[Formica sp.
] possibile regina
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: possibile regina
Non si capisce dalla foto, cerca di farne una a fuoco.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: possibile regina
Si tratta di un'operaia di Formica (Serviformica) sp.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: possibile regina
A ok grazie,mi potreste dire dove posso trovare una regina di questa bellissima specie?grazie
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: possibile regina
Purtroppo confermo che è solo un'operaia, (ricorda che le regine hanno il gastro molto grosso), le regine non possiamo dirti noi dove trovarle, puoi cercarle nei pressi dei loro nidi ma per il resto non ci sono posizioni precise. Comunque il cotone mi sembra bagnato ma non c'è la riserva d'acqua, od è una mia idea? Spero che nel caso sarebbe stata solo una cosa temporanea.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: possibile regina
Ma è carta igienica o cotone? Comunque le regine di questo genere sciamano prevalentemente di tarda mattina o primo pomeriggio indicativamente dalle 10:00 alle 15:00 quindi l'ideale è cercarle di pomeriggio su strade , marciapiedi , piste ciclabili che costeggino campi e prati .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: possibile regina
Le regine più che dall' addome grande si riconoscono per il torace grande, dove un tempo si trovavano i muscoli alari. Le operaie che hanno appena mangiato possono avere l'addome molto grande.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: possibile regina
Grazie mille.la scorta d'acqua la metto,ho preso questa formica per disperazione,non trovo una regina.grazie mille per le dritte.andrò a cercarle.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: possibile regina
Intanto vedo una provetta ed è già un gran passo avanti!
Continua così ma leggiti assolutamente le guide (il serbatoio va assolutamente fatto o in pochi giorni rischierebbe la morte a seconda della specie).
Il tuo obbiettivo solo catturare ma far sopravvivere le regine catturate, mi raccomando e buona fortuna!
Continua così ma leggiti assolutamente le guide (il serbatoio va assolutamente fatto o in pochi giorni rischierebbe la morte a seconda della specie).
Il tuo obbiettivo solo catturare ma far sopravvivere le regine catturate, mi raccomando e buona fortuna!

-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: possibile regina
Gracias,penso di aver trovato un'altra regina alata però.ciao,grazie.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 136 ospiti