Sfarfallamento di una camola (video)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sfarfallamento di una camola (video)
Un video che ho appena fatto (accelerato a 4x) delle fasi finali dello sfarfallamento di una camola... si vede bene come si "sfili" dal sacco che avvolge la pupa, e ne esca l'adulto già ben formato!
http://www.youtube.com/watch?v=G1XYdHanN4w

http://www.youtube.com/watch?v=G1XYdHanN4w
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
Si, ci sono vari video di questo momento, io ho notato che a volte non tutto va bene ma la camola può vivere per giorni anche se non ha sfarfallato bene,io no ho una che ha solo il capo da adulta, non è riuscita a sfilare fuori l'addome, ma sono giorni che è viva, penso di sopprimerla per non farla morire di fame, comunque è sempre bello vedere come da una pupa nasce un adulto...anche se si tratta delle nostre camole ehehhe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
Che bel video!! Grazie mille!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
bello, grazie!



"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
Tenebrio molitor??Sei sicuro?Ti ricordo che esistono due tipi di camole,quelle della farina e quelle del miele e queste mi sa che sono quelle del miele perché io ho quelle della farina ma non le ho mai viste fare una cosa così
.Non vorrei sbagliarmi ma le mie si trasformano gradualmente in adulti ma non ho mai notato che uscissero in questo modo dalla pelle di pupa.Il nome della specie cambia se sono del miele.Bellissimo video comunque,complimenti
!


In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
ChAoS ha scritto:Tenebrio molitor??Sei sicuro?
Sono sicuro!

Per elaborare: le camole della farina sono coleotteri, le camole del miele sono lepidotteri. Ma entrambe attraversano le stesse fasi: uovo, larva, pupa, adulto. Lo sfarfallamento è la fase finale, in cui l'animale passa da pupa ad adulto. Dura pochi minuti, e generalmente avviene di notte, ecco perché non è facile osservarlo a meno di non avere parecchie pupe da controllare!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
Tenebrio molitor??Sei sicuro?Ti ricordo che esistono due tipi di camole,quelle della farina e quelle del miele e queste mi sa che sono quelle del miele perché io ho quelle della farina ma non le ho mai viste fare una cosa così
ChAoS:


La differenza è visiva!

Ps. Grazie! Bellissimo video!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Sfarfallamento di una camola (video)
Si, io tutti i giorni osservo questo comportamento; svegliandomi prima che sorga il sole lo vedo spesso.. non sempre ho la possibilità di osservare fino alla fine, ma mi è capitato.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti