vespaio (una buona riserva di cibo)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda PomAnt » 06/06/2011, 17:53

Il cancello di casa mia viene regolarmente preso a dimora dalle vespe. Quando lo "metto in sicurezza" ne aprofitto per offrire alle mie colonie il nido. Le colonie sembrano apprezzare ma non danno l'assalto alle salmerie come ci si aspetta, il più delle volte preferiscono scavarsi dei fori dal retro per accedere alle larve/pupe da dietro, evitanto (credo istintivamente) possibili incontri ravvicinati e sgradevoli con le tenaglie delle "inquiline".
Quando quest'ultime si impupano si chiudono (o vengono chiuse, non so) all'interno. Qualche volta le formiche sembrano ignorare la presenza di cibo dentro queste cellette

Ad ogni modo credo sia una buona e abbondante variazione sul tema ogni tanto, che ne dite?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda AcidoFormico » 06/06/2011, 22:36

certo, dopotutto un po di proteine in più non fanno mai male :D
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda dada » 07/06/2011, 1:01

sull'uccidere vespe sono sempre d'accordo. Persino le zanzare mi stanno più simpatiche.

Ecco il contenuto di un paio di nidi di Sceliphron curvatum:

Immagine

Immagine

Viva i ragni e abbasso le vespe :frown:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda Priscus » 07/06/2011, 1:07

Quoto dada !!!

guardate questo:
http://www.youtube.com/watch?v=gu7RvDEoV30
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda quercia » 07/06/2011, 11:31

povere vespe, sono tanto simili alle nostre amate formichine nonchè predatori affascinanti, soprattutto le solitarie...se non le stuzzichi non ti pungono...
che vi hanno fatto? le stuzzicate e loro si vendicano?fanno bene!!! :piggy:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda AcidoFormico » 07/06/2011, 18:02

le formiche derivano dalle vespe solitarie, ergo :D
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda Ruben » 07/06/2011, 18:53

W le vespe!!!! corazzate e armate,coraggiose sociali e costruttive!!!
i ragni sono flaccidi e pelosi :P
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda tortadimucca » 07/06/2011, 18:54

i ragni sono flaccidi e pelosi


attento che dada ti uccide! ahahahah :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda dada » 07/06/2011, 19:31

I ragni sono meglio.
Non esistono ragni alati, quindi rispetto alle vespe hanno 2 ali in meno; però hanno 2 zampe in più e dai 4 ai 6 occhi in più... e hanno anche molti più amici delle vespe, che a forza di rompere le scatole al prossimo sono diventate tipo zitelle incattivite, sole, odiate e con un cattivo gusto per l'abbigliamento.
Le vespe si vestono come ciclisti in pensione! Fuseaux fosforescenti, occhialetti da sole modello douchebag e borraccia di DOPING sempre dietro. E ronzano tantissimo in giro rompendo l'anima a tutti.
I ragni invece insegnano lo Stile a tutto il phylum Arthropoda: vestono Valentino e Armani, si muovono silenziosamente e con eleganza, e sanno anche passare inosservati se necessario.

Immagine

Sì, anche una Chromatopelma di 20 cm arancione verde e blu, se vuole riesce a non farsi notare. La vespa invece non è capace nè di stare nascosta nè di stare zitta.

E poi le vespe sono crudeli. Le vespe uccidono per il gusto di uccidere, uccidono e uccidono finchè non c'è più niente di vivo, e neanche si mangiano la preda, la lasciano lì a marcire.
Nessun ragno uccide solo per il gusto di farlo: i ragni conoscono l'onore. Le vespe no.

Le vespe sono vigliacche. Aggrediscono i ragni con vari trucchi o alle spalle, li drogano con un veleno paralizzante e poi se li portano via in volo per sgranocchiarseli vivi un pezzo alla volta. Un ragno non farebbe mai una cosa simile a una sua preda. Un ragno prova rispetto! Il ragno culla la sua preda tessendole il più prezioso dei sudari. Morire in braccio a un ragno è un modo nobile e onorevole di andarsene; essere uccisi da una vespa significa solo solo essere stati vittime di un brutale e spesso vigliacchissimo assassinio.

Il fatto che le formiche siano Vespidi per me non significa che le vespe, per osmosi, possano godere di anche solo una briciola del rispetto che provo per le formiche.
Ad esempio io sono un Primate, e discendo dalle scimmie: ma a differenza delle scimmie non ho l'hobby di organizzare lanci di feci per passare il tempo. Le differenze ci sono, sia fra scimmie e uomini che fra vespe e formiche...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda Ruben » 07/06/2011, 19:37

Madonna che bello! :shock: :shock: :shock:
Cromatophelma? ...è facile da allevare? un gioiello!
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda dada » 07/06/2011, 19:39

Chromatopelma cyanopubescens.
Sì, facile da allevare! Io ne ho già tenute 3 finora, ma mi sono tutti diventati MASCHI :evil: e quindi sono morti all'età di 2 anni dopo l'ultima muta. Le femmine invece diventano spettacolari e vivono anche più di 20 anni.
Tessono TANTISSIMA tela... i loro terrari sono tutti bianchi di tela al punto che a volte il ragno, anche se è appariscente tipo semaforo, non lo vedi proprio :yellow:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda Ruben » 07/06/2011, 19:44

si può tentare la riproduzione?...non voglio andare O.T.
Ma è uno spettacolo... troppa tela per che fa la tana grande e il terrario è piccolo...oppure occupa spazi enormi?
le uniche Migali(?) che ho visto In centroamerica correvano nella foresta la sera...oppure erano sotto tronchi e mi facevano saltare per aria...
e poi sudare sangue quando dominavo l'istinto a scappare via e invece li tentavo di fotografare in macro... Ma tela pochissima.
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda dada » 07/06/2011, 19:53

Chromatopelma è una migale strana, venezuelana, una delle relativamente poche migali allevabili che fanno un largo uso della tela (anche Pterinochilus e Atrax tessono tanto, ma sono, come dire? meno allevabili :twisted:)

In venezuela tesse sulle spiagge (sulla sabbia!!!) e sugli arbusti più bassi; non è nè arboricola nè terricola... è un Sabbipode :yellow:

Puoi darle anche un terrario di 4 metri x 2, lei te lo imbianca tutto lo stesso... è una fanatica della tela. Ogni tanto bisogna anche disfargliela.

Non è proprio un ragno per principianti visto che può essere veloce e aggressivo e che non può assolutamente essere maneggiato o "accarezzato" :wacko: ma uno che ha allevato Vespa crabro a 16 anni non dovrebbe avere il minimo problema a gestire una bestiola simile... :roll:


(sposto la discussione intera su "altri artropodi" così magicamente non siamo più OT! Scusa Poma, perdonaci ma i ragni hanno vinto sulle vespe anche questa volta, è inevitabile :win: )
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda Ruben » 07/06/2011, 20:01

Le Vespa crabro non mi spaventano...Ma il ragno devo concentrarmi per vincere la mia stupida fobia :-( :redface:
Immagino sia rara...In Venezuela non la ho mai vista , i piu grossi assembramenti di tela erano di "ragni comunitari" erano moltissimi tutti nella stessa enorme tela che occupava arbusti o cespugli... credo fossero theridion ma non so...è passato molto tempo
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: vespaio (una buona riserva di cibo)

Messaggioda quercia » 07/06/2011, 20:02

I ragni sono meglio.


haha ormai ho capito.... ed ho parlato delle vespe senza nominare i ragni :lol: :lol:
avete stuzzicato la vedova nera?
preparatevi a 4 pagine di offtopic sui ragni per rappresaglia :|
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti