cosa fare quando si parte per le vacanze?
31 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
cosa fare quando si parte per le vacanze?
Salve vorrei porvi una domanda, a breve partirò per le vacanze forse in aereo forse in macchina dipende da dove riesco a trovare una buona occasione..... in vista di ciò starei meditando su come fare con la mia piccola Grimilde che sta ancora bella e beata a coccolarsi le sue larvettine... Dato credo che a breve nasceranno le prime operaie temo che lasciandola sola a casa possano morire di fame le prime operaie, preciso che starò via circa 2 settimane.
Piccolo sondaggio; voi cosa fate quando dovete andare all'estero??
e se rimanete in italia magari spostandovi solo di 3 o 400 km?
ogni consiglio è ben accetto
tranne mia madre che ha un cane e non si ricorderà mai di dare del miele ad una formica......
Piccolo sondaggio; voi cosa fate quando dovete andare all'estero??
e se rimanete in italia magari spostandovi solo di 3 o 400 km?
ogni consiglio è ben accetto
tranne mia madre che ha un cane e non si ricorderà mai di dare del miele ad una formica......

-
th3mask - Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 giu '14
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Beh, d certo io non rimango in Italia facendo 500 km in macchina, sarei in mare
(perchè io abito in Sardegna)
Guarda dipende da quando parti, se parti tra due settimane e la vacanza dura due settimane puoi anche lasciarle così, al limite metti una goccetta di miele(non hai una Messor, giusto?) e loro si sfamano da sole... Se invece vuoi rischiare e fai un viaggio in macchina te la puoi portare con te, ma gli provocheresti tonnellate di stress...è molto pericoloso...

Guarda dipende da quando parti, se parti tra due settimane e la vacanza dura due settimane puoi anche lasciarle così, al limite metti una goccetta di miele(non hai una Messor, giusto?) e loro si sfamano da sole... Se invece vuoi rischiare e fai un viaggio in macchina te la puoi portare con te, ma gli provocheresti tonnellate di stress...è molto pericoloso...
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Probabilmente ci sono molti piu rischi a lasciare da sola una colonia matura che necessita di cibo fresco regolarmente piuttosto che una regina ancora in fase di fondazione dico bene?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Se stai solo due settimane e la regina ha solo larve puoi lasciarla tranquillamente a casa!!! 

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
In natura le la colonia non si nutre fino a quando le piccole operaie non troveranno il coraggio di uscire nel vasto mondo a procacciarsi una fonte di sostentamento.
Di certo una colonietta in natura non rischierebbe di perdere importantissima forza lavoro mentre ancora scarseggia, bensì comincerebbe ad uscire dal nido quando saranno presenti 10-15 operaie, quindi quando la morte di due o tre operaie durante la ricerca non segnerebbe la fine della colonia
Ovviamente dipende da quanto stai via ma se anche se ne stanno 14 giorni sole solette al buio, anche senza mangiare, secondo me non moriranno, anzi, prospereranno.
Se andassi via due mesi la faccenda cambierebbe
Ciao
Di certo una colonietta in natura non rischierebbe di perdere importantissima forza lavoro mentre ancora scarseggia, bensì comincerebbe ad uscire dal nido quando saranno presenti 10-15 operaie, quindi quando la morte di due o tre operaie durante la ricerca non segnerebbe la fine della colonia

Ovviamente dipende da quanto stai via ma se anche se ne stanno 14 giorni sole solette al buio, anche senza mangiare, secondo me non moriranno, anzi, prospereranno.
Se andassi via due mesi la faccenda cambierebbe

Ciao
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Puoi dare una microscopica puntina di miele alla regina, a proposito, di che genere stiamo parlando?
Le regine in fondazione hanno abbastanza cibo da resistere un bel po di tempo. Non temere.
Per quando la colonia diventerà numerosa, be, dipende dal genere. Le mie Messor le lascio tranquillamente da sole anche per più di un mese. Hanno acqua e semi a sufficienza per cui la mia presenza non è strettamente necessaria. Altre colonie (io per s/fortuna le ho dismesse tutte) sono un po più complicate. Ma anche li, basta attrezzarsi con un beverino pieno di acqua e zucchero e vedrai che non sentiranno la tua mancanza. Certo è che così avrebbero solo la parte glucidica della dieta e non la proteica. Al massimo puoi dare o più proteine prima o dopo, nel momento del ritorno.
Di base, con acqua e una fonte glucidica, le colonie vanno avanti tranquillamente.
Le regine in fondazione hanno abbastanza cibo da resistere un bel po di tempo. Non temere.
Per quando la colonia diventerà numerosa, be, dipende dal genere. Le mie Messor le lascio tranquillamente da sole anche per più di un mese. Hanno acqua e semi a sufficienza per cui la mia presenza non è strettamente necessaria. Altre colonie (io per s/fortuna le ho dismesse tutte) sono un po più complicate. Ma anche li, basta attrezzarsi con un beverino pieno di acqua e zucchero e vedrai che non sentiranno la tua mancanza. Certo è che così avrebbero solo la parte glucidica della dieta e non la proteica. Al massimo puoi dare o più proteine prima o dopo, nel momento del ritorno.
Di base, con acqua e una fonte glucidica, le colonie vanno avanti tranquillamente.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Anche a me si presenterà lo stesso problema verso la metà di luglio! LeMessor non dovrebbero dare problemi quindi, ma per altri generi? Ho delle Tapinoma con una decina di operaie e non saprei cosa fare, se portarle con me oppure lasciarle a casa... Dovrei farmi 250km e spostarmi in montagna; variazioni di altitudine influiscono sullo stress? Inoltre per due settimane di assenza quanto cibo dovrei lasciare ad una colonia di 10-20 operaie? Qualche goccia di acqua e miele su cotone basta?
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.
M. Maeterlinck
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.
M. Maeterlinck
-
Marcello92 - Messaggi: 107
- Iscritto il: 3 set '13
- Località: Stradella, PV
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Allora, Zambon aveva creato per le sue Crematogaster un sistema simpaticissimo e utilissimo per la somministrazione di glucidi e acqua. Se riesci a spulciarti il forum, beccando il suo diario, sicuramente le troverai la, con spiegazione e tutto.
Posto che le trovi, direi che una provetta riempita, o al massimo due ( perchè elemosinare sul cibo) siano più che sufficienti. Tanto più se sono in 10/20. Se riesci a dare loro una piccola camola poi, sono più che contente!
Posto che le trovi, direi che una provetta riempita, o al massimo due ( perchè elemosinare sul cibo) siano più che sufficienti. Tanto più se sono in 10/20. Se riesci a dare loro una piccola camola poi, sono più che contente!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Tutte le formiche, anche le meno dotate dal punto di vista della capacità di immagazzinare cibo, hanno un metabolismo che permette loro di superare lunghi periodi senza cibo.
E' ovvio che prima di andare via per settimane, è bene cercare di rimpinzarle più possibile, ma la loro resistenza è ben maggiore di quello che pensiamo. Altro discorso comporta l'umidità relativa, che non deve mai mancare, anche per le specie deserticole.
E' più importante assicurare loro una buona fonte idrica, piuttosto che preoccuparsi troppo di lasciare nel nido o in provetta cibi in eccesso che magari si possono deteriorare e dare origine a muffe letali, o altro.
Detto questo, le dimensioni della colonia fanno la differenza, ma per una ventina di formiche, io non mi farei troppi problemi: dai loro del cibo prima di partire, poi lascia la provetta pulita.
Ma se hai davvero tanti dubbi, una soluzione potrebbe essere di aggiungere una provetta collegata a distanza (con una cannuccia, un tubicino) in cui depositare del cibo di scorta, in modo che non infetti la provetta originale ma sia raggiungibile dalle operaie.
Lo stress e i rischi oggettivi di un viaggio sono ben maggiori che lasciarle tranquille a casa.
E' ovvio che prima di andare via per settimane, è bene cercare di rimpinzarle più possibile, ma la loro resistenza è ben maggiore di quello che pensiamo. Altro discorso comporta l'umidità relativa, che non deve mai mancare, anche per le specie deserticole.
E' più importante assicurare loro una buona fonte idrica, piuttosto che preoccuparsi troppo di lasciare nel nido o in provetta cibi in eccesso che magari si possono deteriorare e dare origine a muffe letali, o altro.
Detto questo, le dimensioni della colonia fanno la differenza, ma per una ventina di formiche, io non mi farei troppi problemi: dai loro del cibo prima di partire, poi lascia la provetta pulita.
Ma se hai davvero tanti dubbi, una soluzione potrebbe essere di aggiungere una provetta collegata a distanza (con una cannuccia, un tubicino) in cui depositare del cibo di scorta, in modo che non infetti la provetta originale ma sia raggiungibile dalle operaie.
Lo stress e i rischi oggettivi di un viaggio sono ben maggiori che lasciarle tranquille a casa.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Guarda, io ho una quarantina di Lasius in provetta, parto per l'inghilterra per 15 giorni e non mi faccio problemi né per loro né per le prime operaie di una Camponotus vagus .
Le nutriró abbondantemente prima di andare e poi puliró il tutto, secondo ne due settimane tranquille al buio le faranno deporre entrambe
Ciao
Le nutriró abbondantemente prima di andare e poi puliró il tutto, secondo ne due settimane tranquille al buio le faranno deporre entrambe
Ciao
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
grazie delle nimerose risposte, Grimilde è una Camponotus lateralis con alcune pupe e qualche uovo e ho l'impressione che a breve nascano le prime operaie e non vorrei che morissero subito di fame senza ne cibo ne acqua.
Nel caso vedrò di mettere prima di andare via qualche microscopico pezzettino di miele nella speranza che Grimilde non si mangi tutto prima che nascano le operaie.
Nel caso vedrò di mettere prima di andare via qualche microscopico pezzettino di miele nella speranza che Grimilde non si mangi tutto prima che nascano le operaie.
-
th3mask - Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 giu '14
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Io comunque starei veramente tranquillo, due settimane da sole (io le lascerei al buio) faranno bene a tutte
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
luca321 ha scritto:Allora, Zambon aveva creato per le sue Crematogaster un sistema simpaticissimo e utilissimo per la somministrazione di glucidi e acqua. Se riesci a spulciarti il forum, beccando il suo diario, sicuramente le troverai la, con spiegazione e tutto.
Grazie! cerco subito il diario!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.
M. Maeterlinck
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.
M. Maeterlinck
-
Marcello92 - Messaggi: 107
- Iscritto il: 3 set '13
- Località: Stradella, PV
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Ti agevolo il compito:
Beverino fai da te.
Una buona ricetta per somministrare zuccheri è acqua e fruttosio (le prendo al bar, il caffè amaro e la bustina di fruttosio me la metto in tasca), uso il fruttosio perché, mel tempo, fa meno muffa.
In questo link trovi una foto di come metto queste provette-beverino in arena.

Beverino fai da te.
Una buona ricetta per somministrare zuccheri è acqua e fruttosio (le prendo al bar, il caffè amaro e la bustina di fruttosio me la metto in tasca), uso il fruttosio perché, mel tempo, fa meno muffa.
In questo link trovi una foto di come metto queste provette-beverino in arena.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?
Grazie zambon complimenti per la bell'idea! Non so se potrò utilizzarla però, dato che le formiche sono in una Petri...
Ho preso una provetta piccola (quelle da 2 cm) e l'ho semplicemente riempita di Bakthar!
Comunque ti ruberò l'idea quando trasferirò le colonie in un formicaio!
Ho preso una provetta piccola (quelle da 2 cm) e l'ho semplicemente riempita di Bakthar!
Comunque ti ruberò l'idea quando trasferirò le colonie in un formicaio!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.
M. Maeterlinck
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.
M. Maeterlinck
-
Marcello92 - Messaggi: 107
- Iscritto il: 3 set '13
- Località: Stradella, PV
31 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti