Passione migali
49 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Passione migali
Avrei voluto almeno una arboricola...ma non ne avevano per principianti...tutte erano troppo veloci e aggressive..non mi sono fidato anche se sono sling crescono presto..
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Passione migali
Se non te la sentivi hai fatto bene , anche se dal modo che ci stai dietro non credo avresti avuto problemi , lo pensavo anche io all'inizio ma poi risultano gestibili anche loro , almeno qualcuna
, ho avuto più problemi con temperature ed umidità per le arboricole piuttosto che per fughe e attacchi .

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Passione migali
Si, in effetti anche quello mi ha bloccato, sono più sensibili e molto più facilmente esemplari giovani muoiono...
Comunque dopo aver visto un video su youtube di una tarantola arboricola adulta scappare e correre sul muro a una velocità assurda...ho definitivàmente perso il gusto di allevarle ahahaha.
Sembrava la scena di un film horror!
Comunque dopo aver visto un video su youtube di una tarantola arboricola adulta scappare e correre sul muro a una velocità assurda...ho definitivàmente perso il gusto di allevarle ahahaha.
Sembrava la scena di un film horror!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Passione migali
Psalmopoeus cambridgei sono perfetti come primi arboricoli,e non ne neanche troppo e aggressivo,P.murinus o H.maculata quelli si che sono veloci
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Passione migali
Psalmopoeus cambridgei è meno velenoso di Psalmopoeus irminia giusto?
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Passione migali
Secondo me sono li , tutti gli Psalmopoeus hanno un carattere più o meno simili , non ho mai notato differenze tra di loro , anche il P. pulcher è stupendo .
Anche se fare un'elenco dei caratteri delle varie specie non è facile , ogni individuo si pone in modo diverso dagli altri quindi può capitarti quello più nervoso anche in una specie normalmente calma, in più il genere Psalmopoeus è talmente vasto che un'elenco sarebbe lunghissimo anche per il fatto che molte specie vengono normalmente chiamate con nomi inventati con nessuna valenza scientifica.
Anche se fare un'elenco dei caratteri delle varie specie non è facile , ogni individuo si pone in modo diverso dagli altri quindi può capitarti quello più nervoso anche in una specie normalmente calma, in più il genere Psalmopoeus è talmente vasto che un'elenco sarebbe lunghissimo anche per il fatto che molte specie vengono normalmente chiamate con nomi inventati con nessuna valenza scientifica.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Passione migali
alcuni hanno B. albopilosum aggressivi e P.murinus o H.lividum tranquillisssimi
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: R: Passione migali
Per gli arboricoli ti consiglio di partire con le Avicularia, sono stupende e piuttosto tranquille.
- inferorumdominus
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21 lug '11
- Località: Brescia
Re: Passione migali
Ma muoiono solo se l'umidità abbassa per soli 5-8 %, è difficile sapere quale umidità serve. Meglio fare così: di solito costruiscono le tane sopra il substrato, bisogna umidificarlo fino allo stato quando l'acqua si vede un po', la ventilazione deve essere vicino al substrato e vicino al coperchio, non li consiglierei come primi arboricoli!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Passione migali
Piccolo aggiornamento foto dopo varie mute...



- Allegati
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Passione migali
Mi aggancio a questo topic per mettere un paio di foto dei miei ragnetti:
Lasiodora parahybana

Haplopelma lividum (lo sapete che mi piacciono gli artropodi Thailandesi..)

Holconia insignis

Lasiodora parahybana

Haplopelma lividum (lo sapete che mi piacciono gli artropodi Thailandesi..)


Holconia insignis

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Passione migali
Bellissima la tua parahybana alessandro,anch'io ne approfitto per mettere un paio di scatti della mia.




In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Passione migali
Si,proprio quella
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Passione migali
Quanto sono grandi le vostre? La mia nell'ultima muta mi ha sorpreso...alla prossima muta dovrò cambiar contenitore...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
49 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti