[Ctenochares bicolorus (Linnaeus, 1767), Ichneumonidae ] Identificazione

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Identificazione

Messaggioda Gibi » 04/03/2016, 22:05

Ciao a tutti, sapete dirmi il nome di questo insetto volante? Grazie
Allegati
12821519_1703793253213380_6985188849666475334_n.jpg
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Idntificazione

Messaggioda winny88 » 05/03/2016, 18:22

Ctenochares bicolorus (Linnaeus, 1767), Ichneumonidae.

Il sesso non è facile determinarlo da una foto così perchè in questa specie l'ovopositore è minuscolo. Occorrerebbe un bello zoom sulla punta dell'addome.

PS: questo "bicolorus" mi sa tanto di altro "capolavoro" linguistico tassonomico!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda winny88 » 06/03/2016, 6:17

Ciao, Elena!

Devi essere dotata davvero di ottime capacità visive sia per vedere con chiarezza un ovopositore microscopico in una foto come questa, sia per valutare sempre da questa foto, che non le inquadra in corretta prospettiva, la lunghezza relativa delle antenne. Devi sicuramente essere anche fornita di una nutrita quantità di campioni di entrambi i sessi di questa specie nella tua collezione per aver acquisito l'"occhiometro" necessario per tale valutazione anche su immagini di questo tipo. Insomma, potevi dircelo da subito di essere entomologa specialista in Ichneumonoidea!

Da persona un po' miope e contemporaneamente sprovvista di vasta collezione di specimens di Ichneumonoidea devo confessare la mia forte invidia!

Tuttavia concedimi, per favore, di suggerire di restare più prudentemente in una indeterminazione del sesso con un esemplare non raccolto, non ispezionabile e non fotografato adeguatamente, soprattutto nel caso in cui suppongo che la maggior parte di noi sia, a differenza di te, sensorialmente normodotata per valutare questa foto. Credo di aver intuito che la tassonomia si basi molto su questo tipo di "prudenza".

Pax et bonum! Vincenzo
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti