identificazione ragno

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: identificazione ragno

Messaggioda Dorylus » 30/06/2014, 17:47

Liberala ! è una specie autoctona e nemmeno comunissima quindi il suo posto è nelle nostre campagne , vai fuori dai centri abitati e liberala :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: identificazione ragno

Messaggioda Sara75 » 30/06/2014, 18:32

Ester ha scritto:

Ps : il mio compagno è bell'è partito a dire che gli si fa la teca ARGHHHH :censored:


:lolz: Vedrai che presto apprezzerai anche i ragnetti! :P :-D
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: identificazione ragno

Messaggioda winny88 » 30/06/2014, 18:42

A me mi fanno morire i ruoli invertiti tra uomo e donna. Il 999 per 1000 dei casi è di uomini entomofili e aracnofili che allevano completamente osteggiati e "schifati" nella loro attività dalle compagne (chiedetelo a Quaxo). Questa discussione mi sta facendo pensare alle probabili situazioni di Sara ed Ester. Esattamente il contrario probabilmente. Solo che deve essere una pacchia: le donne sono loro, quindi non ricevono comandi (non dite che non è vero che non vi crediamo). Gli uomini devono essere succubi di questa cosa... :yellow:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: identificazione ragno

Messaggioda Sara75 » 30/06/2014, 18:48

:lolz: Hai perfettamente ragione Winny! La casa è sotto il mio totale dominio decisionale, quindi se si traslocano due ripiani di libreria per i formicai e le teche che nessuno fiati! :-D
Idem per microscopi in cucina, camole ovunque, barattoli e provette in ogni armadio o cassetto, eccetera eccetera :lol:
Amo i miei hobby! :love1:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: identificazione ragno

Messaggioda Ester » 01/07/2014, 2:32

Anche per me è cosi, qualsiasi sia il mio hobby invado immediatamente la casa, con la scusa che son cose piccine, piano piano riempio tutti gli spazi

Sinceramente non so dove mi porterà la Manty, che stasera finalmente s'è pappata la sua prima zanzara yeee :clap:

Sicuramente cambierò il suo barattolo in vetro con uno quadrato in plastica trasparente con tappo sicuro, poi la sua nuova casetta verrà presto affiancata da una per gli insetti esca (detesto i bicchierini).
Ho trovato perfino una guida per assemblare un mini aspirapolvere entomologico in casa (oddio rido solo a scriverlo :yellow: ) e confesso che non vedo l'ora di farmelo! :winky:

FORSE, se mi piglia bene, a settembre mi rifaccio anche un bel terrario con le formiche, ho già adocchiato un posticino adatto per mettere una nuova mensola .... anche se dovrò sicuramente metterlo bene in sicurezza !! grazie ai miei gatti gli unici animali che fino ad ora non hanno fatto ancora visita in casa mia, escluso robe esotiche, son proprio le formiche :shock:

SICURAMENTE non manterrò il ragno, sia pericoloso o no (che comunque ha mangiato eh, è soddisfatto e ringrazia gli amici del forum per l'interesse ... maron :sad1: )

Approposito :

immaginate due ultraquarantenni che stanno guardando Germania-Algeria, mangiando un gelato e parlottando del più del meno ...
immaginatevi poi un moschino che incautamente decide di svolazzare davanti alla televisione ... e ... immaginatevi i 5 caotici minuti successivi 8-)

(lui è per il ragno! no per la mantide! eh no lui è per il ragno la manty ha già mangiato! ok ma l'hai preso il barattolo? e come lo acchiappiamo senza ammazzarlo? oddio no è troppo alto sul muro! piglia la scala! piglia il barattolo! piglia il moschino!!! oh domani vai in mesticheria e compra quello che serve per fare l'aspirapolvere che un ci si pole rompere na gamba per acchiappare un moschino! ok ! senti ma ... che la prendiamo una tarantola? non ti ci provare ehhh! ma dai almeno un ragnetto saltatore! noneee! però non vale, te hai la mantide, io no )

siamo da ricoveroooo :lol:
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: identificazione ragno

Messaggioda Sara75 » 01/07/2014, 8:28

Ester ha scritto:
SICURAMENTE non manterrò il ragno, sia pericoloso o no (che comunque ha mangiato eh, è soddisfatto e ringrazia gli amici del forum per l'interesse ... maron :sad1: )

Approposito :

immaginate due ultraquarantenni che stanno guardando Germania-Algeria, mangiando un gelato e parlottando del più del meno ...
immaginatevi poi un moschino che incautamente decide di svolazzare davanti alla televisione ... e ... immaginatevi i 5 caotici minuti successivi 8-)

(lui è per il ragno! no per la mantide! eh no lui è per il ragno la manty ha già mangiato! ok ma l'hai preso il barattolo? e come lo acchiappiamo senza ammazzarlo? oddio no è troppo alto sul muro! piglia la scala! piglia il barattolo! piglia il moschino!!! oh domani vai in mesticheria e compra quello che serve per fare l'aspirapolvere che un ci si pole rompere na gamba per acchiappare un moschino! ok ! senti ma ... che la prendiamo una tarantola? non ti ci provare ehhh! ma dai almeno un ragnetto saltatore! noneee! però non vale, te hai la mantide, io no )

siamo da ricoveroooo :lol:


:lolz:
Siete fantastici! :clap:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti