Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 13/09/2015, 14:55

Tu dove hai trovato tutte queste informazioni (nomi scientifici come allevarli...)???
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 13/09/2015, 15:03

matilde666 ha scritto:Tu dove hai trovato tutte queste informazioni (nomi scientifici come allevarli...)???

Difficile dirlo... :lol: Ovunque! Sulle formiche, solo qui, per il resto... Dappertutto! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 13/09/2015, 17:31

Cosa posso usare per teche?
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 13/09/2015, 22:02

qualsiasi cosa basta un po' di manualità e fantasia ;)
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 14/09/2015, 10:22

Dalle scatole di gelato per gli insetti da pasto (oppure arene per formiche), alle teche in rete per i fasmidi... Qualsiasi cosa, alla fine! :lol: Anche una scatola di cioccolatini.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 14/09/2015, 15:07

Allora voglio provare, come prima cosa qualcosa di facile... I BRUCHI!!!
...ma come si allevano i bruchi???
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 14/09/2015, 15:51

matilde666 ha scritto:Allora voglio provare, come prima cosa qualcosa di facile... I BRUCHI!!!
...ma come si allevano i bruchi???

è molto semplice... Devi trovare una specie adatta a te, tipo, visto che vieni ad Entomodena, il macaone. Dopo allestisci una teca con la pianta nutrice adatta alla specie (in questo caso, il macaone si ciba principalmente di finocchio selvatico). Buona fortuna nel mondo dei lepidotteri! :smile:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 14/09/2015, 18:16

Grazie antbully, scusa per il bombardamento di domande. :smile:
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 16/09/2015, 17:01

Ho trovato un ragno!!!
Sono in panico come lo allevo in contenitore l'ho già cosa faccio?
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 16/09/2015, 22:22

manda una foto del ragno così sappiamo come aiutarti
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 16/09/2015, 22:26

Ecco, e mi ero dimenticato! :-( Scusa!
Allora, allevare un ragno è molto semplice, ma cambia molto di specie in specie. Se sono ragni a tela (Argiope bruennichi) devi disporre di una teca molto grande. Se invece hai trovato un ragno ad esempio saltatore (Salticidi), basta la scatolina di gelato! :lol:
Poi hanno bisogno di molte prede, come mosche e grilli.
Inviaci una foto, così sapremo dirti che cos'è! ;) Poi, se riesci, anche qualche dato, tipo la dimensione del ragno.
Non me lo hanno fatto acchiappare stasera, ma avevano ragione... :roll: :mrgreen: ho trovato un ragno che a zampe aperte raggiungeva tranquillamente i 12 cm! :shock: :wow: me lo volevo portar a casa.... :wacko:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 19/09/2015, 15:26

Secondo me é una steatoda triangulosa
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 19/09/2015, 18:41

Ah, quella! Semplicissima: allora, mettila in un contenitore di piccole dimensioni (10 cm), poi offri insetti vari una volta a settimana.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 19/09/2015, 20:44

Grazie!!!!!!!! :-D
Come insetti posso usare i drosopile?
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 19/09/2015, 22:10

Sì sì, sono perfette! Se riesci, puoi trovare anche un maschio/femmina e farli accoppiare. Come insetti, puoi usare tranquillamente animali più grandi (anche un grillo)! :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti