Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Buongiorno a tutti, oggi apro il mio primo diario che riguarda una specie non molto comune tra gli iscritti del forum.
Ogni critica o consiglio è ben accetto.
C'era una volta... Colonia 1
Oggi 19 giugno 2018
Passeggiando alla ricerca di formiche, sotto un sasso trovo un formicaio di Aphaenogaster campana, e attaccate alla pietra due regine in procinto di sciamare!
una mi scappa, ma l'altra la improvetto e la sistemo in un arena con circa 35 operaie e un po' di covata.
C'era una volta... Colonia 2
Sempre oggi 19 giugno 2018 trovo in una normale gemmazione 2 regine, che metto insieme con 11 operaie e un po' di covata. Questo per vedere se la specie è poliginica o pleometrica. In ogni caso le regine si tollerano e lo stesso tra loro e le operaie. Dopotutto, sono sorelle.
Aggiornamenti appena sarà successo qualcosa.
Per le foto chiederò a qualcuno di mandarle per me, in quanto c'è un problema nella rete locale e non le carica.
Ogni critica o consiglio è ben accetto.
C'era una volta... Colonia 1
Oggi 19 giugno 2018
Passeggiando alla ricerca di formiche, sotto un sasso trovo un formicaio di Aphaenogaster campana, e attaccate alla pietra due regine in procinto di sciamare!

C'era una volta... Colonia 2
Sempre oggi 19 giugno 2018 trovo in una normale gemmazione 2 regine, che metto insieme con 11 operaie e un po' di covata. Questo per vedere se la specie è poliginica o pleometrica. In ogni caso le regine si tollerano e lo stesso tra loro e le operaie. Dopotutto, sono sorelle.
Aggiornamenti appena sarà successo qualcosa.
Per le foto chiederò a qualcuno di mandarle per me, in quanto c'è un problema nella rete locale e non le carica.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Maledetto il correttore mi ha fatto scrivere sciamare al posto di gemmare
comunque ho un aggiornamento da fare:
19/06/2018
Ho deciso di spostare Colonia 1 in un formicaietto fatto da Radica in gasbeton poiché non potevano entrare in un provettone. Detto questo ho appena notato un comportamento riportato anche dalle A. balcanica di messor. Le formiche è come se si sporcassero le mascelle e le compagne le leccassero. Spero sia utile saperlo.

19/06/2018
Ho deciso di spostare Colonia 1 in un formicaietto fatto da Radica in gasbeton poiché non potevano entrare in un provettone. Detto questo ho appena notato un comportamento riportato anche dalle A. balcanica di messor. Le formiche è come se si sporcassero le mascelle e le compagne le leccassero. Spero sia utile saperlo.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Prima di tutto grazie Messor. Comunque bada che ti dovrai abituare. Questo problema è destinato a persistere. Comunque io le avevo chiamate colonie 1 e 2, non A e B
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Per motivi riguardanti la fertilità e il numero di servi la storia della Colonia 2 è stata affidata a un altra colonia in poliginia ritrovata oggi. Ci scusiamo per il disagio
.

-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
AGGIORNAMENTO 20 /06 /2018
Colonia 1
Il pacchetto di uova fornito alla colonia quando è stata improvettata si è triplicato.
Ho sperimentato l'adozione tra operaie di formicai diversi e ho notato che quando incontrano le nuove operaie si comportano come se fossero sempre state parte della
colonia.
Colonia 2.0
Regine:2
Operaie:30 circa
Covata: 2 larve e una 30ina di uova.
Colonia 1
Il pacchetto di uova fornito alla colonia quando è stata improvettata si è triplicato.
Ho sperimentato l'adozione tra operaie di formicai diversi e ho notato che quando incontrano le nuove operaie si comportano come se fossero sempre state parte della
colonia.
Colonia 2.0
Regine:2
Operaie:30 circa
Covata: 2 larve e una 30ina di uova.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Innanzitutto grazie per il messaggio. Ho deciso di collegare Colonie 2 e 2.0 per provare a vedere se si uniscono. La cosa che mi preoccupa è che Colonia 2 non hanno ancora deposto e una regina é uscita in arena
. Penso di collegarle e vedere come va.
Edit: ho messo colonia 2 con tutta la covata in arena di 2.0 e sembrano tollerarsi più che bene. Ad ogni modo a una certa assumeranno l'odore dell'arena si dimenticheranno quello vecchio e verranno accettate.


Edit: ho messo colonia 2 con tutta la covata in arena di 2.0 e sembrano tollerarsi più che bene. Ad ogni modo a una certa assumeranno l'odore dell'arena si dimenticheranno quello vecchio e verranno accettate.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Colonia 2
L'unione é avvenuta e tutte le regine sono in provetta.
Colonia 1
Ho trovato altre 3 regine nello stesso formicaio della cattura mentre gemmavano e le ho messe con altre operaie insieme alla colonia sorella. 1 regina é rimasta in arena le altre due sono nel formicaio. Ma è solo questione dj tempo prima che entri anche lei.
L'unione é avvenuta e tutte le regine sono in provetta.
Colonia 1
Ho trovato altre 3 regine nello stesso formicaio della cattura mentre gemmavano e le ho messe con altre operaie insieme alla colonia sorella. 1 regina é rimasta in arena le altre due sono nel formicaio. Ma è solo questione dj tempo prima che entri anche lei.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2 colonie di Aphaenogaster campana.
Un po' di foto
PS. ieri ho dimenticato di dirlo, ma quando cattura o le operaie mi capitava spesso di vedere il così detto "trasporto sociale ", ossia un'operaia prendeva un altra che si chiudeva in posizione pupa le, e così ne cattura o 2 in 1.
PS. ieri ho dimenticato di dirlo, ma quando cattura o le operaie mi capitava spesso di vedere il così detto "trasporto sociale ", ossia un'operaia prendeva un altra che si chiudeva in posizione pupa le, e così ne cattura o 2 in 1.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
In questo post spiegherò le caratteristiche e il comportamento di Aphaenogaster campana.
Morso:potente ma non in grado di aprire ferite
Velocità : veloce
Fisico : zampe lunghe che la tengono alta e quindi se vuole in grado di camminare sull'antifuga, molto snella come per tutte le Aphaenogaster
Aggressività : molto aggressiva
Colore: nero con peli diffusi che le conferiscono un colore grigio-argento.
Morso:potente ma non in grado di aprire ferite
Velocità : veloce
Fisico : zampe lunghe che la tengono alta e quindi se vuole in grado di camminare sull'antifuga, molto snella come per tutte le Aphaenogaster
Aggressività : molto aggressiva
Colore: nero con peli diffusi che le conferiscono un colore grigio-argento.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Ricordate quello che ho detto ieri? 
Oggi ho affrontato una fuga di circa 5 operaie che si erano messe sotto l'arena delle Tetramorium. Devo mettere una retina. Mancherò 2 settimane e quindi lascerò abbondante miele.

Oggi ho affrontato una fuga di circa 5 operaie che si erano messe sotto l'arena delle Tetramorium. Devo mettere una retina. Mancherò 2 settimane e quindi lascerò abbondante miele.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
AGGIORNAMENTO 6/07/2018
Colonia 1
A causa di un banale errore di umidificazione sono morte tutte le operaie tranne una
. Ne ho inserite di nuove e per ora stanno bene in provetta.
Questa è la fine che si fa ad avere un padrone come me
.
Colonia 2
Tutto benone per loro e comparse le prime larvette

PS. Mi dovete spiegare come si fa ad ingrandire le scritte
Colonia 1
A causa di un banale errore di umidificazione sono morte tutte le operaie tranne una

Questa è la fine che si fa ad avere un padrone come me

Colonia 2
Tutto benone per loro e comparse le prime larvette



PS. Mi dovete spiegare come si fa ad ingrandire le scritte

-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Robertino ha scritto:PS. Mi dovete spiegare come si fa ad ingrandire le scritte
devi usare il menù a tendina in alto (dove c'è scritto Normale)
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Storia di 2 colonie di Aphaenogaster campana.
Ok grazie Guglielmo 
Edit : già che ci sei, potresti cambiare il titolo con il nuovo che vorrei mettere pls?

Edit : già che ci sei, potresti cambiare il titolo con il nuovo che vorrei mettere pls?

-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
AGGIORNAMENTO 16/07/2018
Colonia 1
Nuove operaie numero stabile a 10. Ho notato le prime uova dalla nuova sistemazione.
Colonia 2
Tutte le uova si sono schiusa e penso che il loro primo pasto siano state le uova rimaste... In ogni caso ho somministrato ieri una zanzara e oggi una camola, e ho visto che come in altre specie le larve vengono poste sulla preda e mangiano da lì
specialmente sono stato felice di veder scomparire la zanzara in 10 min
.
Colonia 1
Nuove operaie numero stabile a 10. Ho notato le prime uova dalla nuova sistemazione.
Colonia 2
Tutte le uova si sono schiusa e penso che il loro primo pasto siano state le uova rimaste... In ogni caso ho somministrato ieri una zanzara e oggi una camola, e ho visto che come in altre specie le larve vengono poste sulla preda e mangiano da lì


-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Mi fa piacere stiano bene
Potresti mandare anche foto?

Potresti mandare anche foto?

◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
-
Meant - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 giu '18
- Località: Sicilia
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti