Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Robertino » 09/07/2018, 16:00

Le creste dovrebbero essere le bozze delle ali e penso che quella con la testa piccola sia un maschio, che come ben si sa ce l'hanno più piccola
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda FormicaLove » 09/07/2018, 16:09

Molto interessante !
Ma quindi queste colonie sono "immortali" potenzialmente?
Spoiler: mostra
LE MIE FORMICHE
Lasius lasioides
Camponotus piceus
Pheidole pallidula x5
Avatar utente
FormicaLove
pupa
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 nov '17
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Robertino » 09/07/2018, 16:17

Le devi fare accoppiare, è comunque si, potenzialmente sono immortali ma le campana di più perché sono poliginiche.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Robertino » 09/07/2018, 18:19

E perché se se ne accorge bye bye?
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: il mistero è svelato!

Messaggioda Meant » 10/07/2018, 20:51

:clap: Belle foto e documentazione, tienici aggiornati
◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
Avatar utente
Meant
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 giu '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Robertino » 13/07/2018, 16:44

Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Meant » 16/07/2018, 21:51

Va tutto bene?
◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
Avatar utente
Meant
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 giu '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Robertino » 24/07/2018, 20:44

messor ha scritto:ProMessor :lol: !


Grande Endervale e pure te :lolz: ricorda poi di inserire i maschi per vedere se la fecondano.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda Matteo Bell » 29/07/2018, 19:49

Davvero complimenti, sono una specie davvero affascinante :love2:
In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Matteo Bell
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 26 set '16
Località: Este in provincia di Padova
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda NickCrosby » 13/03/2019, 16:57

Alla fine cos'è successo?
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster(Aphaenogaster) il mistero è svelato!

Messaggioda GianniBert » 26/03/2019, 20:20

Il post è stato chiuso su richiesta dell'autore perché questa interessante esperienza è da considerarsi conclusa.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Aphaenogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti