Esperienze varie di allevamento di artropodi
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Sono ottimi per ragni di piccole dimensioni
(Gli psocotteri)

(Gli psocotteri)
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Per le Tegenarie! Sono appena nate! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Foto foto bravo le foto
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Delle Tegenarie? Sono microscopiche e molto difficili da fotografare (vibrazione =fuga!
)... Saranno 2 mm l'una! 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Che carine
ma come la madre ha fatto ha accudito le uova come fanno i centopiedi? O lè ha abbandonate? O a partorito i piccoli (non credo sia possibile nella specie) quanti sono?

-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Allora... I ragni di solito fanno un ovisacco, mentre altri (come l'Hogna radiata) si tengono i piccoli sull'addome, proprio come gli Euscorpius.
Ad ogni ovisacco, ci sono circa 50 piccoli (molto circa... dipende molto dal ragno.). Quindi per ora ne avrò una trentina. è molto difficile sfamarle: per ora, le nutro con le drosofile e le larve di Tribolium confusum.
Ad ogni ovisacco, ci sono circa 50 piccoli (molto circa... dipende molto dal ragno.). Quindi per ora ne avrò una trentina. è molto difficile sfamarle: per ora, le nutro con le drosofile e le larve di Tribolium confusum.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
L'ovisacco la Tegenaria l'ha fatto a te? Se sì complimenti! Insieme a onischi e Myrmica le Tegenarie sono la mia bestia nera!
Non sono mai riuscito a farle accoppiare, la femmina ogni volta divorava il maschio senza che si fossero accoppiati!
Dopo l'ultima volta nella quale non hanno nemmeno fatto la loro ragnatela ho smesso di tenerle e mi sono dedicato alla riproduzione dei Pholcus
Per quanto riguarda le Ameles...sì, purtroppo da me fa troppo freddo. Non credo di non trovarne per mancanza di habitat...qui da me ci sono solo prati e boschi
.
Mauro
Non sono mai riuscito a farle accoppiare, la femmina ogni volta divorava il maschio senza che si fossero accoppiati!
Dopo l'ultima volta nella quale non hanno nemmeno fatto la loro ragnatela ho smesso di tenerle e mi sono dedicato alla riproduzione dei Pholcus

Per quanto riguarda le Ameles...sì, purtroppo da me fa troppo freddo. Non credo di non trovarne per mancanza di habitat...qui da me ci sono solo prati e boschi

Mauro
Colonie in allevamento
Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/
Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/
Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
-
Mauro99 - Messaggi: 163
- Iscritto il: 28 set '14
- Località: Lierna (LC)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Sì, io le faccio accoppiare in casa. Grazie! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Ok,ho fatto il diario,che fatica...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Oggi ho trovato una Acrida conica !!!!!
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Bellissima! Io le do' in pasto alle mantidi!
Cibo! 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Ma come sono così belle sembrano insetti stecco
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Anche le mantidi! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
No le mantidi sembrano suore
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Formicaleones ha scritto:Oggi ho trovato una Acrida conica !!!!!
Quando da piccolo vedevo questo insetto pensavo che qualcuno avesse mischiato una cavalletta con insetto stecco


Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti