Operaia o regina???

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Operaia o regina???

Messaggioda filomeno » 22/07/2013, 16:35

Salve a tutti!!! :)
Oggi è entrata in casa questa piccola ape di quasi 2 cm e date le dimensioni e l'addome grosso mi è venuto il dubbio sul fatto che sia una semplice operaia!!!
Posto delle foto da schifo,ma ho faticato tanto per farla stare ferma!!!
Allegati
I 155.jpg
I 155.jpg (5.73 KiB) Osservato 7938 volte
I 154.jpg
I 154.jpg (5.51 KiB) Osservato 7938 volte
I 153.jpg
I 153.jpg (5.67 KiB) Osservato 7938 volte
I 156.jpg
I 156.jpg (5.56 KiB) Osservato 7938 volte
I 142.jpg
I 142.jpg (6.05 KiB) Osservato 7938 volte
I 135.jpg
I 135.jpg (4.84 KiB) Osservato 7938 volte
I 153.jpg
I 153.jpg (5.67 KiB) Osservato 7938 volte
I 140.jpg
I 140.jpg (5.74 KiB) Osservato 7938 volte
I 154.jpg
I 154.jpg (5.51 KiB) Osservato 7938 volte
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Nimrod » 22/07/2013, 20:19

non è regina,regine sono lunghe 27-28 mm,ecco la differenza tra regina e operaia http://itmages.ru/image/view/1132254/ed803a8e come vedete la regina ha un addome più lungo e ali piu corte e non riesce a volare e poi le regine ci sono solo a primavera
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda filomeno » 22/07/2013, 20:46

Nimrod ha scritto:non è regina,regine sono lunghe 27-28 mm

Non per forza,poi ho pensato che fosse stata una regina perché non ha il torace peloso come un'operaia!! :winky:
Allegati
imgres.jpg
imgres.jpg (8.21 KiB) Osservato 7911 volte
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Robybar » 25/07/2013, 11:48

A me sembra bagnata :uhm:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Nimrod » 26/07/2013, 14:22

ma si vede benissimo la differenza tra operaia e regina!regine volano solo un paio di volte nella vita,e vedete che ha ali che arrivano solo a meta dell'addome,io ho avuto un nido gigantesco dei calabroni che ho fatto crescere solo da una regine e una operaia,3 nidi grandi di polistes gallicus e un nido abbastanza grosso di vespula germanica,tutti gli ho fatto crescere da solo con una regina e basta
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Robybar » 30/07/2013, 19:30

Nimrod ha scritto:ma si vede benissimo la differenza tra operaia e regina!regine volano solo un paio di volte nella vita,e vedete che ha ali che arrivano solo a meta dell'addome,io ho avuto un nido gigantesco dei calabroni che ho fatto crescere solo da una regine e una operaia,3 nidi grandi di polistes gallicus e un nido abbastanza grosso di vespula germanica,tutti gli ho fatto crescere da solo con una regina e basta

Le vespe sono totalmente diverse dalle api, nelle api è palese la differenza nelle caste ma non è sempre facile distinguere vespa regina da vespa operaia, perchè la regina è più grande delle operaie ma di poco, anche se si nota di più con le prime operaie minuscole e poi in piena estate quando il suo addome sviluppa sempre più ovari per fisogastria però anche alcune operaie in piena estate sviluppano gli ovari e si mettono a deporre. Poi,, in molti polistes come P.dominula e P.nimpha in Luglio inoltrato ci sono già sessuati e la regina è già bella che trapassata, in P.gallicus succede in Agosto-Settembre anche se già qualche nido di gallicus da me è senza regina e con molti sessuati maschili.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Nimrod » 30/07/2013, 23:45

io ho adesso un nido di Polistes gallicus con una regina e 5 operaie,se volete sapere come ho costruito nido guardate qua: http://www.antclub.org/node/6897
PS:è scritto in russo,guardate solo immagini ;)
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Robybar » 02/08/2013, 20:27

Nimrod ha scritto:io ho adesso un nido di Polistes gallicus con una regina e 5 operaie,se volete sapere come ho costruito nido guardate qua: http://www.antclub.org/node/6897
PS:è scritto in russo,guardate solo immagini ;)

Ma guarda che quelle nelle immagini non sono e non c'entrano nulla con Polistes gallicus, sono tutt'altra cosa...
Quelle sono apidi o vespidi solitari che creano nidi nei fori che trovano e non hanno caste (regine, operaie ecc...) ma sono solo maschi e femmine di cui queste ultime creano i nidi da sole o al massimo, in luoghi favorevoli, con la dissociata compagnia di altri esemplari, ma ognuno ha un nido suo.
La vera Polistes gallicus è questa qua:
http://www.google.it/search?q=polistes+ ... B150%3B100
C'è scritto Polistes omissus, ovvero uno dei vecchi nomi di questa specie, perchè mi sono accorto che scrivendo "polistes gallicus" mi compaiono tutte le vespe tranne lei...
E comunque i nidi ben formati di gallicus ormai hanno già 20-30 di operaie come minimo, 5 operaie sono pochissime...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda milleinsetti105 » 19/08/2013, 14:39

a me sembra una regina...
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Priscus » 20/08/2013, 0:36

Io voto per operaia... ma bella grassa :)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Nimrod » 20/08/2013, 17:56

operaia 10000 volte
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Robybar » 20/08/2013, 20:15

milleinsetti105 ha scritto:a me sembra una regina...

Ci vuole effettivamente un pò di occhio se non si è esperti, io ad esempio ho parenti apicoltori e vivo in un quartiere limitrofo ad una campagna, da me è pieo di insetti e vedo spesso api mellifere di dimensioni veramente molto considerevoli... questa è un'operaia e, dopo aver visto le foto postate dall'utente Filomeno direi che è palese..
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda quercia » 20/08/2013, 20:33

non mi risulta che le regine non siano in grado di volare.....chi ve lo ha detto? le regine volano eccome, sia che l'addome sia gonfio sia che non lo sia
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda Robybar » 20/08/2013, 20:41

quercia ha scritto:non mi risulta che le regine non siano in grado di volare.....chi ve lo ha detto? le regine volano eccome, sia che l'addome sia gonfio sia che non lo sia

Beh beh ovviamente le regine vergini e quelle in procinto di sciamare sono perfettamente in grado di volare, ma una regina in piena fase riproduttiva non ci pensa lontanamente, poi figuriamoci se si allontana dal suo nido per bottinare (cosa che per altro non sa neanche fare).
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Operaia o regina???

Messaggioda quercia » 20/08/2013, 20:59

il fatto che non ci pensi non vuol dire che non ne sia in grado, magari è in grado di volare solo per brevi distanze o magari non ha voglia di volare e basta.....ma può farlo e poi il paragone con il bottinamento non ha senso: le regine volano per accoppiarsi o per sfuggire ad un pericolo, dire che non sono in grado di farlo è un errore.

Se così non fosse spiegami come una regina già in fase di deposizione sia potuta scapparmi :frown:
Ultima modifica di quercia il 21/08/2013, 15:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti