al tuo amico!

A presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Domanda su ragno da allevare
sei un gran cercatore! bellissimi ritrovamenti, poi li tieni tutti in delle teche o acquari?
Comunque alla fine il mio amico ha deciso di optare per un ragno che sia almeno 10 cm di dimensioni
possibilmente peloso e colorato..
Comunque alla fine il mio amico ha deciso di optare per un ragno che sia almeno 10 cm di dimensioni

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti