Formiche molto grandi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Formiche molto grandi

Messaggioda Ricsca » 04/10/2014, 15:31

Ma le operaie sono molto più piccole di 2 cm quindi?
Avatar utente
Ricsca
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 mag '14
  • Non connesso

Re: Formiche molto grandi

Messaggioda Nimrod » 04/10/2014, 15:52

le regine sono di solito(tutte specie)28-34 mm,solo i soldati avvolte possono superare 20 mm
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Formiche molto grandi

Messaggioda Alex Alex » 12/10/2014, 18:31

è improponibile secondo me l'allevamento delle Atta per un qualunque privato anche esperto a meno che non sei veramente un ricercatore con un bel laboratorio spazioso. Nel documentario che ho visto c'era una stanza enorme interamente impegnata dalla colonia con almeno 10 metri quadrati solo di terreno su cui foraggiare circondati da larghi canali allagati più una serie intricata di corde lunghe diversi metri legate a dei veri e propri alberi dove le Atta potevano arrampicarsi e spezzettare le foglie che abbisognano per la coltivazione del loro fungo. Chi è disposto insomma a lasciare metà della propria casa alle formiche xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Formiche molto grandi

Messaggioda Ricsca » 21/10/2014, 1:33

Cioè mangiano un fungo che si fanno crescere?
Avatar utente
Ricsca
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 mag '14
  • Non connesso

Re: Formiche molto grandi

Messaggioda pax » 21/10/2014, 3:40

Esatto, tagliano le foglie e le portano dentro al nido per utilizzarle come substrato di coltura per il micelio di un fungo che poi consumano.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti