Bigattini da pesca
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Bigattini da pesca
Ciao ragazzi....
volevo informazioni su come allevare i bigattini per la pesca (quei vermetti gialli che si mettono come esca per pescare) e volevo sapere anche se si possono dare da mangiare alle formiche anche se penso proprio di si
P.S:ho usato il pulsante cerca ma non ho trovato nulla sperò di non aver aperto un post che gia esisteva
volevo informazioni su come allevare i bigattini per la pesca (quei vermetti gialli che si mettono come esca per pescare) e volevo sapere anche se si possono dare da mangiare alle formiche anche se penso proprio di si

P.S:ho usato il pulsante cerca ma non ho trovato nulla sperò di non aver aperto un post che gia esisteva

Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Bigattini da pesca
cerca meglio che i post dove se ne parla vi sono
in ogni caso le formiche non gradiscono molto i bigattini in quanto rilasciano sostanze puzzolenti e tossiche, alcuen specie li mangiano se non hanno altro.
oltretutto l'allevamento dei bigattini è terribile, anche solo per la puzza che emanano
in definitiva lascia perdere e ripiega su camole\grilli

in ogni caso le formiche non gradiscono molto i bigattini in quanto rilasciano sostanze puzzolenti e tossiche, alcuen specie li mangiano se non hanno altro.
oltretutto l'allevamento dei bigattini è terribile, anche solo per la puzza che emanano
in definitiva lascia perdere e ripiega su camole\grilli
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Bigattini da pesca
Concordo in pieno , le larve di mosca hanno poi uno sviluppo rapidissimo quindi faresti in tempo ad usarne tre o quattro prima dell'impupamento
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Bigattini da pesca
ok mi informerò sulle camole 

Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Bigattini da pesca
Ma se fai allevamento di larve di mosca non li mangiano ma quando diventano mosche le mangiano no?? xD
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Bigattini da pesca
Si credo di si però rimane il fatto che le camole sono piu facili come allevamento
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti