Termiti inattive (Reticulitermes lucifugus)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Termiti inattive (Reticulitermes lucifugus)
Ciao a tutti,
Stavo osservando ieri la scatola con le termiti raccolte dall'albero caduto (http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=5757) e ho notato che, contrariamente a quanto descritto da altri utenti, le mie sono "passive", non hanno costruito tunnel. Sono vive, se sollevo i pezzetti di legno le vedo; ma non hanno fatto tunnel di fango.
Può essere una specie di diapausa data dalle temperature più basse, o magari hanno qualche problema?
Stavo osservando ieri la scatola con le termiti raccolte dall'albero caduto (http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=5757) e ho notato che, contrariamente a quanto descritto da altri utenti, le mie sono "passive", non hanno costruito tunnel. Sono vive, se sollevo i pezzetti di legno le vedo; ma non hanno fatto tunnel di fango.
Può essere una specie di diapausa data dalle temperature più basse, o magari hanno qualche problema?
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Termiti inattive (Reticulitermes lucifugus)
si è facile che sia per le temperature.
quante sono?, si sono in ogni caso radunate?
poi dipende se sono reticulitermes o kalotermes, le prime scavano nel fango le seconde vivono solo o quasi nel legno.
p.s. ti mando un mp
quante sono?, si sono in ogni caso radunate?
poi dipende se sono reticulitermes o kalotermes, le prime scavano nel fango le seconde vivono solo o quasi nel legno.
p.s. ti mando un mp

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Termiti inattive (Reticulitermes lucifugus)
Sì, solo le Reticulitermes lucifugus fanno architetture di terreno e feci, forse le tue sono Kalotermes flavicollis. Se posti delle foto (preferibilmente di un soldato) possiamo verificare 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Termiti inattive (Reticulitermes lucifugus)
Ora non ho foto con me, comunque credo proprio che siano le Reticulitermes, come avevo scritto nel titolo... Comunque a scanso di equivoci, quando arrivo a casa faccio una foto! 

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti