Sapreste dirmi che bruco è?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 17:31

Ho trovato questo bruco in giro per strada...l'ho preso e messo in una scatola di quelle per conservare il cibo in frigo con dentro una foglia di insalata...la foglia oggi è quasi sparita...e lui in compenso ha scagazzato tutta la scatola
ahahah. Che animale è? Dite che potrò assistere a qualche metamorfosi?
Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Dorylus » 21/05/2012, 17:35

Non so che specie sia sono completamente ignorante in materia di lepidoteri , forse è un geometride o comunque una falena
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 17:36

Conosci qualche sito che spieghi come allevarli per arrivare alla metamorfosi?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda manuel » 21/05/2012, 17:37

WoW sembra grosso, pero nn saprei dirti di cosa si tratta mi spiace.


PS.non é che gli hai dato qualcosa x disturbi intestinali? Hehe
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 17:40

Si ahahah è un macchina produci-feci! ahahah
Sto cercando online ma ancora non trovo molto..
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Dorylus » 21/05/2012, 17:41

Dubito che in natura mangi l'insalata , puoi provare a dare qualche essenza presente sul luogo del ritrovamento , per il resto non devi fare nulla si impuperà da solo
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 17:44

Comunque ne ha mangiata tantissima...più di metà foglia...comunque era qui sulla strada davanti a casa mia...e qui tengo anche insalata nell'orto....che ogni tanto trovo mangiucchiato grrrr.
Volevo solo sapere se è una specie che si impupa o si interra, se ha bisogno di un supporto dove "appendersi" o no, proprio le nozioni base...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Dorylus » 21/05/2012, 17:54

Basta metterlo in un barattolo con terra sul fondo bastano 5 cm , un rametto e il gioco è fatto
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda manuel » 21/05/2012, 18:00

Dorylus ha scritto:Basta metterlo in un barattolo con terra sul fondo bastano 5 cm , un rametto e il gioco è fatto

Un ottima prova per vedere se si interra o fa il bozzolo! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 18:05

Si ora la cosa principale è capire quale pianta mangi e staccare qualche ramo per farcelo salire....farò esperimenti...vediamo
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda enrico » 21/05/2012, 18:14

Io ne ho trovati un paio di Noctuidae quest'inverno, nella verdura biologica, e li ho tenuti a mangiare un pò di quello su cui li ho trovati in un bicchiere con dello scottex sotto. Si sono impupati in un tempo discretamente breve, di uno però la pupa (per quanto se la prendo in mano si muove) é ancora tale da parecchio tempo..

Per l'ID prova qui (http://www.naturamediterraneo.com/forum ... ORUM_ID=51) ti sapranno dire che abitudini ha ;)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 18:31

Il mio problema è che era sul marciapiede eheheh non so che mangia! Grazie per il link!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Dorylus » 21/05/2012, 18:34

Be comunque se mangia l'insalata vuol dire che è di suo gradimento , in fondo molti bruchi hanno un'alimentazione piuttosto ampia
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda Bremen » 21/05/2012, 18:40

Ah buono! pensavo dovesse essere preciso...allora non mi preoccupo troppo eheheh
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Sapreste dirmi che bruco è?

Messaggioda gas » 24/06/2012, 9:19

Da quel che ne so è sconsigliato dare l'insalata ai grilli perchè causa dissenteria, non vorrei che provocasse la stessa cosa anche a questo bruchetto (visto la mega produzione di cacchette :-).... poi magari è normale eh!)..

Penso che la miglior cosa sia seguire il link menzionato da enrico!

Facci sapere ulteriori sviluppi ;-)
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti