cosa fare quando si parte per le vacanze?

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda th3mask » 30/06/2014, 10:39

ok ma non ho capito una cosa il sistema di Zambon serve anche per somministrare cibo? o solo acqua??
perche per quello non sarenne un problema in quanto sono in provetta e di acqua ne hanno in abbondanza
ma la Manica rubida deve mangiare una volta a settimana camole e miele questo è il problema ma forse per 1 settimana sola potrebbe non essere un problema dato che la alimenterò prima di andare via
Avatar utente
th3mask
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 giu '14
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda luca321 » 30/06/2014, 13:41

Acqua zuccherata è anche cibo, non solo semplice acqua ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda gig » 01/07/2014, 0:10

luca321 ha scritto:
Di base, con acqua e una fonte glucidica, le colonie vanno avanti tranquillamente.



Scusa luca321 (mi permetto di darti del tu), la risposta alla mia domanda potrebbe essere scontata, ma voglio farci uno spunto di riflessione lo stesso?

Possibile che non esistano fonti proteice adatte che non si deperiscano subito, tali per cui, io posso lasciare in arena:

Acqua, proteine e miele ed andarmene per mesi?

qualcuno ha mai sperimentato qualche sistema per fornire cibo proteico 24/7/30?

In mente mi viene: semi e qualche pianta con proteine ( se non sbaglio la noce ne hà), la dieta del baktar, qualche piccola trappola per moscerini in arena?


Grazie in anticipo delle risposte
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda Sara75 » 01/07/2014, 8:40

Non so quanto possano deperire nel tempo, ma io saltuariamente, e se devo assentarmi pochi giorni e ho la sindrome della chioccia, alle colonie somministro qualche fiocco disidratato di cibo per pesci o tartarughe.
Ma solo le Myrmica e le Crematogaster me li mangiano con gusto. Le Temnothorax gradiscono i gamberetti essiccati, mentre tutte le Lasius e le Aphaenogaster subterranea li ignorano.
Dopo qualche giorno, quando torno, gli avanzi li elimino subito.
In provetta però lascio cibo proteico, di qualunque tipo, solo per pochi giorni. In ambiente chiuso e umido è praticamente certo si formino muffe.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda angelo.cardillo » 01/07/2014, 9:55

Per essere sicuri ci vorrebbero dei Ants-sitter :-) Ci si potrebbe organizzare per "regione" o zona.. Io potrei farlo ma solo in zona nord/lombardia :-) Si potrebbe fare a turni..
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda th3mask » 01/07/2014, 10:42

Sarebbe un ottima proposta, io potrei farlo nella zona di Firenze dato che sono di qui.
Io sarei gia disponibile per prendermi cura dei vostri insetti.
Avatar utente
th3mask
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 giu '14
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda Alex Alex » 01/07/2014, 12:19

Se io dico ai miei genitori che deve venire uno per badare alle mie formiche dicono che sono pazzo e mi portano in manicomio :lol: :lol: :lol:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda Alex Alex » 01/07/2014, 12:33

I miei amici, i miei parenti, la gente in generale secondo me.. non è abituata a pensare alle formiche come degli esseri viventi al pari di altri.. ti guardano strano non capiscono questa passione non capiscono perchè lo fai.. sono solo formiche e uno che le alleva è un pò scemo, dicono: "e se poi ti scappano in casa?" alcuni bambini per la strada mi dicono : "guarda alex sto uccidendo delle formiche!" mi dispiace un casino quando mi trovo in queste situazioni perchè da una parte vorrei fermarlo ma dall'altra se qualcuno mi vedesse ho paura di passare veramente per pazzo. vi è mai capitato?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda Robybar » 01/07/2014, 12:44

Qualche volta capita anche a me effettivamente... :evil:
Io risolvo la cosa ignorandoli (poi si stufano e smettono, mentre se li richiami continuano a farlo perché sanno che ti dà fastidio) oppure rinchiudendoli in una mega provettona senza cibo per 6 mesi per vedere cosa sanno fare..... beh forse non lo faccio ma ci penso :lolz:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda Methw » 01/07/2014, 13:06

Th3mask io la scorsa settimana ero in Slovenia, sono partito che c'erano 3 operaie (dopo una serie di morti consecutive) e non ho dato loro quantità esagerate di cibo, ma solo d'acqua perchè (come ha detto Giannibert) è molto più rischioso che si disidratino invece di patire la fame! Sono tornato e le operaie erano una ventina...tutto questo per dirti di stare tranquillo e come ti hanno già detto la regina, soprattutto in fondazione, ha moltissime riserve ;)

Bellissima l'idea di Zambon complimenti :clap: Seguirò la tua guida perchè i problemi che avrò ci saranno a fine Luglio quando partirò un mese :roll:
Avatar utente
Methw
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 1 ago '12
Località: piacenza (emilia romagna)
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda BurstAngel00 » 01/07/2014, 16:13

Em... Io ho una regina con 3 operaie, due bozzoli e diverse larve; io pensavo di collegare alla provetta un'altra provetta con l'acqua in fondo (col cotone ovviamente ahah) e verso la metà un po' di cotone con su del miele.
Io andrò in vacanza per circa 14 giorni per poi tornare per 1 giorno ed andare via per altri 15 giorni (quindi gli metterei altro miele). Cosa ne pensate? Gli lascio anche un insettino nella provetta che aggiungo? Ditemi voi.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda th3mask » 01/07/2014, 23:27

Allora a questo punto penso che lascerò tutto a casa ovviamente con un pò di miele e acqua anche se si tratta di una regina in fondazione dato che da quello che ho sentito le regine in fondazione tranne l'acqua non dovrebbero essere alimentate.
Appunto di questo volevo chiedere, nessuno ha esperienza con la Manica rubida?
la mia da un pò di giorni è nervosa e non cova le uova, ne ha mangiate alcune non sò se per fame o nervosismo dal viaggio. Le ho dato del miele, si è tranquillizzata ma il mio dubbio è se necessita di cibo o no.
seconda domanda,
Ho anche una Regina Camponotus lateralis in fondazione con uova pupe e bozzoli, non ha mai mangiato neanche un pizzico di miele ma non credo sia il caso di andare via tra 2 settimane senza lasciargli nulla dico bene?
Lei è tranquilla e cova costantemente non si agita mai, neanche quando la prendo per osservarla con il microscopio. Penso che per adesso ancora la terrò a stecchetto poi prima di andare via un pò di miele e se dio vuole da qualche parte trovassi delle camole vedrei di dargliene mezza o 1 intera.
Non sono facili da trovare le camole, un negozio di pesca ne aveva ma solo in confezioni da 1kg a ben 22 euro...per me sono troppe e non saprei dove tenerle tutte.
Vedrò se nei prossimi giorni riesco a trovare uno che me ne dia una giusta quantità.
Avatar utente
th3mask
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 giu '14
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda bengala » 02/07/2014, 22:09

Come dice la scheda riguardo alle Camponotus lateralis non è assolutamente necessario fornire cibo durante la fondazione, è, anzi, fortemente sconsigliato in quanto in natura la regina di suddetta specie non se ne esce a zonzo in cerca di cibo ma aspetta di avere un numero più consistente di operaie.
Ergo: io alla signorina non darei un beneamato nulla fino al tuo ritorno, prospererà e due settimane di pace e tranquillità la faranno probabilmente deporre ancora !
Ti posso assicurare che non morirebbe di fame nemmeno se nascessero una decina di operaie.
Inoltre ad una colonia incipiente non darei che un moscerino o piccolo insettimo morbido quando presenti operaie, mai darei a una regina sola soletta una camola, soprattutto se dovessi lasciarla a putrefare per quattordici giorni..
Ribadiscono dunque il mio consiglio di lasciarle stare, soprattutto quella stressata, e di non nutrirle ;)
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda th3mask » 05/08/2014, 11:35

Salve a tutti i membri di questa discussione, con mia grande sorpresa dopo ben 2 settimane e mezzo lontano da casa senza uno straccio di cibo ho trovato Gremilde con le sue piccole operaie che da 2 adesso sono circa 11 vive e vegete.... le ho trovate tutte immobili tanto che ero gia convinto di aver toppato, appena ho scosso un pochino la provetta le operaie subito si sono allarmate e così ho potuto tirare un sospiro di sollievo vedendole tutte vive.
poco dopo le ho dato un pò di miele che hanno mangiato tutte con grande ingordigia e con la mia ammirazione e nessun rimprovero di non averle portate con me. da questa esperienza ho potuto verificare con mano 1 quanto ci si possa affezionare anche ad animali così insignificanti come le formiche , 2 quanto siano resistenti alle condizioni difficili che spesso si trovano a dover affrontare sia nella vita in provetta, sia in natura.
Io stesso non credevo quanto tenessi a questi piccoli esserini che danno una soddisfazione che solo chi le conosce e ci vive sa apprezzare.
Avatar utente
th3mask
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 giu '14
  • Non connesso

Re: cosa fare quando si parte per le vacanze?

Messaggioda bengala » 05/08/2014, 12:14

Un'emozione condivisa da tutti qui, credo :wow:
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti