Identificazione insetto
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione insetto
Non è una regina, ma mi serve l'identificazione, quindi credo che la sezione giusta sia questa.
L'ho trovato che passeggiava sul mio zaino: se si spaventa corre ad una velocità increbile!
L'ho trovato che passeggiava sul mio zaino: se si spaventa corre ad una velocità increbile!
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Identificazione insetto
Non preoccuparti non è pericoloso anzi , credo sia del genere Lepisma , comunemente detti pesciolini d'argento , vivono spesso nelle case e si nutrono di detriti .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Identificazione insetto
Cavolo che rabbia! Avevo preso ieri una Forficula auricolaria piuttosto deperita, volevo tenerla e farla accoppiare, ho letto che è molto simile allle formiche nella cura delle uova e quindi volevo tentare, al posto del comune allevamento in terrario, quello in provetta come per le formiche.
L'ho appena liberata e trovo questo che, leggendo su wikipedia, è una delle principali fonti di cibo!
Che sfortuna!
L'ho appena liberata e trovo questo che, leggendo su wikipedia, è una delle principali fonti di cibo!

Che sfortuna!
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti