Fallimento?

Fallimento?

Messaggioda Gibi » 04/06/2015, 22:02

Purtroppo credo di aver fallito. Delle 2 Crematogaster scutellaris regalatemi a gennaio da un utente, una è morta una decina di giorni fà dopo che entrambe avevano deposto una decina di uova. La seconda cosa strana è che ad oggi nessuna delle uova si è schiusa. Ho delicatamente spostato le uova della defunta nella provetta di quella viva ma dubito nella schiusa. E' possibile di aver intoppato in ben 2 regine infeconde? Che destino devo destinare alla regina sopravvissuta? Azzardo una domanda. Se prelevassi una decina di operaie e le facessi incontrare con la regina cosa succederebbe?

Grazie
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda winny88 » 04/06/2015, 22:15

Gibi ha scritto:Che destino devo destinare alla regina sopravvissuta? Azzardo una domanda. Se prelevassi una decina di operaie e le facessi incontrare con la regina cosa succederebbe?


Conservati l'idea come eventuale eutanasia se proprio vedi che la regina è spacciata.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Gibi » 04/06/2015, 22:20

Lei fisicamente sta bene, pensi che la ucciderebbero?
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda winny88 » 04/06/2015, 22:24

Non è detto, ma non è una buona idea. Casomai si potrebbero inserire in provetta delle pupe, ma non è facile procurarsele.

Comunque non è detto che questa non riesca a fondare. Il problema delle uova che dopo molto tempo non diventano larve (sei proprio sicuro che non sono piccole larve?) può dipendere da varie cose, per esempio che non sono sempre le stesse uova perché periodicamente rideposte. E' fondamentale lasciarla tranquilla.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Gibi » 04/06/2015, 22:35

Queste sono foto di sabato scorso

Immagine

Immagine
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Sara75 » 04/06/2015, 22:49

Sono uova, ma la provetta è fradicia. Troppe gocce e condensa, le uova sono in una pozzetta d'acqua...sono formiche che rifuggono l'eccessiva umidità.
Le percentuali di riuscita con questa specie sono molto variabili, e visto il numero esorbitante in cui sciamano è possibile incappare in regine non proprio perfette.
Però la provetta va allestita meglio, il cotone pressato bene e asciugata con un po' di carta.
A giudicare dal gastro rigonfio la regina sembra stare bene, però è sempre meglio non aggiungere la covata di una regina morta in provetta...se il decesso è causato da un patogeno, così facendo si rischia di trasmetterlo a quella sana.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Alex Alex » 04/06/2015, 22:56

Ciao, ti consiglio di rifare subito la provetta assicurandoti che la nuova sia asciutta, (capovolgendola con il serbatoio verso l'alto per assicurarti che non perda) ti consiglio quindi di trasferirla al piu presto. Lo dico perchè a me personalmente è capitato di perdere una colonia intera per la troppa umidità, non vorrei che succedesse anche a te.
La prole una volta nata può affogare e se c'è troppa acqua la regina non si cura delle uova che finiscono ammollo. è possibile che questo sia il motivo della scarsa partenza..
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda winny88 » 04/06/2015, 23:23

Sì, direi proprio che il problema è questo: provetta zuppa, le uova praticamente vanno perse nelle gocce d'acqua e sicuramente anche la regina non è a suo agio. La provetta deve essere asciuttissima.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Gibi » 05/06/2015, 7:58

È stato un caso che fosse così umida perché avevo iniettato dell'acqua oltre il cotone ma poi l' ho asciugata ed è sempre asciutta.
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Sara75 » 05/06/2015, 9:19

Non è una buona idea iniettare acqua in quel modo, infatti non è un caso che si è allagata.
Le uova così a mollo muoiono e la regina deperisce in una provetta così bagnata.
Sostituisci la provetta con una nuova allestita meglio e asciutta.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Dorylus » 05/06/2015, 10:58

Mi associo, piuttosto che iniettare acqua crea un serbatoio capiente e quando si esaurirà la trasferirai in una nuova provetta , molto meno stress
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda Luca326 » 05/06/2015, 11:09

Anche io mi associo le regine devono stare il piú asciutte possibili in modo da non avere difficoltà nei movimenti e a spostare le uova che rischiano di morire nelle goccioline di condensa....cerca di fare il serbatoio il piú capiente possibile e il cotone che lo copre molto ben pressato e deve essere umido non aggiungere acqua o altro é solo uno stress inutile per la regina...lasciala tranquilla e abbi fede :yellow:
Buona giornata :smile:
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: Fallimento?

Messaggioda yurj » 05/06/2015, 11:39

Poi proprio le C. scutellaris che stanno bene senza troppa umidità, la mia piccola Valeria sta in una provetta dove l'acqua è finita, aperta in una piccola arena e vicino c'è una provetta con acqua e spazio per trasferirsi volendo, ma non ci vanno neanche a morire, preferiscono far fare ad un paio di operaie avanti e indietro quando ne hanno bisogno.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 157 ospiti