Che specie è questa tartaruga???
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Che specie è questa tartaruga???
Salve ragazzi sapete dirmi di che specie è questa tartaruga
Spoiler: mostra
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Che specie è questa tartaruga???
Fai una foto del piastrone (quello sotto)...in particolar modo delle piastre appena sopra la coda. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Che specie è questa tartaruga???
Esatto , dirla così dal colore chiaro potrebbe essere Testudo graeca però bisogna vedere il piastrone e le placche posteriori.
Ma è tua ?
Ma è tua ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Che specie è questa tartaruga???
Personalmente (da discreto conoscitore di testuggini) non credo sia nessuna delle tre specie italiane (Testudo hermanni; graeca; marginata). Se ci dici da dove la hai presa ci dai una mano. Il piastrone e la placca caudale possono essere utili, ma non credo ci faranno risalire appunto a specie autoctone. Singolarissimo, ma anche utilissimo per una identificazione, è il rostro estremamente allungato.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Che specie è questa tartaruga???
è di mia zia ma me l'ha prestata appena la trovo metto altre foto perchè scappa per casa
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Che specie è questa tartaruga???
Winny , pensavo che il rostro sia una deformazione dovuta magari a malnutrizione , vedevo che subito dietro assumeva una proporzione ben più da nostrana.
Scusa ma tua zia non ha il cites? li la specie è scritta.
Scusa ma tua zia non ha il cites? li la specie è scritta.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Che specie è questa tartaruga???
Dorylus ha scritto:Winny , pensavo che il rostro sia una deformazione dovuta magari a malnutrizione , vedevo che subito dietro assumeva una proporzione ben più da nostrana.
Scusa ma tua zia non ha il cites? li la specie è scritta.
La malnutrizione nelle testuggini causa anomalie frequentemente nel carapace, non nel rostro (ovviamente anche in altre parti o problemi sistemici). Il carapace sembra regolare, quindi ne deduco che l'alimentazione sia buona. Per esempio alimentazioni troppo proteiche (alcuni danno pasta o addirittura carne) causano la piramidizzazione delle placche del carapace; oppure poco calcio nella dieta causa la deformazione del carapace (per esempio si curva il piastrone da un lato). Credo che quel rostro ESAGERATO sia una caratteristica della specie

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Che specie è questa tartaruga???
questa tartaruga ha più anni di me ha circa 50 anni e non credo sia alimentata male
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Che specie è questa tartaruga???
Se non è alimentata male deve avere comunque il cites e li la specie è scritta .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti