Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 21/07/2015, 12:14

No allora non è conveniente. Grazie mille vale!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda entoK » 21/07/2015, 12:15

Credo che praticamente tutti i maschi di farfalle siano territoriali e scaccino altri se li incontrano.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 21/07/2015, 13:06

Ciao Gianni. È sempre gradito scrivere la presentazione nella sezione apposita (primi passi).

Ad ogni modo benvenuto, buona permanenza nel forum!
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 21/07/2015, 13:17

grazie e solo che ho appena "scoperto" come si scrive un nuovo argomento . se serve devo riscrivere la presentazione?
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 21/07/2015, 16:58

Capita! Buona fortuna!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda zambon » 21/07/2015, 16:59

Formicaleones ha scritto:grazie e solo che ho appena "scoperto" come si scrive un nuovo argomento . se serve devo riscrivere la presentazione?

Non importa, ho usato il tuo messaggio come presentazione, lo troverai nella sezione " Primi passi sul forum"
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 22/07/2015, 22:25

Ciao!
Stasera sono andato a caccia. Ho trovato una bellissima Scutigera coleoptrata di 5 cm!!!!! :wow: Ecco qualche scatto (intanto che si pappa una farfalla!xD):
1507222229227667683.jpg

Sinceramente, è la più grande che abbia mai visto! :shock: Raggiungerà i 6 cm con le zampe.
Nel reparto macaoni, qualcosa di interessante? :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 22/07/2015, 22:30

Che bella ragassuola! è femmina o maschio, secondo voi? Non ne ho allevate tante di Scutigere...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 22/07/2015, 22:46

secondo me e una femmina .
se non erreo le dovresti allevare come i centopiedi
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 22/07/2015, 22:50

Ahhh, una femminuccia... non si sa mai che abbia i piccolini!!!!!!!!!!! :wow:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 22/07/2015, 22:52

beh mai dire mai speriamo sarei curioso di vedere i piccoli
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 22/07/2015, 22:54

A me è successo una volta che mi era scappata una femmina, e dopo pochi mesi avevo la casa piena di scutigerini!!!xD
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 22/07/2015, 22:57

:unsure: sarei curioso di vedere il ciclo vitale chissà se fa le uova e come
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 23/07/2015, 0:12

chissà se fa le uova

Sì!
e come

beh... in che senso? Non sono un ostetrico di scutigere :lol:

Bell'esemplare, davvero grosso (le dimensioni mi potrebbero indurre a pensare si tratti di una femmina gravida, ma non posso averne la certezza)

Purtroppo qui le scutigere le ammazziamo (le ammazzano) dato che ho un nipote molto piccolo che molto spesso viene a farci visita a dormire da noi. Non sono animali proprio adatti ad ambienti per bambini.
Ogni volta mi piange il cuore... Ma al piano terra del condominio c'è una popolazione di scutigere enorme e indisturbata, quindi penso a loro e mi passa :-)

Le crisalidi sono diventate una grigiastra ed una verdognolo.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Sara75 » 23/07/2015, 0:25

Quale danno potrebbero mai fare ad un bambino?
Sono animali totalmente innocui per un essere umano!
Non riescono a forare la pelle, e anche nel malaugurato caso potessero farlo con un bimbo, sono così veloci che dubito fortemente possano essere acchiappate!

Poi si nutrono di insetti ben più nocivi per un'abitazione...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti