identificazione [Oryctes nasicornis (Coleoptera-Dynastidae)]

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

identificazione [Oryctes nasicornis (Coleoptera-Dynastidae)]

Messaggioda Xander088 » 06/07/2014, 22:02

Oggi andando come il mio solito a fare legna ho trovato sto mostro qui! a dire il vero mi capitava spesso di trovarlo in versione mignon dentro la legna marcia ma generalmente il più grande era comunque un quinto di questo o.O che cosa è? ne ho visti tantissimi nella mia vita ma non ho mai capito che specie è...mi era stato detto anni fa che poteva essere una larva di grillotalpa ma dopo il ritrovamento di oggi non sò più che pensare! che cosa diavolo diventa xD
Allegati
robo enorme 2.jpg
robo enorme.jpg
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda laguna » 06/07/2014, 22:10

Io pure ne trovai uno, entrava a pelo in una provetta da 10. Comunque secondo me, ci troviamo do fronte ad una larva di craken
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda iComix » 06/07/2014, 22:20

dovrebbe essere una larva di uno scarabeo rinoceronte, il nome scientifico dovrebbe essere Oryctes nasicornis
correggetemi se sbaglio :mrgreen:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda rickyant » 06/07/2014, 22:22

È una larva di grillotalpa di dimensioni eccezzionali.
rickyant
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mag '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda rickyant » 06/07/2014, 22:24

Mi corrego, ha ragione i comix
rickyant
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mag '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda Sara75 » 06/07/2014, 22:39

Che meraviglia! Sì, direi anche io una larva di Oryctes nasicornis. Proprio ieri ho raccolto un individuo adulto in un parco cittadino. Bellissimi insetti. Volendo la si può allevare in cattività, fino alla schiusa dell'esemplare adulto. Che andrebbe poi liberato nella zona di raccolta affinché possa accoppiarsi.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda Xander088 » 06/07/2014, 22:40

ma è enorme! sarà 2 centimetri di diametro!! diventa lungo 7 centimetri quando si allunga!!!
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda Priscus » 07/07/2014, 0:14

Non voglio fare il guastafeste e di queste larve ne capisco davvero poco, le trovo pure dalle mie parti e siamo decisamente fuori dall'habitat del Oryctes nasicornis , ne ho visto solo 1 morto in 35 anni.

Non potrebbe essere tipo Melolontha melolontha? ...di questi se ne vedono adulti anche dalle mie parti e le larve sono comunque di notevoli di dimensioni.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda Sara75 » 07/07/2014, 0:24

Temo che qui ci voglia un bacherozzaro competente! Oppure allevare la larva di kraken e vedere cosa ne esce! :-D
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda iComix » 07/07/2014, 1:10

sinceramente non saprei, io ho detto lo scarabeo rinoceronte per il semplice fatto che stamani cercavo un insetto da disegnare e oltre all'insetto vero e proprio c'erano anche le larve :lolz:
ora controllando su wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Oryctes_nasicornis ) e confrontandolo con il Melolontha melolontha ( http://it.wikipedia.org/wiki/Melolontha_melolontha ) le larve sono pressoché identiche :lol:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda Xander088 » 07/07/2014, 8:00

Sono identiche .-. Ma forse non é un maggiolino perché c é scritto che sono lunghi 3 4 cm! Questa va ben oltre! Comunque mi sono accorto che questa larva ha dei piccoli insetti bianchi che li girano nella "pancia"! Che siano parassiti?
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda winny88 » 07/07/2014, 8:02

Se non vado errato la tassonomia delle larve di Sarabaeoidaea si fa principalmente in base all'osservazione di apparato buccale e/o della conformazione dell'ultimo segmento addominale. Nella prima foto si vede bene l'apparato buccale: troppo sviluppato con mandibole troppo grandi per essere Melolontha melolontha direi. Mandibole ancora più grandi si punterebbe su un Lucanidae. Proporrei anche io quindi Oryctes nasicornis.

Ma forse non é un maggiolino perché c é scritto che sono lunghi 3 4 cm! Questa va ben oltre!

Certo! Ovviamente la larva di O. nasicornis raggiunge dimensioni maggiori. Se è una larva che già tocca i 6 cm ci sono pochi dubbi.
Comunque mi sono accorto che questa larva ha dei piccoli insetti bianchi che li girano nella "pancia"! Che siano parassiti?

Acari! Praticamente quasi tutti gli esemplari ne sono parassitati. PS: non sono insetti!

Le richieste di identificazione di artropodi diversi dai Formicidae vanno in sezione "altri insetti e artropodi".
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: identificazione [Oryctes nasicornis (Coleoptera-Dynastid

Messaggioda Xander088 » 07/07/2014, 11:11

grazie a tutti! grazie Winny per le delucidazioni :) cosa faccio con i parassiti? accorgimenti per tenerlo finchè non diventa completo?
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: identificazione [Oryctes nasicornis (Coleoptera-Dynastid

Messaggioda winny88 » 07/07/2014, 11:34

Questi acari puoi anche ignorarli. Come detto sono normali, più o meno tutte le larve e tutti gli adulti ne hanno. Potrebbero perfino essere utili perché questo tipo non "succhia" i fluidi corporei, ma si nutre dei detriti sul corpo dell'insetto. Altrimenti cercando trovi varie discussioni su come provare ad eliminarli. Essendo grandi comunque ci si dovrebbe riuscire anche manualmente.

Per l'allevamento: prova su entoforum. it.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione animale enorme

Messaggioda Sara75 » 07/07/2014, 14:20

rickyant ha scritto:È una larva di grillotalpa di dimensioni eccezzionali.


Una piccola precisazione...non può essere una "larva" di grillotalpa perché questi insetti come tutti gli Ortotteri sono Emimetaboli, a metamorfosi incompleta, attraverso vari stadi di neanidi e ninfe.
Sono gli insetti Olometaboli (http://www.treccani.it/enciclopedia/olometabolia/) come Coleotteri e Imenotteri ad esempio, ad attraversare la fase giovanile di larva. :winky:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti