Identificazione distesa bianca
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione distesa bianca
Buongiorno a tutti,
Capita tutti gli anni....quest' anno è successo stanotte...il periodo è sempre lo stesso
Sta mattina vado a lavoro e l' enorme piazzale dell' azienda in cui lavoro, nella notte, è diventato bianco. Migliaia, anzi miliardi, di insetti con ali bianche ricoprono tutto
purtroppo sono tutti morti
Vi assicuro che non è un esagerazione, ogni anno ci ritroviamo' ,da un giorno all' altro, una distesa bianca simile a una nevicata....in corrispondenza dei lampioni lo strato di insetti raggiunge i 3/4 centimetri
Nonostante siano tutti morti è molto spettacolare...non immagino come dev essere durante la notte quando sono in volo
ci tengo ad precisare che io sono in provincia di cuneo e l azienda in cui lavoro si trova a 200 metri dal fiume Tanaro
chiedo aiuto hai più esperti che possono spiegarmi questo evento e identificare l' insetto (probabilmente sono neurotteri)
allego qualche foto scattate con il cellulare
grazie
Capita tutti gli anni....quest' anno è successo stanotte...il periodo è sempre lo stesso
Sta mattina vado a lavoro e l' enorme piazzale dell' azienda in cui lavoro, nella notte, è diventato bianco. Migliaia, anzi miliardi, di insetti con ali bianche ricoprono tutto
purtroppo sono tutti morti
Vi assicuro che non è un esagerazione, ogni anno ci ritroviamo' ,da un giorno all' altro, una distesa bianca simile a una nevicata....in corrispondenza dei lampioni lo strato di insetti raggiunge i 3/4 centimetri
Nonostante siano tutti morti è molto spettacolare...non immagino come dev essere durante la notte quando sono in volo
ci tengo ad precisare che io sono in provincia di cuneo e l azienda in cui lavoro si trova a 200 metri dal fiume Tanaro
chiedo aiuto hai più esperti che possono spiegarmi questo evento e identificare l' insetto (probabilmente sono neurotteri)
allego qualche foto scattate con il cellulare
grazie
-
Mexs - Messaggi: 35
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pocapaglia (CN)
Re: Identificazione distesa bianca
Sono adulti di Ephemeroptera, insetti molto antichi e affascinanti.. da adulti hanno vita brevissima, mentre le larve vivono in acqua.
Ovviamente ci sono tantissime specie con abitudini diverse quindi mi attengo a una definizione generica, e credo che molte non diano spettacoli come quelli a cui hai assistito. Comunque sicuramente bellissime sono le riprese prese da uno dei documentari della serie "Life in the Undergrowht":
(sono sicuro che per le formiche della zona la distesa bianca sarà una vera e propria manna
)
Ovviamente ci sono tantissime specie con abitudini diverse quindi mi attengo a una definizione generica, e credo che molte non diano spettacoli come quelli a cui hai assistito. Comunque sicuramente bellissime sono le riprese prese da uno dei documentari della serie "Life in the Undergrowht":
(sono sicuro che per le formiche della zona la distesa bianca sarà una vera e propria manna

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Identificazione distesa bianca
Grazie mille.
hai saziato la mia curiosità
comunque, non era mai successo, questa mattina è ''ancora peggio'' '(ce ne sono più di ieri)
hai saziato la mia curiosità
comunque, non era mai successo, questa mattina è ''ancora peggio'' '(ce ne sono più di ieri)
-
Mexs - Messaggi: 35
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pocapaglia (CN)
Re: Identificazione distesa bianca
Anche io ho sempre incontrato solo esemplari isolati, magari dipende anche dalle diverse abitudini delle specie ma probabilmente dal luogo (ovviamente ci vogliono luoghi d'acqua adeguati), il motivo principale per cui escono tutte insieme così è che è il modo migliore per riprodursi vista la vita brevissima (il nome comune in italiano è "effimere"..).
Deve essere un gran bello spettacolo da te!
Deve essere un gran bello spettacolo da te!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Identificazione distesa bianca
posto un altra foto...
la particolarità di quest anno è che , a diferenza degli anni passati, il fenomeno si è ripetuto per due notti; infatti questa notte una miriade di defunte effimere sono andate a unirsi con quelle già presenti la sera prima
allego una altra foto
che comuque non rende l' idea della vastità del fenomeno
inoltre così tanti insetti morti provocano uno forte sgradevole acido odore
la particolarità di quest anno è che , a diferenza degli anni passati, il fenomeno si è ripetuto per due notti; infatti questa notte una miriade di defunte effimere sono andate a unirsi con quelle già presenti la sera prima
allego una altra foto
che comuque non rende l' idea della vastità del fenomeno
inoltre così tanti insetti morti provocano uno forte sgradevole acido odore
-
Mexs - Messaggi: 35
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pocapaglia (CN)
Re: Identificazione distesa bianca
WTF???!!!se fosse cosi da me sarebbe una festa alle mie formiche,ragni,pesci,rane e altri miei animali!ma anche per quelli in natura
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti