Lasius in arena

Lasius in arena

Messaggioda Sponcio » 24/09/2015, 14:27

Ho messo la mia colonietta di l.Emarginatus di 20-25 operaie in arena perchè dargli da mangiare risultava molto difficile perchè c'era sempre quella formica che scappava sempre :censored: .Il punto è che ora non hanno proprio intenzione di esplorare o di uscire...si fermano sempre al bordo della provetta e poi ritornano in dietro. Dovrei incoraggiarle ad uscire o aspettare che faccino loro il primo passo?
Avatar utente
Sponcio
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 lug '15
Località: Brugherio, Provincia di Monza, vicino Milano
  • Non connesso

Re: Lasius in arena

Messaggioda PreemPAlver » 24/09/2015, 14:32

Non ti preoccupare, usciranno loro quando ce ne sarà bisogno. :)
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Lasius in arena

Messaggioda GianniBert » 24/09/2015, 14:36

Prima ti lamenti perché escono, ora perché non escono... indeciso? :lol:
Ma no! Non preoccuparti perché se vogliono uscire lo faranno... piuttosto dalle tue descrizioni non si capisce una cosa: hai aperto la provetta in arena senza protezioni? Cioè: hai tolto il tappo di cotone senza inserirvi una cannuccia?
Perché se è così, allora il motivo è che non si sento più sicure.
Non si apre MAI una provetta direttamente in arena a meno che non si voglia farle traslocare.

Devono sempre sentirsi abbastanza chiuse e protette; questo è il motivo per cui si consiglia sempre di infilare una cannuccia attraverso il tappo di cotone: potranno uscire ma lo faranno attraverso una entrata difendibile (per loro).
Inoltre si evita che la provetta completamente aperta perda tutta l'acqua del serbatoio in pochi giorni.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Lasius in arena

Messaggioda Sponcio » 24/09/2015, 15:57

ho messo il cotone con la cannuccia ma hanno sempre paura....aspetterò. :D
Avatar utente
Sponcio
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 lug '15
Località: Brugherio, Provincia di Monza, vicino Milano
  • Non connesso

Re: Lasius in arena

Messaggioda yurj » 24/09/2015, 16:29

Anche le mie sono circa 25 operaie e nonostante abbiano una covata discreta escono molto molto poco e mai più di due alla volta, in genere una toccata e fuga al miele e basta. Purtroppo la mia colonia si dimostra anche abbastanza schizzinosa sul cibo, rifiutando quasi tutto tranne drosophile (che non ho più :-(). Speriamo si gustino i ragnetti. Vedrai che quando ne necessitano usciranno. Tu lascia sempre disponibile miele e proteine e loro si autogestiranno alla perfezione d'altro canto per loro uscire è sempre un pericolo quindi vanno quando hanno bisogno.

Ps. ricorda la nomenclatura scritta correttamente. Il genere con la lettera maiuscola (anche se fai solo l'iniziale puntata) e la specie con la minuscola: nel primo messaggio hai fatto il contrario.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Lasius in arena

Messaggioda GianniBert » 24/09/2015, 16:32

Controlla il gastro di tutte le operaie.
Se è già gonfio, non hanno bisogno di uscire a cercare altro cibo.
Se vogliono o devono uscire, lo faranno.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti