mantidi
39 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: mantidi
Grazie della informazione! Tu hai già riprodotto questa specie? Se il maschio sopravvive all'accoppiamento lo potrei usare eventualmente anche per una seconda femmina?
ps: ho scoperto che una delle due femmine è già matura, quindi proverò a metterli assieme in un terrario molto spazioso a fine mese.
ps: ho scoperto che una delle due femmine è già matura, quindi proverò a metterli assieme in un terrario molto spazioso a fine mese.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: mantidi
nNoo, però ho riprodotto specie simili, comunque a me Mantis religiosa un maschio si accoppiava con 2 femmine, invece con Hierodula io non lo so perché avevo solo un maschio e una femmina.
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: mantidi
dopo qualche giorno puoi mettere il maschio nuovamente nella teca della femmina!
Aumenti le probabilità di fecondazione, calano un pò quelle di sopravvivenza del maschio, ma alla fine arriva all'età adulta per quello
Aumenti le probabilità di fecondazione, calano un pò quelle di sopravvivenza del maschio, ma alla fine arriva all'età adulta per quello

Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: mantidi
Altrimenti anche le Phyllocrania paradoxa sono facili da allevare e sono molto affascinanti e mimetiche!

A questa maschio manca uno stadio per diventare adulto. Per dare una idea delle dimensioni reali, è lunga circa 3cm

A questa maschio manca uno stadio per diventare adulto. Per dare una idea delle dimensioni reali, è lunga circa 3cm
Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: mantidi
Molto belle queste Phyllocrania paradoxa! Mangiano blatte e camole o servono le mosche?
Oggi ho accoppiato le Sphodromantis
.
Ho messo la coppia in un contenitore che uso normalmente per i fasmidi, circa 50x40x100, ho dato una blatta alla femmina e ho posizionato il maschio a qualche cm dietro di lei. Il maschio è rimasto immobile per un'ora circa, mentre io continuavo a somministrare blatte alla femmina (ne ha mangiate 4...), poi le è saltato in groppa, purtroppo non sono riuscito a riprendere questo dettaglio che forse era il più interessante. Sono rimasti così per un'altra ora e poi è iniziata la copula, che è durata poco, una ventina di minuti, pensavo durasse di più. Magari li lascio assieme per un'altro paio di ore.
Se dovesse andar male ho comunque un altro maschio diventato adulto da poco.
https://www.youtube.com/watch?v=XfpwF9qQY10
Oggi ho accoppiato le Sphodromantis

Ho messo la coppia in un contenitore che uso normalmente per i fasmidi, circa 50x40x100, ho dato una blatta alla femmina e ho posizionato il maschio a qualche cm dietro di lei. Il maschio è rimasto immobile per un'ora circa, mentre io continuavo a somministrare blatte alla femmina (ne ha mangiate 4...), poi le è saltato in groppa, purtroppo non sono riuscito a riprendere questo dettaglio che forse era il più interessante. Sono rimasti così per un'altra ora e poi è iniziata la copula, che è durata poco, una ventina di minuti, pensavo durasse di più. Magari li lascio assieme per un'altro paio di ore.
Se dovesse andar male ho comunque un altro maschio diventato adulto da poco.
https://www.youtube.com/watch?v=XfpwF9qQY10
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: mantidi
ma dicono che vacendo accoppiare una femmina con piu maschi(3-4 ma bastano anche 2)deporra di piu ma questo secondo me serve con specie grandi che fanno 3-4 ooteche,come Mantis,Sphodromantis,Hierodula,invece con Phylocrania,Gongyles ecc no serve
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: mantidi
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: mantidi
Le phyllocrania mangiano moscerini da piccole e poi un pò di tutto.. anche blatte.. ma essendo mantidi che non superano i 5cm da adulte non devono essere blatte troppo grandi, per lo meno non blatte adulte 

Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: mantidi
no,io intendevo far accoppiare femmina con 2 maschi prima che femmina deporra,tipo dopo 5-6 ore dal primo accopiamento,anche con le formiche mi sa che è cosi
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: mantidi
Ottimo diario, bellissime le mantidi
Mi si è riacceso la passione per le mantidi
Cioè facendo accoppiare la femmina con più maschi prima della deposizione delle ooteche si avranno più uova?

Mi si è riacceso la passione per le mantidi

Nimrod ha scritto:no,io intendevo far accoppiare femmina con 2 maschi prima che femmina deporra,tipo dopo 5-6 ore dal primo accopiamento,anche con le formiche mi sa che è cosi
Cioè facendo accoppiare la femmina con più maschi prima della deposizione delle ooteche si avranno più uova?
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: mantidi
si avranno piu uova feconde,perche quando una femmina si accoppia con un solo maschio,parte delle uova rimangono non fecondate,cioé 20%(circa),invece se si accoppia con 3-4 maschi quasi 95%(circa) delle uova sono fecondate
ma per me c'e un lato positivo e uno negativo,positivo perche si possono vendere piu ninfe,negativo perche sara difficile tenere prima di vendere circa 650-700 ninfe...

Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: mantidi
La prima ooteca è stata deposta l'8 giugno, la seconda oggi, decisamente più piccola.
Mi sono procurato delle drosofile ma in ritardo, spero di farcela a far partire un paio di barattoli prima che si schiudano, anche se non sono ottimista.
Mi sono procurato delle drosofile ma in ritardo, spero di farcela a far partire un paio di barattoli prima che si schiudano, anche se non sono ottimista.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: mantidi
asiletto ha scritto:Si sono come le mantidi italiane, vivono 7-12 mesi (leggo che il maschio, anche se non viene mangiato dalla femmina, di solito muore poco dopo l'accoppiamento).
Ho anche una cugina asiatica, Hierodula cfr. membranacea, leggermente più piccola ma sempre una delle mantidi "facili".
Mi sembra siano anche piuttosto veloci a crescere, ieri sono diventate rispettivamente L4 ed L3.
http://www.youtube.com/watch?v=JZ4NJ59veyY
http://www.youtube.com/watch?v=w_LGFYdxky0
Come mangia la mosca... Non c'è niente di più affascinante e macabro allo stesso tempo

Non riesco a crederci, non ha buttato niente... E prende il cibo tranquillamente dalla pinza... Ma non scappa? è fuori dalla scatola... E poi quanto è grande? in confronto la mosca è gigante
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: mantidi
Devid ha scritto:Come mangia la mosca... Non c'è niente di più affascinante e macabro allo stesso tempo![]()
Non riesco a crederci, non ha buttato niente... E prende il cibo tranquillamente dalla pinza... Ma non scappa? è fuori dalla scatola... E poi quanto è grande? in confronto la mosca è gigante
In generale sono animali molto statici, anche se quando si spaventano sono in grado di muoversi velocemente. La neanide del video era molto piccola

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: mantidi
Questi esseri mi hanno sempre affascinato....
Del death metal come sottofondo sarebbe più appropriato anche se la tua scelta è di tutto rispetto!!!!!wow
Non mi sembra si faccia tanti scrupoli pur essendo una "religiosa"
Del death metal come sottofondo sarebbe più appropriato anche se la tua scelta è di tutto rispetto!!!!!wow
Non mi sembra si faccia tanti scrupoli pur essendo una "religiosa"

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
39 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti