presentazione
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
presentazione
ciao a tutti!! Da pochi mesi mi sto interessando all'allevamento e studio delle formiche, che reputo essere animali unici per quanto riguarda gli schemi sociali e l'organizzazione. Circa un mese fa ho quindi catturato un paio di Lasius(non sono sicuro se emarginatus o niger) che hanno da poco avuto le prime operaie. Comunque devo ringraziare gli amministratori di questo sito in quanto mi è stato di grande aiuto per informarmi adeguatamente su questo meraviglioso mondo. Complimenti!!! 

Formiche in allevamento
Crematogaster scutellaris
Lasius emarginatus
In fondazione
Messor capitatus
Crematogaster scutellaris
Lasius emarginatus
In fondazione
Messor capitatus
- dade98
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14 lug '15
- Località: Vernasca (pc)
Re: presentazione
Ciao e benvenuto, se posti le foto in richieste di identificazione ti aiuteremo a identificarle 

-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: presentazione
Benvenuto! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: presentazione
buona permanenza tra noi! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: presentazione
Grazie a tutti! Provvederò appena possibile a postare delle foto decenti e aprire eventualmente un diario, purtroppo le regine sono sistemate in provette di plastica(quelle per gli esami delle urine) e quindi la visibilità e scarsa. Ne approfitto per chiedervi dove posso reperire provette di vetro per monitorare al meglio i progressi della colonia.
Grazie in anticipo per le risposte.
Grazie in anticipo per le risposte.
Formiche in allevamento
Crematogaster scutellaris
Lasius emarginatus
In fondazione
Messor capitatus
Crematogaster scutellaris
Lasius emarginatus
In fondazione
Messor capitatus
- dade98
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14 lug '15
- Località: Vernasca (pc)
Re: presentazione
Ma sei di Vernasca? Io sono di Lugagnano val d'arda!!!!! Vieni da me e te le do io che le prendo a Parma!! Benvenutooo vicino!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: presentazione
Benvenuto tra noi 

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti