Un bellissimo ragnetto

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Un bellissimo ragnetto

Messaggioda Sara75 » 11/06/2014, 12:59

Ecco un altro inquilino del mio terrazzo, non il solito Salticidae, (i miei preferiti!) ma uno Gnaphosidae, una Poecilochroa sp., probabilmente Poecilochroa variana. Bellissimo! :win:

Immagine

Immagine
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Un bellissimo ragnetto

Messaggioda Dorylus » 11/06/2014, 13:34

Stupendo ragnetto ! Sabato ad Arenzano ho avuto modo di vedere sia lui che ben 9 specie di Salticidae compreso il tuo amato Saitis barbipes , la Liguria per queste cose è imbattibile :love1:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Un bellissimo ragnetto

Messaggioda Sara75 » 11/06/2014, 17:19

:love2: Che bello!
Lo vedo che qui ci sono tante specie interessanti, anche nelle galle trovo molti Salticidae, anche quelli mirmecomorfi. Meravigliosi! :love1:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Un bellissimo ragnetto

Messaggioda Robybar » 11/06/2014, 20:20

Questi ragnetti sono molto belli, dalle mie parti ne esistono diverse specie ma non mi soffermo quasi mai a guardarle perchè sono più tipo da esapodi io :-D
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti