ricerca camole della farina

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

ricerca camole della farina

Messaggioda milleinsetti105 » 22/08/2013, 0:24

ciao a tutti mi chiedevo se e possibile trovare delle camole della farine in natura se si come??se le devo comprare vanno bene i negozi dove vendono esche vive per la pesca?
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: ricerca camole della farina

Messaggioda Dorylus » 22/08/2013, 8:46

In natura di Tenebrionidi (parenti delle nostre camole) ce ne sono parecchi e di generi differenti per molte cose ma sono tutti inadatti all'allevamento sia perchè sono pochi sia perchè sono poco prolifici e con alimentazione specializzata , avresti una riproduzione due volte all'anno se ti va bene e con pochissime uova dalle quali nasceranno larve molto più chitinose delle camole .
Se vai in un negozio di caccia e pesca , in un negozio per animali esotici che venda anche rettili o uccelli oppure su internet sui vari siti che vendono cibo vivo per animali ne trovi quante ne vuoi e a bassissimo prezzo .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ricerca camole della farina

Messaggioda Angio » 22/08/2013, 9:26

Mo non so se nelle vostre vicinanze c'è questo negozio, ma è Moby dick, per chi abita a Roma lo trova a Pomezia, Latina, Fiumicino e Anagnina.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: ricerca camole della farina

Messaggioda mirz » 22/08/2013, 9:44

.
milleinsetti105, vorrei portare alla tua attenzione una recente e stimolante discussione che ti consiglio di leggere fino in fondo ===> A tutti i signori utenti

In questo Forum, coma avrai potuto constatare, la domanda è sacra e degna di rispetto. Però, come in ogni comunità, anche il rispetto reciproco per un minimo di regole scritte o non scritte dette o non dette, ma almeno di buon senso, è necessario, perché sono un indispensabile collante per stare insieme. In natura funziona così, dalle aggregazioni più elementari a quelle più evolute e complesse.

Ora, quando ci si esprime e si interagisce attraverso una tastiera, anche se non si vede chi c'è dall'altra parte del filo, ci si dovrebbe immaginare di non essere il centro di tutto, ma la molecola di un qualcosa di più grande che è fatta perciò della nostra stessa materia e per questo merita almeno lo stesso rispetto che abbiamo di noi stessi.

Questa noiosa premessa per dire che, per rendere tangibile questo rispetto, dovresti osservare almeno un paio di accorgimenti:

    - Da quando hai iniziato a frequentare Formicarium.it, come d'altronde ti è già stato fatto notare, ci stiamo convincendo sempre più che potresti aver sbagliato Forum. Su 24 interventi che sinora hai fatto, soltanto uno, il primo, riguarda le formiche. Se perciò i tuoi interessi esulano l'argomento "formiche", trai da solo le conseguenze.

    - Esiste qui, come più in generale in Internet, un prodigioso strumento che viene definito "motore di ricerca".
    Nelle pagine del Forum il link lo trovi in alto a destra (come da figura qui in basso).

    Spoiler: mostra
    cerca.JPG
    cerca.JPG (21.63 KiB) Osservato 2368 volte


    In Internet, il più noto ... beh, è :google:

    Può capitare che le risposte non siano sempre rigorosamente corrette e/o esaurienti ed in questi casi può essere utile e costruttivo aprire un dibattito con chi ha più esperienza o una consolidata preparazione nello specifico argomento.

Ora sta a te dimostrarci che la prima impressione che abbiamo avuto è sbagliata e speriamo che tu ci stupisca presto.
Magari, come buon viatico e buona norma di questo Forum, potresti fare una presentazione di te stesso nell'apposita sezione Primi Passi sul Forum.

Chiudo qui il thread, in attesa di tempi migliori :yellow:



.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
Avatar utente
mirz
moderatore
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 8 dic '11
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti