Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 07/08/2015, 10:35

Mi fa molto piacere trovare così tante persone che mi assomigliano! :-D Siamo molto simili! :lol: Per le piante carnivore, purtroppo ne dovrò cancellare qualcuna dalla firma ( :cry: ): mi stanno morendo(dovrebbero andare al sole, ma con un sole che fa 50 gradi coi suoi raggi, non si può comunque, perché la temperatura massima è di 38,sennò si bruciano! :roll: ) . La più grande, ce l'ho da 3 mesi, ne avevo una Nepenthes alata di ben 5 mesi! :shock: Intanto, ho fatto progressi, però mi aspettavo di meglio... :-(
Potresti per favore postare delle foto dei tuoi rattini? :) Mi farebbe piacere vederli! Puoi scrivere in off-topic da Rèmi, se vuoi! :-D
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Mauro99 » 07/08/2015, 12:04

Questa sera posto le foto dei miei 9 topastri :yellow:
Ho delle foto ma purtroppo quando le invio mi dice che la dimensione massima è di 2 mb e le mie sono 2,37 mb. Stasera ne faccio altre

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 07/08/2015, 12:06

Va bene! Non ne vedo l'ora di conoscerli! :) Io pensavo di prendere una femmina per Rèmi, per fargli fare i piccoli, ma giustamente come dice mia mamma, con Morgana è già troppo uno! :wacko: :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 07/08/2015, 13:27

Aggiornamento Mantis religiosa:
Avevo scritto Iris oratoria? :shock: :wow: Per curiosità, ho messo il maschio vicino alla femmina che allevavo già, e si sono accoppiati! :-D Se volete, stasera metto le foto delle mantidi che si accoppiano! ;)
Poi, ieri sera ero andato a caccia, ed avevo trovato un'altra femmina. Stamattina anche, trovando un maschio. Gli ho fatti accoppiare, quindi prevedo ben 6 ooteche! :wow:
Che dite, sono stato bravo? :) La femmina che avevo già, l'ho fatta accoppiare anche se aveva una probabile ooteca, è un problema se la ho fatta accoppiare?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Mauro99 » 07/08/2015, 13:48

Se la femmina si è fatta fecondare significa che va bene. Come ben saprai le mantidi non sono famose per la loro vita di coppia e se lei non fosse stata d'accordo non avrebbe esitato a mangiare la testolina al suo compagno :lol:
Buona fortuna per le ooteche!

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda entoK » 07/08/2015, 13:52

Se una femmina si è già accoppiata tende a mangiare moltissimo per riempire l'addome e produrre l'ooteca, perciò talvolta accade che veda il maschio più come una possibile preda che altro.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 07/08/2015, 13:58

Grazie mille per i chiarimenti! :) Per evitare il cannibalismo, intanto che entrambe le coppie si stavano accoppiando, avevo dato delle prede alle femmine. Allora stasera, quando vado a caccia, catturo tantissime prede, tutte per loro! :smile:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 07/08/2015, 16:44

No,non hai fatto bene,sei un mostro a far accoppiare 2 specie di mantidi diverse!Ora la madre natura ti fara morire tutti tuoi animali,MHUAHAHAHHAHAHA!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 07/08/2015, 16:47

:lol: :lol: :lol: :lol: ma io sono uno scienziato pazzo! :wacko:
Comunque alla fine, il maschio della seconda coppia è stato divorato. Lo davo per scontato, in questa coppia. Nell'altra, è rimasto vivo e vegeto! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 09/08/2015, 10:18

Chissà cosa ne uscirà fuori :unsure: se nasceranno perché magari tra due specie non di possono obridare
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 09/08/2015, 10:24

:lol: Vedi, mi ero sbagliato a scrivere dall'inizio! :lol: Sono entrambe Mantis religiosa, guardandoci meglio. :-D Poi non so se sono come i cagnolini,ma non credo ci siano gli incroci! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda entoK » 09/08/2015, 11:19

Dubito che Iris oratoria sia pure presente nella tua zona e dovrebbe essere comunque specie molto meno comune di Mantis religiosa...
Robybar ha scritto:Io mi sono dato all'allevamento di psocotteri :lol:

Inavvertitamente capita a molti.. ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 09/08/2015, 11:23

Spero che capiti anche a me la stessa cosa!!! :yellow: Sono adorabili, ma altrettanto utili per le mantidi neonate, immagino! :twisted:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 09/08/2015, 12:23

AntBully ha scritto::lol: Vedi, mi ero sbagliato a scrivere dall'inizio! :lol: Sono entrambe Mantis religiosa, guardandoci meglio. :-D Poi non so se sono come i cagnolini,ma non credo ci siano gli incroci! :lol:

No, fra specie diverse di mantidi decisamente no. Non si sarebbero accoppiate se fossero state due specie diverse.

I cani, per quanto possano essere classificabili in "razze", sono sempre tutti della stessa specie (e sottospecie!!!). Quindi il paragone non è azzeccatissimo :lol:




:roll: ho cambiato arena alle pallidula perché c'erano più psocotteri che formiche (e stiamo parlando di una colonia al secondo anno di una specie rapida e numerosa).

Solo che mi dispiace buttarli (sì, sono un caso patologico) e ora sono in una vaschetta nutriti con scarti organici ed una provetta con muffa per l'umidità (sono un caso più che patologico) :joker:


Quindi ora li sto davvero allevando :yellow:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 09/08/2015, 12:28

Mi sono sbagliato! :lol: Comunque davvero mi sono sbagliato! :wacko:
Oggi ho intenzione di metterle tutte in una teca gigante (55x35x40 circa)! :-D
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti