scorpione!

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: scorpione!

Messaggioda Devid » 06/10/2012, 20:27

Devid ha scritto:Immagine
Immagine
Immagine
bo l'ha trovato mio zio sotto una mattonella




è incredibile:nelle due prime due foto è immobie!!!!INCREDIBILE!!!eppure sono due foto differenti...si finge morto probabilmente... :-o
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda Devid » 06/10/2012, 20:34

aaaaaaaaa non riesco a capire che specie è!!!!!!la cosa che mi mette in dubbio è il colore del pungiglione...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda ane_demi » 06/10/2012, 20:51

:( noooooooo , peccato magari si era già accoppiata..
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda Devid » 06/10/2012, 20:59

oggi cena con me...lo implorerò di darmelo!!! :(
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda enrico » 06/10/2012, 21:04

Devid, perfavore usa il tasto modifica anzicché postare due volte o tre di fila, la stessa cosa vale per ane_demi. ;)

Devid ha scritto:1: è femmina
2:Escurpionus cleanus probabilmente....guardaate anche voi! :)
Devid ha scritto:aaaaaaaaa non riesco a capire che specie è!!!!!!la cosa che mi mette in dubbio è il colore del pungiglione...


In secondo luogo ti faccio notare che c'é scritto che E. cleanus si trova in abruzzo, e che da nessuna parte si parla di colore della coda come carattere discriminante, quindi vedi di leggere con attenzione e di scrivere dei commenti più sensati :|

Il mio consiglio é di offrire al più presto a quell'animale un posto confortevole dove stare, se proprio lo vuoi tenere, e visto che non ci sono differenze in tema di allevamento potresti anche soprassedere sull'identificazione. Aggiungerei anche che se hai un giardino (o se lo liberi nel primo posto 'naturale' che incontri) non c'é questo rischio che venga ucciso da cani e gatti o persino da formiche, é un'animale schivo dalle abitudini notturne, e non abbiamo in Italia formiche che attaccano e uccidono scorpioni in salute in situazioni normali.. :wacko:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda Devid » 06/10/2012, 22:59

...allora potreste aiutarmi su che specie è?ce ne sono così tante...
coq domani dovrò riuscire a convincere mio zio a regalarmelo...è che lui sicuramente son si fida di me!:(
come teca quanto costa?

E.sicanus,sono sicuro che sia lui!e vive in sardegna....
Euscorpius & Co ha scritto:2 - trovato nelle seguenti aree geografiche: Sicilia, Sardegna e al di sotto delle regioni Lazio e Abruzzo..................................................................E. sicanus

e le foto combaciano perfettamente!!!


1) Ho unito i tuoi ultimi messaggi..però non vorrei doverti ripetere troppe volte, non devi crearne più d'uno di fila, ma devi usare il tasto modifica quando vuoi aggiungere qualcosa e l'ultimo post é tuo.
2) Motiva la tua identificazione.. E. sicanus non é l'unico a vivere in Sardegna mi sembra, sulla base di quali caratteri l'hai identificato?
- enrico
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda MattiaMen » 12/10/2012, 18:57

Vedrai che se lo liberi (come ti ha già detto Enrico) i gatti e i cani non lo uccideranno (idem le formiche). Però i 9 gatti uccideranno di sicuro molti altri animali, UNO dei motivi per cui tali animali domestici devono rimanere all'interno della casa (domus).
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda Julius62 » 12/10/2012, 19:14

emmm... :roll: è morto
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda Cloud » 12/10/2012, 20:43

Mi dispiace che sia morto quale è il motivo?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda Julius62 » 12/10/2012, 21:15

io non lo so ma Devid mi ha detto che è morto mentre lo teneva suo zio
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda fulmicotone » 13/10/2012, 7:08

io ci ho provato 1000 volte a tenerne uno in cattività,
perchè da queste parti se ne trovano a iosa nei casolari di campagna,
però sono tutti neri, solo una volta in vita mia
ne trovai uno di quel colore..
comunque tutte le volte che ne presi uno,
moriva dopo qualche giorno..

provai a dargli da mangiare di tutto, ma non ha mai funzionato..
alla fine cominciai a pensare che questi muoiono
proprio perchè rifiutano la condizione di cattività..

però sono supposizioni da ignorante le mie..
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: scorpione!

Messaggioda MattiaMen » 14/10/2012, 11:23

fulmicotone ha scritto:io ci ho provato 1000 volte a tenerne uno in cattività,
perchè da queste parti se ne trovano a iosa nei casolari di campagna,
però sono tutti neri, solo una volta in vita mia
ne trovai uno di quel colore..
comunque tutte le volte che ne presi uno,
moriva dopo qualche giorno..

provai a dargli da mangiare di tutto, ma non ha mai funzionato..
alla fine cominciai a pensare che questi muoiono
proprio perchè rifiutano la condizione di cattività..

però sono supposizioni da ignorante le mie..


Non ho mai trovato molte difficoltà nell'allevamento di Euscorpius sp.
Forse l'unico problemino era l'alimentazione, qualche individuo era sempre più spaventato e timido. Inoltre ci possono essere problemi con individui giovani per la scelta di cibo di dimensioni minori.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti