Camponotus barbaricus

Re: Camponotus barbaricus .....

Messaggioda SIMWAR » 11/01/2012, 11:04

OKKAPPA ...... allora attendiamo la primavera e poi vediamo se le barbaricus o .... le vagus
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Camponotus barbaricus

Messaggioda SIMWAR » 26/01/2012, 8:20

ho un altra domandona : quali sono le camponotus che utilizzano sicuramente il gasbeton come nido e che magari non sono lentone nello sviluppo come le C.ligniperda ma che mantengono le dimensioni delle lentone ?????
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda dada » 26/01/2012, 10:16

Camponotus vagus ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda enrico » 26/01/2012, 13:32

penso comunque (senza certezze) che anche lo sviluppo delle barbariche sia rapido..
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Camponotus barbaricus

Messaggioda SIMWAR » 26/01/2012, 14:51

grazie allora adesso sono indirizzato tra barbaricus e vagus ...... il destino decidera'
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Camponotus barbaricus

Messaggioda SIMWAR » 31/01/2012, 13:17

pronta la nuova casa per Rosalia ........ la regina di C.barbaricus in arrivo ....... nido di gasbeton , con arena in sabbia rossa desertica ....... e lampada alogena per clima caldo .......
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda SIMWAR » 01/02/2012, 15:26

Rosy e' arrivata , provetta un po' bagnata ....... appena vado a casa la apro e la metto nella sua nuova teca ...
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda feyd » 01/02/2012, 19:56

ma se è da sola non ti conviene lasciarla in pace in una provetta? se proprio vuoi cambia la provetta rispetto a quella con la quale è arrivata ma fino alla 10ina di operaie è bene che stia li
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda SIMWAR » 01/02/2012, 21:41

si si , l'ho messa all'interno del terrario ma nella provetta con la carta stagnola a coprirgli la luce .... adesso la lascio stare cosi' e poi vediamo che succede ..... questo e' il primo giorno di rosy a casa ...... sembra stare abbastanza bene ...... adesso deve solo produrre prole .....
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda feyd » 01/02/2012, 21:57

nono deve stare in provetta chiusa al buio in un luogo caldo, esempio sopra al modem ma accertati prima che la temperatura sia corretta e non da forno.

se la lasci con la provetta mezza aperta si stressa e basta
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda SIMWAR » 02/02/2012, 13:57

ok , oggi quando rivado a casa la rimetto al buio e caldo , grazie ......
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda SIMWAR » 25/02/2012, 8:17

la regina attualmente e' in provetta al buio nell'arena con terreno sterilizzato e una micro goccina di miele , ma niente uova ........ vabbe' attendiamo con fiducia , temperatura che varia da 17 fino a 21 ° , quando iniziera' la deposizione iniziero' anche a raccontare la progressione della colonia .
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda Filobass » 26/02/2012, 0:27

SIMWAR ha scritto:la regina attualmente e' in provetta al buio nell'arena con terreno sterilizzato e una micro goccina di miele , ma niente uova ........ vabbe' attendiamo con fiducia , temperatura che varia da 17 fino a 21 ° , quando iniziera' la deposizione iniziero' anche a raccontare la progressione della colonia .

Ci vorrà parecchio perché inizi a deporre se tieni la provetta aperta in arena. Quello lo puoi fare quando ci sono le prime operaie. Va bene al buio, ma provetta tappata, altrimenti si stressa moltissimo! Buona fortuna!
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda SIMWAR » 26/02/2012, 1:38

ok , adesso e' tappata al buio in arena e la lascio cosi' ...... controllandola una volta a settimana , quindi non serve nulla come cibo per ora all'interno della provetta ? basta solo l'acqua ?
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Messaggioda Filobass » 26/02/2012, 19:39

Solo acqua fino alle prime operaie. Io la sposterei e la metterei in un cassetto, tanto in arena che ci sta fa'?
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti