Esperienze varie di allevamento di artropodi
Re: Identificazione bruco e mantide:
Il problema maggiore è lo spazio di cui necessitano gli adulti per accoppiarsi in modo naturale, ovvero almeno 3 metri per 2. Una voliera, in pratica.
Esiste la possibilità di farli accoppiare in modo artificiale, procedura che ho descritto qualche pagina fa, ma per chi è inesperto è davvero una cosa pericolosa in quanto uccidere le farfalle è un attimo.
Esiste la possibilità di farli accoppiare in modo artificiale, procedura che ho descritto qualche pagina fa, ma per chi è inesperto è davvero una cosa pericolosa in quanto uccidere le farfalle è un attimo.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
Un altro problema è il fatto che a lungo andare, dopo alcune generazioni, gli accoppiamenti fra consanguinei indeboliscono gli esemplari e non li si potrebbe più liberare in natura.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
Eh, allora le libero. è soltanto che li paghi proprio come esperienza piacevole...
Allora li cercherò meglio, ma proprio fin'ora non c'è neanche l'ombra. Poi sono inesperto ed anche molto, rischio solo di fargli male.
Ma le vespe, li cercano?????
Dove sono molto comuni, immagino che li caccieranno paurosamente!
Ahhh, lo stesso problema che si ha coi topolini.


Ma le vespe, li cercano?????

Ahhh, lo stesso problema che si ha coi topolini.

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
No. Mai visto vespe sociali attaccare bruchi di macaone. Le vespe amano i bruchi, ma solo quelli di Geometridae.
I loro predatori principali sono i vari parassiti (piccole vespette o ditteri), a seconda dell'età.
Poi ci si mettono anche le cimici, come la tua amata cimice assassina, ma mai ho visto Polistes o Vespula attaccare macaoni (larve, ovviamente).
I vertebrati li evitano per via dell'osmeterium, l'organo "puzzolente" che esibiscono sopra la testa se minacciati.
I loro predatori principali sono i vari parassiti (piccole vespette o ditteri), a seconda dell'età.
Poi ci si mettono anche le cimici, come la tua amata cimice assassina, ma mai ho visto Polistes o Vespula attaccare macaoni (larve, ovviamente).
I vertebrati li evitano per via dell'osmeterium, l'organo "puzzolente" che esibiscono sopra la testa se minacciati.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
Anche i bruchi di sfinge vengono attaccati dalle vespe parassite, ed anche atrocemente (ne avevo preso uno che aveva tre uova: è diventato una crisalide ed è stato mangiato
)!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Le mantidi sono delle killer spietate!!!!
Adesso sono appena andato a vedere e c'era la mantide che avevo fatto identificare qui che ha aperto la zanzariera (non è metallica, naturalmente; l'ha tirata su!!!Forse l'avevo chiusa male, ma sforzarsi in un pomeriggio per questo è troppo!!!)per andarsi a mangiare un maschio in un'altra teca!!!!
Non ci credo.
Pazienza, e pensare che stamattina le avevo offerto una camola del miele!
Intanto, la colonia numero 1 di Tetramorium ha già ben tre operaie!
Ho letto della tua Camponotus; diciamo che è la stessa cosa delle mie due di Formica cunicularia.
Vedrai che presto avrai un quintale di operaie!



Intanto, la colonia numero 1 di Tetramorium ha già ben tre operaie!


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
C'è la colonia più vecchia che ha una sola operaia e ben 10 uova, mentre quella più nuova con ben 5 operaie e 4 uova.Proprio una differenza enorme!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Poco fa ho messo il secondo bruco con il primo (in fase di metamorfosi), dopo che ha espulso la sua "gocciolina"verdognola di feci.
Il primo intanto ha rotto la pelle d'avanti a me e ho assistito all'emersione della crisalide. Emozionante
Il primo intanto ha rotto la pelle d'avanti a me e ho assistito all'emersione della crisalide. Emozionante

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
le mantidi non staccano la testa ai maschi quando hanno finito l‘accoppiamento? comunque puoi postare una foto della mantide e della teca per favore?:-)
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Robybar ha scritto:Poco fa ho messo il secondo bruco con il primo (in fase di metamorfosi), dopo che ha espulso la sua "gocciolina"verdognola di feci.
Il primo intanto ha rotto la pelle d'avanti a me e ho assistito all'emersione della crisalide. Emozionante
dopo che diventano farfalle le metti in una voliera o le liberi?
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Robybar ha scritto:Poco fa ho messo il secondo bruco con il primo (in fase di metamorfosi), dopo che ha espulso la sua "gocciolina"verdognola di feci.
Il primo intanto ha rotto la pelle d'avanti a me e ho assistito all'emersione della crisalide. Emozionante
Evviva! No, però aspetto a dire non vedo l'ora che diventi farfalla, perché a quel punto devi purtroppo liberarla...

Millo ha scritto:le mantidi non staccano la testa ai maschi quando hanno finito l‘accoppiamento? comunque puoi postare una foto della mantide e della teca per favore?:-)
Ma sono entrambe neanidi, non adulti! Dopo faccio le foto!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Quando saranno adulte le libererò subito. Niente voliera, io allievo bruchi per aiutarli e non esporli a rischi che potrebbero ucciderli, contribuendo quindi in una certa misura ad aiutare la popolazione della mia zona. Non voglio costringerli alla cattività.
La mantide femmina è solita nutrirsi del maschio per fame dopo l'accoppiamento, ma se ben nutrita poco prima è molto probabile che il maschio verrà risparmiato.
La mantide femmina è solita nutrirsi del maschio per fame dopo l'accoppiamento, ma se ben nutrita poco prima è molto probabile che il maschio verrà risparmiato.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
Ciao a tutti!
Scusate se ieri sera non sono riuscito a fare le foto: il microscopio è mio, mentre per le foto di teche o cose più grandi uso il telefonino di mia mamma (ieri sera occupato, stamattina anche; oggi vi prometto che farò le foto!)
.
Ieri sera ed oggi ci sono state le formiche della seconda colonia che mi hanno fatto impazzire
: dovevo fargli cambiare la provetta, e c'è sempre un'operaia in particolare che cerca di evadere (piani stile fratelli Dalton: cercano sempre di fuggire e non ce la fanno mai!!!!
) con le uova! Una ladra,sembrerebbe! Mah...
Nel reparto Tetramorium sono nate altre operaie e la regina ha deposto ancora!
Invece, nel reparto macaoni è successo qualcos'altro?
La cimice assassina depone ancora (quella che avevo preso per prima aveva fatto fino ad 8 esagoni!
Se nutrite bene, ne fanno tantissime).
Pensavo ad una cosa: se io facessi come nuovo argomento la piazzetta di Altri insetti ed Artropodi e copiassi questa discussione, potrei farlo?
Scusate se ieri sera non sono riuscito a fare le foto: il microscopio è mio, mentre per le foto di teche o cose più grandi uso il telefonino di mia mamma (ieri sera occupato, stamattina anche; oggi vi prometto che farò le foto!)

Ieri sera ed oggi ci sono state le formiche della seconda colonia che mi hanno fatto impazzire


Nel reparto Tetramorium sono nate altre operaie e la regina ha deposto ancora!

Invece, nel reparto macaoni è successo qualcos'altro?
La cimice assassina depone ancora (quella che avevo preso per prima aveva fatto fino ad 8 esagoni!

Pensavo ad una cosa: se io facessi come nuovo argomento la piazzetta di Altri insetti ed Artropodi e copiassi questa discussione, potrei farlo?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Ho appena fatto il mio diario sulle Tetramorium in Formiche europee.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
E le formiche, sono dei predatori dei macaoni?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti