le mie migali
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
le mie migali
ciao a tutti come promesso vi posto le foto delle mie 3 migali 

La sensazione che hai è di essere una di quelle scimmie spaziali. Fai un po di lavoro per cui ti sei addestrato. Tiri una leva. Schiacci un bottone. Non ci capisci niente e ad un certo punto muori e basta.
-
sorre88 - Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: fara gera d'adda (BG)
Re: le mie migali
Esemplari stupendi! Complimenti




-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: le mie migali
Wow...che sogno! Un giorno spero di riuscire anche io ad avere delle migali! Adesso mi accontento del mio ragno locale hehehe.
Quanto tempo hanno? Non mi sembrano ancora adulti no?
Quanto tempo hanno? Non mi sembrano ancora adulti no?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: le mie migali
grazie per i complimenti
le ho comprate a novembre in una fiera a bologna e si le ho comprate che erano tutte e 3 sling, queste foto sono recenti e si può notare la diversa velocità di crescita rispetto alla Chromatopelma cyaneopubescens e la Grammostola rosea che è molto piu lenta nella crescita.. comunque secondo me danno un sacco di soddisfazioni e mi piacciono un sacco, sopratutto stare a guardare come sistemano la teca in base alle loro abitudini..

La sensazione che hai è di essere una di quelle scimmie spaziali. Fai un po di lavoro per cui ti sei addestrato. Tiri una leva. Schiacci un bottone. Non ci capisci niente e ad un certo punto muori e basta.
-
sorre88 - Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: fara gera d'adda (BG)
Re: le mie migali
Sling di quanti cm?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: le mie migali
allora la Grammostola era la piu piccola era di piu o meno 2 cm di corpo mentre la Chromatopelma e il Cyclosternum erano circa 3 cm..
La sensazione che hai è di essere una di quelle scimmie spaziali. Fai un po di lavoro per cui ti sei addestrato. Tiri una leva. Schiacci un bottone. Non ci capisci niente e ad un certo punto muori e basta.
-
sorre88 - Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: fara gera d'adda (BG)
Re: le mie migali
Bè dai allora non erano proprio all'inizio! Anche se 2 cm son pochi eh! Erano le tue prime migali?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: le mie migali
si infatti essendo le mie prime migali le ho prese un po piu grandicelle però comunque abbastanza piccole
ti dirò che la Chromatopelma che molti sconsigliano per iniziare non è affatto difficile mangia come una fogna e non è molto aggressiva e neanche troppo veloce, invece il Cyclosternum è un razzo ha dei movimenti molto veloci che potrebbero mettere in difficoltà persone alle prime armi soprattuto durante i cambi di teca però secondo me rimane uno dei piu belli per la colorazione..

La sensazione che hai è di essere una di quelle scimmie spaziali. Fai un po di lavoro per cui ti sei addestrato. Tiri una leva. Schiacci un bottone. Non ci capisci niente e ad un certo punto muori e basta.
-
sorre88 - Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: fara gera d'adda (BG)
Re: le mie migali
Sorre metti anche l'ultimo acquisto 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: le mie migali
ma è un serpente, se mi dite dove posso mettere le foto di rettili le posto che qua ci vanno solo gli insetti e artropodi..
La sensazione che hai è di essere una di quelle scimmie spaziali. Fai un po di lavoro per cui ti sei addestrato. Tiri una leva. Schiacci un bottone. Non ci capisci niente e ad un certo punto muori e basta.
-
sorre88 - Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: fara gera d'adda (BG)
Re: le mie migali
sorre88 ha scritto:ma è un serpente, se mi dite dove posso mettere le foto di rettili le posto che qua ci vanno solo gli insetti e artropodi..
In off topic ci sta di tutto!
Per fare due chiacchiere sui tuoi serpenti puoi anche postare la

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: le mie migali
Molto belli complimenti 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti