Consigli inizio allevamento Heterometrus sp. .
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Consigli inizio allevamento Heterometrus sp. .
Un mio amico vorrebbe iniziare ad allevare un esemplare di scorpione Heterometrus sp.. E' una persona che ha già esperienza ad allevare in terraio piccoli ragni e artropodi, ed ultimamente mi ha detto che vorrebbe provare anche gli scorpioni. Ed ecco il primo grande ostacolo: Il suo negozio di fiducia non tratta scorpioni di alcun genere. Qualcuno ha esperienza in questo tipo di allevamento e può consigliarmi su come procurarsene uno? Intanto grazie per le eventuali risposte.
Colonie:
Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz
Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz
Ultimo aggiornamento (01/09/14).
-
Metis - Messaggi: 57
- Iscritto il: 30 mar '12
- Località: Modena
Re: Consigli inizio allevamento Heterometrus sp. .
sono facili da tenere, io ho una coppia di H. laoticus e una di H. swammerdami, (che proprio ieri si sono accopiati! )
serve una teca nemmeno troppo grande sui 40x20x20(-30 alt)
dove si deve ricreare un ambiente tipico delle foreste pluviali asiatiche ove vivono,quindi legni,muschi piantine,torba mista a sabbia,sul fondo, ponendo un paio di nascondigli (anche se i miei dormono sempre vicini)
conviene riscaldare con un tappetino posto lateralmente, e tenerli a temp di circa 26 C , vaschetta bassa con acqua e nebulizzare ogni 2 giorni circa.
per il nutrimento locuste o grilli adulti.
occhio: teca ben chiusa, nonostante non possono arrampicarsi sul vetro sanno sfruttare ogni cosa per risalire le teche,(anche un cavetto elettrico) usando solo le chele,si portano fino su...
serve una teca nemmeno troppo grande sui 40x20x20(-30 alt)
dove si deve ricreare un ambiente tipico delle foreste pluviali asiatiche ove vivono,quindi legni,muschi piantine,torba mista a sabbia,sul fondo, ponendo un paio di nascondigli (anche se i miei dormono sempre vicini)
conviene riscaldare con un tappetino posto lateralmente, e tenerli a temp di circa 26 C , vaschetta bassa con acqua e nebulizzare ogni 2 giorni circa.
per il nutrimento locuste o grilli adulti.
occhio: teca ben chiusa, nonostante non possono arrampicarsi sul vetro sanno sfruttare ogni cosa per risalire le teche,(anche un cavetto elettrico) usando solo le chele,si portano fino su...
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti