Zanzare in inverno...
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Zanzare in inverno...
Scusate se questo topic è una caXXata, ma mi sono sempre chiesto che fine fanno le zanzare d'inverno!
Di certo non muoiono tutte perchè altrimenti si estinguerebbero, ma quindi che fanno per superare l'inverno?
Di certo non muoiono tutte perchè altrimenti si estinguerebbero, ma quindi che fanno per superare l'inverno?
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Zanzare in inverno...
Non sono sicuro, ma credo che muoiano tutte. Non si estinguono perchè hanno deposto le uova nelle acque stagnanti. Tali uova restano in fase di stasi per tutto l'inverno e quando la temperatura si alza si schiudono in larve 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Zanzare in inverno...
Confermo quanto detto da winny89... Le uova invernali sono resistenti al freddo e schiudono quando le temperature tornano ad alzarsi.
In condizioni atipiche...tipo in serre, gli adulti restano vivi anche durante l'inverno...
Nel reparto di allevamento di pesci di acquario dove lavoravo restavano attive tutto l'anno cambiando però abitudini...
In condizioni atipiche...tipo in serre, gli adulti restano vivi anche durante l'inverno...
Nel reparto di allevamento di pesci di acquario dove lavoravo restavano attive tutto l'anno cambiando però abitudini...
-
- Roberto86
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Modena
Re: Zanzare in inverno...
Si è vero e non solo: io avevo messo un barattolo pieno d'acqua in camera mia per metterci un girino che avevo trovato in un laghetto vicino a casa mia per osservarlo qualche ora; poi da quando l'avevo rimesso nel suo habitat non avevo più guardato il barattolo e sta mattina vedo che ci sono delle larve di zanzare! Secondo me ha deposto le sue larve lì perchè cercava un posto caldo (visto che comincia a esserci freddo) oppure semplicemente perchè non ha trovato un'altra risorsa d'acqua.Pur di riprodursi secondo me deporrebbero larve ovunque anche in posti più strani di questo 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Zanzare in inverno...
Le zanzare depongono in qualunque minima quantità d'acqua purchè sia stagnante, per esempio anche in quel mezzo centimetro d'acqua nei sottovasi. Le uova restano in stasi finchè la temperatura non diventa tale da permetterne la maturazione.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Zanzare in inverno...
Robybar ha scritto:E se l'acqua evapora le larve muoiono?
Sì, credo proprio che se si verifica questo inconveniente uova o larve muoiono. Le larve di zanzara sono decisamente acquatiche

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Zanzare in inverno...
Personalmente ho l'impressione che nella mia stanza siano onnipresenti tutto l'anno, e le Culex soprattutto durante la brutta stagione (mentre le 'tigre' di estate)..in effetti mi pare che anche a gennaio continuo a trovarle che si riproducono nei vasi pieni d'acqua etc.
Per la sopravvivenza delle uova/larve, le seconde di sicuro non sopravvivono, ma non so quanto ci mettono le uova a morire..si tratta infatti di insetti che non si riproducono negli stagni, fiumi e laghi, ma che preferiscono generalmente piccole pozzanghere e cose di questo tipo, dove sono più protetti dai predatori, ma comunque esposti al disseccamento. Per cui per esempio alcuni chironomidi li ho visti (le larve) sopravvivere due giorni senz'acqua, rimanendo immobili e aspettando che piovesse, e così e stato e sono sopravvissuti. Le larve di zanzara non possono farlo credo, ma le uova potrebbero durare un pò di tempo, sempre in termini ragionevoli..
Per la sopravvivenza delle uova/larve, le seconde di sicuro non sopravvivono, ma non so quanto ci mettono le uova a morire..si tratta infatti di insetti che non si riproducono negli stagni, fiumi e laghi, ma che preferiscono generalmente piccole pozzanghere e cose di questo tipo, dove sono più protetti dai predatori, ma comunque esposti al disseccamento. Per cui per esempio alcuni chironomidi li ho visti (le larve) sopravvivere due giorni senz'acqua, rimanendo immobili e aspettando che piovesse, e così e stato e sono sopravvissuti. Le larve di zanzara non possono farlo credo, ma le uova potrebbero durare un pò di tempo, sempre in termini ragionevoli..
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Zanzare in inverno...
Be ci sono delle specie che rimangono vive per tutto l'inverno , ibernandosi dietro a cortecce o in ogni minimo anfratto , sopratutto nella cavit interna della Phragmites in inverno mi capita spesso di trovarle mentre cerco carabidi .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Zanzare in inverno...
Può darsi che se riescono ad usufruire del calore delle case non si ibernano neanche, no?
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Zanzare in inverno...
Sicuramente si , io parlavo di zone paludose lontane km dalle case dove comunque le vedo volare alla temperatura di 4-6 gradi !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti