Enorme lepidottero trovato in giardino...
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Enorme lepidottero trovato in giardino...
Ieri sera ho trovato questa falena in giardino, ferita e sofferente.
Non ho mai visto niente di neanche lontanamente così grande da queste parti, così mi chiedo... qualcuno la conosce? E' una specie alloctona arrivata chissà come?
Non ho mai visto niente di neanche lontanamente così grande da queste parti, così mi chiedo... qualcuno la conosce? E' una specie alloctona arrivata chissà come?
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Provo a rispondermi da solo, premettendo che sono un ignorante totale in tema di lepidotteri: possibile Saturnia pyri?
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Anche secondo me è lei , dopo le deposizioni sono stremate e non è difficile trovarle in quelle condizioni .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Ehm...perdonate la mia ignoranza, ma nei lepidotteri le antenne piumate non sono una caratteristica dei maschi? 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Sì è una saturnia del pero! Il lepidottero italiano più grande
Meravigliosa!

Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Hai pienamente ragione! In realtà non avevo nemmeno fatto caso alle antenne , quando ho letto che era stremata ho immaginato fosse una femmina post deposizione .
Sarà un maschio post accoppiamento
Sarà un maschio post accoppiamento

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Anche il maschio ha le antenne piumate..
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Enorme lepidottero trovato in giardino...
Allora sarà un maschio malconcio dopo i "bagordi" notturni! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti