Bigattini da pesca

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Bigattini da pesca

Messaggioda Cloud » 07/04/2012, 18:37

Ciao ragazzi....
volevo informazioni su come allevare i bigattini per la pesca (quei vermetti gialli che si mettono come esca per pescare) e volevo sapere anche se si possono dare da mangiare alle formiche anche se penso proprio di si :lolz:
P.S:ho usato il pulsante cerca ma non ho trovato nulla sperò di non aver aperto un post che gia esisteva :-?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Bigattini da pesca

Messaggioda feyd » 07/04/2012, 18:42

cerca meglio che i post dove se ne parla vi sono :lol:

in ogni caso le formiche non gradiscono molto i bigattini in quanto rilasciano sostanze puzzolenti e tossiche, alcuen specie li mangiano se non hanno altro.


oltretutto l'allevamento dei bigattini è terribile, anche solo per la puzza che emanano

in definitiva lascia perdere e ripiega su camole\grilli
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Bigattini da pesca

Messaggioda Dorylus » 07/04/2012, 19:02

Concordo in pieno , le larve di mosca hanno poi uno sviluppo rapidissimo quindi faresti in tempo ad usarne tre o quattro prima dell'impupamento
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Bigattini da pesca

Messaggioda Cloud » 07/04/2012, 19:14

ok mi informerò sulle camole :-D
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Bigattini da pesca

Messaggioda Formandrea » 28/04/2012, 10:23

Ma se fai allevamento di larve di mosca non li mangiano ma quando diventano mosche le mangiano no?? xD
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Bigattini da pesca

Messaggioda Cloud » 28/04/2012, 13:07

Si credo di si però rimane il fatto che le camole sono piu facili come allevamento
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti