SCORPIONI ITALIANI

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Steuz » 04/07/2011, 12:44

Non saprei dirti Rhebir, io fortunatamente non ne ho mai trovati, ma nella mia casa al mare nel veneto li trovo quasi ovunque la prima settimana di agosto..... :shock: ..... :uhm: anche nelle scarpe.
Avatar utente
Steuz
uovo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 giu '11
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 12:44

credo di sì, il problema è l'altitudine, io a 1000m s.l.m. ne ho trovato solo 1, stessa località ma nella casciana a 500m s.l.m. ne ho visti centinaia.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Steuz » 04/07/2011, 12:49

adesso mi lapiderete per questa mia domanda......

Ma come si fà per farli sloggiare da una casa? nel senso, come faccio per liberarmene definitivamente nella casa al mare??? :-? :-? :-?
Avatar utente
Steuz
uovo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 giu '11
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda millepiedi97 » 04/07/2011, 13:09

http://www.amiciinsoliti.it/artropodi/s ... rpius.html
qui c'è qualche informazione, divertitevi :winky:
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda enrico » 04/07/2011, 13:14

Steuz ha scritto:adesso mi lapiderete per questa mia domanda......

Ma come si fà per farli sloggiare da una casa? nel senso, come faccio per liberarmene definitivamente nella casa al mare??? :-? :-? :-?

Mah.. secondo me sono carini e non dovresti farlo :win:

Comunque penso che tutto stia nel rendere l'ambiente inospitale.. quindi rimuovi l'umidità il più possibile e rimuovi la presenza di fonti di cibo (ragni, eventuali scarafaggi, "pesciolini d'argento", anche chilopodi ecc.). Non so se tutto ciò sia possibile però in una casa che se non ho capito male é abitata solo in un periodo dell'anno! Potresti riuscire a cacciarli nei periodi in cui la abiti ma d'inverno forse ritornerebbe al punto di partenza
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Steuz » 04/07/2011, 13:24

:-? non trovo la faccina che piange a dirotto e si dispera.... in ogni caso è assolutamente impossibile riuscire a eliminare gli insetti da quella casa, è una casa che ha 400 anni circa e anche se ha subito tantissimi restauri nel corso degli anni, la cantina, il fienile e molte altra parti sono quelle originali....quindi è abbastanza facile immaginare che in quella casa gli insetti sono arrivati prima di me e di sicuro se ne andranno dopo di me (o molto probabilmente mai) :frown: sigh sigh sigh :cry:
Avatar utente
Steuz
uovo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 giu '11
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda enrico » 04/07/2011, 15:02

Ma ti danno così fastidio? :)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Steuz » 04/07/2011, 15:08

enrico ha scritto:Ma ti danno così fastidio? :)

ho alle spalle anni di erpetofilia e acquariofilia, adoro le mantidi e ormai mi sono appassionato anche al "piccolo-grande mondo delle formiche"......ma ragni e scorpioni mi fanno realmente venire i brividi :uhm: :uhm: :uhm: :uhm: Non dico che salto sulle sedie urlando stile "massaia con il topo"....ma l'idea di avere degli scorpioni che di notte entrano ed escono dalle mie ciabatte ai piedi del letto non mi garba per nulla :-? !!! (e lo dico perchè nelle ciabatte ne ho già trovati :shock: )
Avatar utente
Steuz
uovo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 giu '11
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda enrico » 04/07/2011, 16:21

:lol: anche a me un tempo alcuni animali facevano senso, per fortuna ho superato, comunque se la cosa é grave puoi anche andare per i metodi drastici con insetticidi ecc. (anche se mi dispiacerebbe per i malcapitati :roll: )
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda greenboy » 04/07/2011, 17:39

metti le ciabatte sulla mensolina cosi gli scorpioni no ci arrviano :wow:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda greenboy » 04/07/2011, 17:50

comunque se qualcuno li alleva o li allevera ecco dei consigli sul cibo:
non dategli scolopendre(millepiedi velocissimi e molto colorati) altrimenti la preda diventa predatore...
le formiche vanno bene anche se non in grande quantita (infatti se lo scorpione riceve una ferita muore nel giro di qualche giorno)
sono timidi quindi non mangeranno in vostra presenza...
il cibo preferito sono i RAGNI non quelli che fanno la ragnatela ma quelli che scorrazzano nel giardino...
se volete mettere piu scorpioni nello stesso posto non fa niente,a patto che voi gli diate da mangiare a sufficienza altrimenti praticheranno il cannibalismo...
eventuali resti di prede vanno rimossi altrimenti si creeranno acari e muffe potenzialmente letali x gli scorpioni...
PS: non adatto a: chi soffre di aracnofobia.
chi e schizzinoso.
chi non ama gli scorpioni(ovvio)
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Steuz » 04/07/2011, 18:06

greenboy ha scritto:PS: non adatto a: chi soffre di aracnofobia.
chi e schizzinoso.
chi non ama gli scorpioni(ovvio)


nella lista del "non è adatto a" ti sei dimenticato di aggiungere: Steuz :lol:

Comunque fai presto tu a dire di mettere le ciabatte su di una mensolina o comodino.....quei cornutacci scorazzano ovunque...anche sul davanzale :shocked: :uhm: :lol:
Avatar utente
Steuz
uovo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 giu '11
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda kukko » 04/07/2011, 22:08

Steuz io ho un garage/legnaia in paese che penso ti piacerebbe visitare... il soffitto è ricoperto di ragnetele con decine di esemplari di tegenaria parietina ,uno dei ragni più grandi che ci siano in italia e il pavimento,sopratutto intorno alla legna,è pieno di scorpioni :roll:
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Rhebir94 » 04/07/2011, 22:21

Ma quanto sono grandi visto che potrebbero essere attaccati da centopiedi ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: SCORPIONI ITALIANI

Messaggioda Priscus » 05/07/2011, 0:05

Rhebir94 ha scritto:Ma quanto sono grandi visto che potrebbero essere attaccati da centopiedi ?


Saranno 4-5cm massimo, ma non dimenticare che i millepiedi sono ottimi predatoti e alcuni sono pure velenosi.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti