aiutino mantide

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 20/08/2013, 20:59

ciao vorrei catturare una mantide mi potete dire come e dove catturarla,la loro dieta,come si distinguono i maschi dalle femmine in poche parole tutto cio che sapete... grazie in anticipo.
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda XXAIRXX95 » 20/08/2013, 21:01

anche di mantidi ne esistono centinaia di specie dovresti essere più chiaro su quale vorresti, e su dove ti trovi così da capire meglio cosa possa esserci nella tua area....
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 20/08/2013, 21:10

mi trovo a napoli,carbonara di nola in provincia di avellino
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda ane_demi » 20/08/2013, 21:12

Non vorrei sembrare scontroso ma ti ricordo che questo è un forum di formiche, certo c'è la sezione per gli altri Insetti ed artropodi ma fino ad ora hai aperto più post qui che nelle sezioni a tema mirmecofilo.
Oltretutto hai chiesto domande molto specifiche (non in questo post) che probabilmente non avranno le risposte approfondite che cerchi.
Non sto dicendo di non utilizzare questa sezione, ma tieni presente che qui non tutti sono "esperti" in insetti.
Infatti molti si interessano solo di formiche, poi c'è sempre qualche esperto in materia ma magari gli sfugge la tua domanda e tu rimani con i tuoi dubbi.
Un ottimo forum che tratta tutti gli insetti (e non solo) è entoforum. :winky:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda Filobass » 20/08/2013, 22:56

ane_demi ha scritto: entoforum. :winky:

Quoto. Informati, sono insetti molto affascinanti ;) .
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda alex71 » 21/08/2013, 20:23

Ciao



In italia la specie più comune è la Mantis religiosa che puoi trovare facilmente andando in un campo con erba alta e basta muovere gli steli e osservare bene per vedere qualche mantide fuggire. Adesso ci dovrebbero essere gli adulti che possono essere verdi o marroni. La femmina si riconosce dal maschio perchè è più grossa e ormai dovrebbe avere gia l'addome gonfio perchè pieno di uova. Le mantidi sono carnivore e mangiano insetti quali farfalle, cavallette ecc. ecc. Se riesci a trovare una femmina gravida mettendola in un barattolo con degli steli di erba secca vedrai che produrrà un bozzolo che nella prossima primavera se sei fortunato darà alla luce decine e decine di piccole mantidi affamatissime.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 21/08/2013, 20:41

grazie tante domani mattina mi metto subito alla ricerca :cop:
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda Nimrod » 21/08/2013, 23:24

ALLEVAMENTO
Immagine
se non vuole comprare un terrario simile alla vostra mantide meglio usare un contenitore di plastica verticale per cibo,con l'altezza di 20-23cm,larghezza e lunghezza di 10-12cm,con tanti pezzi di rami,erba e un ramo grande che arriva fino a 3/4 dell'altezza del contenitore,il sustratto deve essere almeno di 2 cm,usa cocco sustratto,e fai almeno una decina di buchi nel coperchio,gli adulti viveranno al massimo fino a ottobre,un vero peccato :-( ma a primavera potrai trovare piccoli mantidi,meglio prenderi quelli ;)
CIBO
Immagine
mantidi mangiano tutti insetti della dimensioni giusta,locuste,grilli,camole,mosche,farfalle,anche i ragni,pero non lucertole o rane,i resti puzzano molto!
ACCOPPIAMENTO
URL=http://radikal.ru/fp/b55f6fc1edf447c7bf673f8b93d41087]Immagine[/URL]
guarda addome di mantide,se ci sono 6 oppure 7 "sezioni" è una femmina,ma se sono 8 è maschio,se tu troverai la femmina e vuoi che deporra le uova devi trovare maschio ovviamente,femmina deve accopiarsi almeno 2-3 volte,in questo modo lei deporra più uova,ma stai attento,femmina potra sbagliarsi e pensare che maschio è cibo,per evitarlo metti maschio dietro la femmina,in modo che non femmina non veda il maschio,fra 3-5 minuti guarda che cosa succede,se maschio e avvicinato alla femmina,poi guarda un'altra volta fra 10 minuti,se maschio sopra sulla femmina,non preoccuparti e aspetta qualche ora,ci mettono almeno 4-6 ore per finire di accoppiarsi,dopo accoppiamento lascia maschio che la femmina lo mangia,maschio è un grandissimo fonte di proteine per la femmina
IBERNAZIONE DELLE UOVA
Immagine
le uova devono essere stati "ibernati",se no non uscira niente,prendi quel ramo grande e metti nel un'altro contenitore più piccolo ma deve essere sempre nella posizione verticale inquinata,ma non mettere subito in frigo,fai piano piano scendere la temperatura e alla fine mettili nel frigo,temperatura non deve scende sotto 0 gradi !
PS:questo ho scritto tutto io,non lo coppiato da nessuna parte,in fondo ho solo 11 anni :) pero tengo i mantidi da 2 anni!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 21/08/2013, 23:51

sei un grande e grazie mille!!!comunque io ne ho 12 :mrblu:
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 21/08/2013, 23:57

scusa nimrod per quanto tempo deve scendere la temperatura prima di metterlo in frigo?
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda Nimrod » 22/08/2013, 0:18

primo metti in un posto un po più freddo oppure metti vicina ad un finestro aperto,poi al prossimo giorno metti in un altro posto dove piu freddo per almeno 2-3 gradi,cosi fai scendere temperatura piano piano e tra 2 settimane potrai mettergli in frigo,ma però non devi mettere uova subito in ibernazione!aspetta fino a novembre e poi fai questa cosa:metti un fazzoletto o carta igenica bagnata,umidificala ogni giorno con acqua minerale!non dimenticare di farlo!in questo le uova non si asciugeranno ma ricordati:devi tirare le uova solo alla fine del marzo-inizio aprile e fai stessa che o scritto più sopra,però al contrario!e tra circa una settimana dopo aver uscito dalla ibernazione tu avrai più o meno 100-120 piccoli mantidi!sara meglio se liberi tutti e prendi per te 6-8 mantidi,cosi qualcuno sopravivera fino allo stadio di adulto ;) mangiano moscerini,grilli neonati e altri insetti molto piccoli,puoi dare anche picolissimi ragnetti e il cibo deve essere sempre vivo e più piccolo della mantide!ma non provare di fare accoppiare mantidi adulti usciti da un nido,se no le uova che fara la mamma mantide non si schiuderanno!
Ultima modifica di Nimrod il 16/09/2013, 17:08, modificato 2 volte in totale.
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 22/08/2013, 11:11

no ti preoccupare nimrod per me puoi essere come vuoi ucraino,cinese,africano,taiwano...perché poi alla fine siamo tutti uguali e non ti preoccupare per la tua grammatica e per 3 motivi
1-si capisce benissimo
2-sei in italia da poco
3-ci sono ITALIANI che quando scrivona pare che vengano da un altro pianeta ;)
quindi non ti preoccupare
P.S.GRAZIE :wow:
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda enrico » 22/08/2013, 12:20

Le mantidi hanno un ciclo di vita (diverso a seconda della specie) che prima andrebbe ben capito, perchè catturare un adulto in questo periodo può facilmente significare vederlo morire di "vecchiaia" qualche tempo dopo e contemporaneamente impedirne anche l'accoppiamento; :happy: Cerca di identificare prima quelle che trovi, specie diverse, esigenze diverse.. e poi appunto, se potessi cercare almeno di non compromettere la riproduzione sarebbe una bella cosa, molte specie sono in diminuzione a causa della distruzione dell'habitat!



milleinsetti105 ha scritto:no ti preoccupare nimrod per me puoi essere come vuoi ucraino,cinese,africano,taiwano...perché poi alla fine siamo tutti uguali e non ti preoccupare per la tua grammatica e per 3 motivi
1-si capisce benissimo
2-sei in italia da poco
3-ci sono ITALIANI che quando scrivona pare che vengano da un altro pianeta ;)
quindi non ti preoccupare
P.S.GRAZIE :wow:

Magari le intenzioni buone c'erano tutte.. ora non è per fare il maestrino, però cerca anche di guardare come scrivi tu! :lolz:
Ovviamente, per tutti, sforziamoci di scrivere bene, ma se uno è straniero è anche chiaro che saremo tutti tolleranti :winky:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda milleinsetti105 » 22/08/2013, 12:29

hai ragione :lolz:
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: aiutino mantide

Messaggioda odontomachus » 23/08/2013, 13:55

Se ti interessa io sono un allevatore di mantidi,amblipigidi,scolopendre ed anche apicoltore,oltre che,ovviamente di formiche. :yellow:
Se hai delle domande puoi contattarmi per MP.
Ciao :)
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti