Prima regina

Prima regina

Messaggioda Formicaoperaia » 08/06/2015, 14:23

Ebbene si , anche per me è arrivata la prima regina...

Ieri è dovevo togliere delle piante dal giardino e guardate un po' vado a disturbare un formicaio di Lasius emarginatus (spero sia scritto giusto !)
All ' inizio non capivo dove era... ma poi ho scoperto che era proprio nel tronco della pianta che dovevo rimuovere !!

Così ho iniziato a fare a pezzi , piano piano , il tronchetto della pianta mettendo da parte uova ,pupe e larve... successivamente ho trovato la regina e la ho improvettata... vado poi per raccogliere le uova e le pupe e le larve che avevo messo da parte, ma qualcuno in famiglia ( papà ) le aveva abilmente fatte sparire !!

ho così preso la regina è la sua nuova casa e le ho messe nel capanno in giardino ( appena ho tentato di portarla in casa mi hanno fermato e detto " tu dove vai con quella cosa ?!? Quella resta fuori !! )

Adesso ho un paio di domande da fare !!

Ho la regina in provetta da sola , nel tronco avevo notato gruppi di uova , può essere che deponga ancora ?
Devo considerarla una Fondazione claustrale o darle da mangiare ??
Formicaoperaia
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 mag '15
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Luca326 » 08/06/2015, 14:41

Ciao....hai notato la presenza di operaie dove hai trovato la regina o solo regina con le uova?
Se c'era solo la presenza di uova la regina molto probabilmente tornerà a rifondare un po più lentamente forse ma penso proprio che rifonderà se noti il gastro un po ridotto fornisci una goccia di miele e un insettino morbido e lascia la regina in completa tranquillita senza disturbata troppo e controllarla il meno possibile :)
Lasius era scritto bene emarginatus si scrive con la lettera minuscola :)
Genere sempre in maiuscolo la lettera iniziale e specie in minuscolo :)
Speriamo sempre in bene per la regina
ciao...
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda entoK » 08/06/2015, 14:53

Anche senza il bisogno di riprenderti per aver eliminato un formicaio di una specie che dopotutto è persino fastidiosa e fin troppo comune, comunque hai fatto un'emerita cavolata...
:facepalm:
La colonia che hai descritto era abbastanza matura e dovevi quindi preservare il numero più alto possibile di operaie da mantenere con la regina, perché a così tanto tempo dalla fondazione è molto improbabile sappia rifondare. Quella regina in solitaria com'è ora la puoi dare quasi certamente per spacciata.

Non ha senso pensare che sia una furbata togliere una regina ad una colonia matura, non funziona così l'allevamento, si perde tempo e si elimina meramente la colonia intera. Per questo si mette in guardia dall'evitare di farlo prima ancora che per possibili ragioni etiche.

Aggiungo che nemmeno un utente esperto si prenderebbe la briga di prelevare una colonia in natura, pur operando con attenzione e prendendo più operaie e larve possibile (al contrario di come hai fatto), perché comunque le colonie sviluppate in natura faticano ad adattarsi in cattività e tendono ad avere morie di operaie se non non peggio a essere portatrici di parassiti per le colonie sane che uno magari sta già allevando. Quindi si sconsiglia sempre la cattura di colonie mature o il prelievo di loro regine come scritto anche nel regolamento.
:cop:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Sara75 » 08/06/2015, 15:05

Questo e quello che noi chiamiamo "vandalizzare una colonia selvatica"... :evil:

Non si tratta di una regina appena sciamata, nemmeno di una piccola colonia di un anno, che eventualmente si può prelevare facendo attenzione a recuperare le poche operaie e la covata (azione comunque sconsigliata).

Qui hai distrutto una colonia matura destinando la regina in provetta, le operaie e la covata abbandonata alla morte.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Eugenio » 08/06/2015, 15:24

Scusatemi se intervengo, ma a me sembra di aver capito che l'alternativa era quella di distruggere tutto, e che anche avendo provato a tenere la covata, gli è stata buttata da un familiare...
Formicaoperaia ha scritto:...All ' inizio non capivo dove era... ma poi ho scoperto che era proprio nel tronco della pianta che dovevo rimuovere !! ...
...mettendo da parte uova ,pupe e larve...
...vado poi per raccogliere le uova e le pupe e le larve che avevo messo da parte, ma qualcuno in famiglia ( papà ) le aveva abilmente fatte sparire !!...


non mi sembra il caso di etichettarlo come un vandalo...
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda entoK » 08/06/2015, 15:47

Quando si è ragazzini si fanno certe cose raccontando la storia abbellita in un certo modo e in generale si è un po' avventati, no?

Spoiler: mostra
Se permetti a me fa un po' sorridere quando leggo:
ma poi ho scoperto che era proprio nel tronco della pianta che dovevo rimuovere !!

Ma pensa un po' te??? Che coincidenza!! :roll:
...vado poi per raccogliere le uova e le pupe e le larve che avevo messo da parte, ma qualcuno in famiglia ( papà ) le aveva abilmente fatte sparire !!

Perdona se trovo ilare e alquanto improbabile questo padre indaffarattssimo a cercare le covate di formiche, chissà magari era giocherellone e voleva nasconderle al figlio?
:uhm:
Ora dato che non sono nato ieri (ragazzini li siamo stati in molti) e copioni come questi ne leggiamo assiduamente di molto simili, non mi meraviglierei se in realtà.. qualcuno ha pensato di rovistare dentro a un tronco e abbia scavato fino a trovare la regina, magari pure cercando di prendere la covata ma vuoi per inesperienza spiaccicandola e vergognandosi di dire come sono andate le cose, abbia un po' abbellito la storia. Questa versione personalmente la trovo più verosimile e meno offensiva della buona fede altrui..
:smile:


In ogni caso mi sembra quanto meno normale che la sua azione sia stata etichettata per quello che in fondo è (la puoi leggere come vuoi ma pure col migliore intento possibile il risultato è un formicaio divelto e una colonia che si estinguerà, niente di più niente di meno), a me pare una mera constatazione senza girarci tanto attorno, questo al di là del giudizio etico che ciascuno può voler dare..
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Formicaoperaia » 08/06/2015, 16:12

No ragazzi , non etichettatemi come un vandali per favore, mi è stato semplicemente chiesto di sgomberare una porzione di terreno da degli arbusti perché tra un paio di giorni dovremmo cementare in quella zona poiché ci entra l ' acqua in casa...
So che tu trovi buffo il " familiare giocherellone " ma semplicemente mio padre non voleva insetti in casa...
detto questo sappiate che non avrei mai distrutto il formicaio di mia iniziativa ,l ho fatto solo perché l ' alternativa era prendere tutto e buttarlo...
comunque pensatela Come volete
Formicaoperaia
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 mag '15
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Formicaoperaia » 08/06/2015, 16:53

entoK ha scritto:Quando si è ragazzini si fanno certe cose raccontando la storia abbellita in un certo modo e in generale si è un po' avventati, no?

Spoiler: mostra
Se permetti a me fa un po' sorridere quando leggo:
ma poi ho scoperto che era proprio nel tronco della pianta che dovevo rimuovere !!

Ma pensa un po' te??? Che coincidenza!! :roll:
...vado poi per raccogliere le uova e le pupe e le larve che avevo messo da parte, ma qualcuno in famiglia ( papà ) le aveva abilmente fatte sparire !!

Perdona se trovo ilare e alquanto improbabile questo padre indaffarattssimo a cercare le covate di formiche, chissà magari era giocherellone e voleva nasconderle al figlio?
:uhm:
Ora dato che non sono nato ieri (ragazzini li siamo stati in molti) e copioni come questi ne leggiamo assiduamente di molto simili, non mi meraviglierei se in realtà.. qualcuno ha pensato di rovistare dentro a un tronco e abbia scavato fino a trovare la regina, magari pure cercando di prendere la covata ma vuoi per inesperienza spiaccicandola e vergognandosi di dire come sono andate le cose, abbia un po' abbellito la storia. Questa versione personalmente la trovo più verosimile e meno offensiva della buona fede altrui..
:smile:


In ogni caso mi sembra quanto meno normale che la sua azione sia stata etichettata per quello che in fondo è (la puoi leggere come vuoi ma pure col migliore intento possibile il risultato è un formicaio divelto e una colonia che si estinguerà, niente di più niente di meno), a me pare una mera constatazione senza girarci tanto attorno, questo al di là del giudizio etico che ciascuno può voler dare..


Tu pensa la Come vuoi ,le cose sono andate così !
ci credi bene ... non ci credi amen , spero un giorno di potervi dimostrare che non sono il vandalo che avete descritto ,anche se in realtà non ho da dimostrare niente
Formicaoperaia
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 mag '15
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Sara75 » 08/06/2015, 20:08

Non devi prendertela sul personale, gli errori li han fatti tutti e accettare le critiche è il modo migliore per imparare.

Su un forum scientifico che si propone di diffondere il rispetto per gli ecosistemi non possiamo permetterci di ignorare un racconto come il tuo, anche se crediamo nella tua buona fede.

Un utente ignaro potrebbe leggere il tutto e giungere alla conclusione che in fondo è una buona idea distruggere legni e formicai a casaccio per acchiappare regine e colonie.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Formicaoperaia » 14/06/2015, 0:00

La regina oggi ha deposto...
Formicaoperaia
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 mag '15
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Alex Alex » 14/06/2015, 0:38

tienila nutrita con miele e insetti o si rimangerà presto la covata. Comunque se proviene da una colonia matura è quasi certamente tutto superfluo, ma ciò non significa che puoi farla morire di inedia. Nutrila ugualmente e spera in un miracolo. Nel frattempo continua a cercare regine NEOSCIAMATE ^^
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda yurj » 14/06/2015, 9:49

Guarda se si prende cura delle uova, se le lascia sparse per la provetta non è buona cosa.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda quercia » 14/06/2015, 22:45

Fai leggere al tuo caro papà quello che scriviamo su formicarium e fatti dire cosa e perchè ne ha fatto delle larve e delle operaie. A prescindere da verità o bugie vorrei capire il futuro della tua colonia. Se Lui non vuole tenere insetti in casa che senso ha continuare a tenere nascosta la regina?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda Formicaoperaia » 15/06/2015, 0:24

La regina si prende cura delle uova, ogni volta che sente urti alla provetta vi va sopra ,come per proteggerle.

X quercia : mi ha permesso di tenere il tutto ,A patto che stia in giardino nel capanno .
Formicaoperaia
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 mag '15
  • Non connesso

Re: Prima regina

Messaggioda quercia » 15/06/2015, 0:36

X te. Non disturbarla spesso guardala non piu di una volta a settimana e se le vecchie operaie sono ancora vive aggiungile. Non puoi renderti complice di uno sterminio solo per convenienza
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 161 ospiti