Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 30/07/2015, 15:42

Nimrod ha scritto:La mattina seguente una signora anziana e sua figlia sono morte dall'infarto.Indovinate la causa!


:-o ha fatto morire due persone d'infarto :lol:

Dal vivo deve fare un grosso impatto, forse è meglio che viva solo nelle grotte del Laos :roll:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 30/07/2015, 16:53

Guardate, se si vende in Italia, la vado a comprare! :-D Però, ci sono le Scutigere, quindi piuttosto vado a caccia di loro! Poverette, però, loro due... :cry: Io morirei d'infarto con un lupo cecoslovacco davanti a me!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 30/07/2015, 17:31

Io morirei d'infarto se vedessi altre creature nascoste nelle grotte di Laos...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 30/07/2015, 17:38

:lol: Ma là ci sono anche ragni velenosi?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 30/07/2015, 17:47

Beh,non direi che Heteropoda,Damon e Phrynus siano pericolosi,pero vedendo Heteropoda maxima di 30 cm ti puoi cacare adosso...
Immagine
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 30/07/2015, 17:50

Il contrario... :love1: L'alleverei senz'altro! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 30/07/2015, 21:01

Adesso vado a caccia (ha fatto temporale :wow: ) dopo vi dico cosa ho trovato! ;)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 30/07/2015, 22:47

Avevo già visto che era promettente come serata! :wow: :lol: Ho trovato un Ameles decolor ed un ragno molto grande (6 cm zampe aperte! :love1: ), una bellissima Hogna radiata!!!!!!!!!!!!! :shocked: :wacko: :love1:
Purtroppo non riesco a fare le foto. :-( Domani ve lo faccio vedere (un maschietto! Trovassi una femmina... :wow: :love1: ). ;)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 31/07/2015, 0:18

sicuro che è Hogna radiata?In teoria non puo raggiungere 6 cm di lunghezza
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 31/07/2015, 8:03

Ciao!
In effetti, avevo un dubbio... :unsure: Grande così, può essere anche il mio ragno preferito! :wow:
Ecco qua il ragnone:
150731080244574255.jpg

Sì, anche secondo me non è un Hogna radiata! :-D La differenza non la conosco molto bene, ma è decisamente enorme! E con una livrea a dir poco stupenda! :love1:
Nel reparto macaoni/vespe parassite, tutto ok? Ieri forse ne avevo visto uno, ma non saprei... :unsure: Sarà stato due metri sopra di me! :mrgreen:
PS: sono diventato una formica minor! :wow:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 31/07/2015, 10:45

sicuro che non sia una Lycosa tarentula :love2:
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 31/07/2015, 11:02

Mah... non saprei! :unsure: è troppo grande per essere un Hogna radiata, e poi ho notato una caratteristica che non hanno le "Hogne". è pelosissima! :lol: Direi una tarantola! Che fortuna! :love1: Ma non lo so comunque, perché la tarantola è di montagna, non di pianura... :unsure:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 31/07/2015, 11:16

no la lycosa tarentula è un ragno che si trova nelle zone di pianura (però non ne sono sicurissimo) che scava tane profonde e il suo areale di distribuzione è il sud Italia soprattutto puglia .
tu dove lai trovato ? come lo tieni ora?
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 31/07/2015, 12:27

L'ho trovato sotto casa mia! :lol: L'ho stabulato dentro una teca di piccole dimensioni, con tutta terra ed un sasso. Ha scavato un tunnel! :wow:
Come stanno i tuoi "cuccioli" di Zoropsis spinimana?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 31/07/2015, 12:31

stanno benone se sapessi come si fa metterei una foto .
hanno fatto la prima muta e sono velocissimi e voracissimi ahahahah.
metti la foto della tana?
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti