nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 29/04/2012, 15:33

Dorylus ha scritto:spero proprio di averti dato una femmina!



In caso contrario pagherai il prezzo del sangue :lol: :twisted:


E poi tutti che odiano le migali maschie :roll: Campano di meno e sono piu piccini ma sono sia piu colorati che masculi :yellow:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda Dorylus » 29/04/2012, 15:38

Be ma colorati non vale molto per questa specie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 14/05/2012, 18:05

e finalmente oggi anche la mia pupilla ha compiuto un'altra muta, la 5' da quando sta con me

le dimensioni sono cresciute a ritmo spropositato, non credevo crescessero cosi velocemente, come posso dimostrare da questa foto:
Immagine
By feyd89 at 2012-05-14

la più piccola è di 3cm legspan mentre la più grande è di 7\8cm legspan

il prelievo dell'ultima muta è stato complicato visto che era rimasta nella tana di tela e la padrona di casa era davanti l'ingresso principale, quindi sono passato dalla porta di servizio con un piccolo filo rigido ad uncino e piano piano ho prelevato la vecchia pelle, senza che la cucciolotta si spaventasse o innervosisse.
la fretta nel prelievo era per evitare che la muta venisse distrutta e mi impedisse di stenderla a dovere per provare a capire il sesso, ecco a voi la foto.
Immagine
By feyd89 at 2012-05-14



ho postato uguale su aracnofilia quindi la parte del sessaggio lasciamola a loro, o a Dada se passa di qui :yellow:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda dada » 14/05/2012, 18:25

Congratulazioni! La spermateca è presente. E' una femmina :clap:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 14/05/2012, 18:27

:love2: :love2:

quindi da oggi verrà chiamata 'gnetta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



ok sotto con le proposte per il nome della mia amica.

io propongo Dada :-D



p.s. mi dai una veloce spiegazione su quale è la spermateca?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda dada » 14/05/2012, 18:32

no, non chiamarla Dada per favore :-?

Per capire qual è la spermateca, guarda queste foto: le femmine sono a sinistra e i maschi sono a destra.
http://homepage.ntlworld.com/the.tarantula.store/howto-sex.htm
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 14/05/2012, 18:34

:lol: :lol:

ok ok se non vuoi troveremo un altro nome :yellow:


perfetto vista, è più facile di quanto credessi sessarle dalla muta :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda baroque85 » 14/05/2012, 18:57

Che bella! veramente complimenti..
Di effetto la foto delle mute messe in fila :)
Credi che si possano mantenere così come sono, oppure bisogna trattarle in qualche modo?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 14/05/2012, 19:03

beh per il momento si mantengono cosi poi appena ho modo mi attrezzo con una teca entmologica le sistemo e stendo bene e le spillo :-D

ma dada mi verrà in aiuto quando sarà il momento ;) :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda Dorylus » 14/05/2012, 21:29

Ma come ?!? il promesso sposo della mia femmina non è un maschio ? e chi glielo spiega adesso aahhahaha :-D :-D
Aspettiamo di vedere che cos'è l'altra tua bestiolina
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 14/05/2012, 21:38

ahahahah si a quanto pare dovranno fare una cosa fuori da i canoni :lol: :lol:


per la lasiodora ci sarà da attendere una muta di dimensioni normali, ma appena ho modo magari provo con quella piccola che ho, visto che ora ho capito cosa devo cercare ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 22/05/2012, 17:35

finalmente sono riuscito a fare delle foto decenti dopo l'ultima muta ed eccole a voi :-D

Immagine
By feyd89 at 2012-05-22
Immagine
By feyd89 at 2012-05-22
Immagine
By feyd89 at 2012-05-22
Immagine
By feyd89 at 2012-05-22

finalmente è diventata parecchio grossa, ed i colori non ne hanno risentito :love2:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda dada » 22/05/2012, 17:43

è un semaforo :lol:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda manuel » 22/05/2012, 17:48

Di certo non gli mancano i colori! :lol:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: nuovo amico (Chromatopelma cyaneopubescens)

Messaggioda feyd » 22/05/2012, 17:52

dada ha scritto:è un semaforo :lol:



dada proprio tu con una battuta di questo livello :uhm:





:lolz: :lolz: :lolz: :lolz: :lolz: :lolz: :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti