scarabeo rinoceronte

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: scarabeo rinoceronte

Messaggioda Dorylus » 11/11/2011, 1:00

si vede??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: scarabeo rinoceronte

Messaggioda quercia » 17/11/2011, 22:55

mi chiedo comefacciano a sopravvivere e a riprodursi in naturra dato che li troco regolarmente capovolti ed incapaci di rigirarsi :unsure: :unsure:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: scarabeo rinoceronte

Messaggioda Dorylus » 18/11/2011, 10:55

be in natura hanno molti appigli basta un piccolo sassolino per inclinarli a dovere oppure un filo d'erba poi anche in natura non hanno vita facile dati i numerosi predatori
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti