Biologia del Decticus albifrons
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Biologia del Decticus albifrons
Buongiorno a tutti, volevo condividere un'esperienza di allevamento dell'ortottero Decticus albifrons. Da una coppia catturata a luglio 2021 la femmina ha deposto decine di uova. Queste ultime sono state messe per tutto l'inverno su un termosifone in una scatola con terriccio umido. Mi aspettavo che schiudessero in primavera ma con mia grande sorpresa ho avuto la prima neanide il 14 gennaio 2022. Oggi questo esemplare è cresciuto ed è un bel maschio adulto che stridula frequentemente. Direi che vedere un adulto di questa specie a metà marzo non è proprio così comune. Infatti in natura si osservano a partire da fine giugno. Di conseguenza l'anticipo del ciclo biologico è stato determinato soltanto dal calore dell'impianto o vi sono altri fattori?
-
Anto05 - Messaggi: 55
- Iscritto il: 3 apr '22
- Località: Savignano sul Rubicone FC
Re: Biologia del Decticus albifrons
l'anticipo del ciclo biologico è stato determinato soltanto dal calore dell'impianto
Si
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti