Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 25/07/2015, 16:14

Ma io non la aspetto per le formiche!!!!!!! :lol: Anche per le formiche, ma soprattutto per il fresco.... :-D
Comunque, era un falso allarme... :cry:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Sara75 » 25/07/2015, 16:22

Anche qui ha piovuto...per fortuna!
E sì...anche io aspetto gli acquazzoni più per una tregua dall'afa che per le sciamature!! :lol:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 25/07/2015, 16:23

Sara75 ha scritto:Gli acquazzoni estivi inumidiscono il terreno e la percentuale di umidità maggiore è comunque favorevole per le neo regine in cerca di un claustro.
Poco prima o dopo un temporale ho sempre notato un incremento di sciamature, di specie diverse.

Uhm :roll:
Io ho notato l'esatto contrario.

Ad esempio Pheidole pallidula e Lasius le ho quasi sempre osservate sciamare attorno al tramonto di giornate calde e con meno nuvole possibile. Se il tempo non è bello, o comunque il cielo non è terso, ho notato decisamente meno alati.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 25/07/2015, 16:26

Sara75 ha scritto:Anche qui ha piovuto...per fortuna!
E sì...anche io aspetto gli acquazzoni più per una tregua dall'afa che per le sciamature!! :lol:


Io adoro gli acquazzoni estivi. Purtroppo qui sono cosa assai rara, nonostante sia usuale anche più di una volta a settimana che il cielo si copra e minacci di piovere, per poi tornare limpido dopo anche mezz'ora. Una presa in giro, insomma :-(
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 25/07/2015, 16:30

Sara75 ha scritto:Anche qui ha piovuto...per fortuna!
E sì...anche io aspetto gli acquazzoni più per una tregua dall'afa che per le sciamature!! :lol:

Qua non si respira neanche oggi! :shock: Sono 31 gradi!!!! :-(
Aspettiamo... :wacko:
Robybar ha scritto:
Sara75 ha scritto:Gli acquazzoni estivi inumidiscono il terreno e la percentuale di umidità maggiore è comunque favorevole per le neo regine in cerca di un claustro.
Poco prima o dopo un temporale ho sempre notato un incremento di sciamature, di specie diverse.

Uhm :roll:
Io ho notato l'esatto contrario.

Ad esempio Pheidole pallidula e Lasius le ho quasi sempre osservate sciamare attorno al tramonto di giornate calde e con meno nuvole possibile. Se il tempo non è bello, o comunque il cielo non è terso, ho notato decisamente meno alati.

Non saprei, ma io in estate, subito dopo i temporali, esco e trovo un quintale di regine di non so che specie! Immagino Lasius sp., ma non giuro... Quando finalmente si scatenerà l'ira del temporale (dicono che verrà forte! :twisted: ), vi farò sapere cosa ho trovato ;) !
A me piace solo una cosa: si dice che la scorsa estate era congelata, mentre questa infuocata... :mrgreen:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 25/07/2015, 17:00

Da noi con nuvole grigie sono 30 gradi,figuriamoci quando non ce ne neanche una...Ma forse oggi anche qui piovera
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 25/07/2015, 17:45

AntBully ha scritto:Qua non si respira neanche oggi! :shock: Sono 31 gradi!!!!


Qui ci sono 40 gradi costanti praticamente da settimane :-(

Il lato positivo è che questo caldo accelera molto lo sviluppo delle vespe, ho trovato due colonie che in poche settimane sono diventate enormi.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 25/07/2015, 17:48

E non solo vespe, ma formiche ed il resto!!!! Ma come lati negativi ha che Rèmi sta letteralmente soffocando dal caldo! :cry:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 26/07/2015, 8:54

Già stamattina si stava morendo di caldo!!!! :shocked: :twisted: Bella la fornace dell'inferno!
A parte il caldo, stamattina sono andato a caccia. Ho trovato un'altra mantide neanide di Ameles spallanzania! :wow: Ho trovato un quintale di farfalline notturne.
Con le colonie, oggi farò l'aggiornamento sulle Tetramorium, molto positivo! :-D Ed andrò a vedere in giro le colonie delle varie formiche, che metterò delle foto (pensavo di acchiappare delle operaie) in "Biologia del comportamento". Va bene come sezione?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 26/07/2015, 9:11

"Biologia del comportamento" è la sezione giusta se vuoi annotare osservazioni o fare domande su etologia e comportamento delle formiche che osservi, o fare domande Sempre a proposito.

In queste ore sto tenendo lo sguardo puntato sulla prima crisalide, che sta diventando trasparente (anche se da ieri sera si vede il colore delle ali) e ormai lo sfarfallamento è prossimo.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 26/07/2015, 9:23

Sono contento che sta per diventare una farfalla! :-D Dopo seguiranno gli altri immagino.
Come sezione, credo che lo metterò in "Mirmecologia". :unsure:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 26/07/2015, 11:28

10:58, nasce finalmente il primo macaone :-D

Ha disteso le ali in 10 minuti e ora sta ferma accanto all'esuvia in attesa che il suo corpo e le sue ali siano abbastanza asciutte da permetterle di volare. Quando sarà il momento, dopo qualche foto, la libererò.

Credo sia un maschio.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda vale » 26/07/2015, 11:39

Fai delle foto!!!! E aspettiamo la scheda allevamento!! :-D
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 26/07/2015, 11:55

Sto facendo molte foto, quando nascerà l'altra crisalide avrò materiale sufficiente per postare un "diario" e una scheda di allevamento decente :)

Per la scheda mi mancano solo le immagini, ho già le informazioni necessarie.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 26/07/2015, 12:37

Liberata alle 12:27, dopo qualche foto.

Tirando le somme, ha passato in crisalide 185 ore, cioè 7 giorni più 17 ore.

Vediamo ora quanto tempo ci vorrà per l'altra.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 147 ospiti