Libellula... depressa?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Libellula... depressa?

Messaggioda MicaeL » 07/05/2013, 14:00

Domenica in giardino ho fotografato questa libellula, ho cercato un po per scoprire che specie sia, perché non ne avevo mai viste così.
Di solito le libellule che vedo in giro hanno tutte l'addome molto sottile, mentre questi era enorme!!
Alla fine google mi ha suggerito che si trattava di una Libellula depressa
Spoiler: mostra
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Non sono riuscito a fare foto migliori, volevo fare un primo piano della testa ma non ci sono riuscito, perché avevo solo il cellulare a portata di mano e la libellula era in alto così scattavo foto alla ceca senza sapere cosa stavo inquadrando.
In allevamento :
Avatar utente
MicaeL
larva
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 set '12
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Libellula... depressa?

Messaggioda Dorylus » 07/05/2013, 14:06

La foto è bellissima complimenti , purtroppo non sono esperto di odonati quindi mi astengo nell'identificazione e mi fido :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Libellula... depressa?

Messaggioda anto99 » 07/05/2013, 21:31

codesta si che è una bella fot :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Libellula... depressa?

Messaggioda beeant » 07/05/2013, 23:20

stupenda foto!!!bravissimo!!!
beeant
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 26 apr '13
  • Non connesso

Re: Libellula... depressa?

Messaggioda Luca.B » 08/05/2013, 19:08

Ho mandato la foto ad un fotografo dell' Oasi esperto in libellule (Fabio Sacchi). :smile:

Ha confermato che si tratta di Libellula depressa (Linnaeus, 1758). In particolare ha detto che si tratta di una femmina. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti