Domanda sulla Messor structor / capitatus

Re: Domanda sulla Messor structor / capitatus

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:16

mha guarda lascia stare ^^ non so quanti anni abbiate ma non gradisco essere preso per culo, ho semplicemente chiesto delle info, avrò sbagliato il titolo dato alla mia domanda, non vedo ragione per fare umorismo. Buona giornata
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Domanda sulla Messor structor / capitatus

Messaggioda Sara75 » 15/10/2015, 15:05

giorgio900 ha scritto:mha guarda lascia stare ^^ non so quanti anni abbiate ma non gradisco essere preso per culo, ho semplicemente chiesto delle info, avrò sbagliato il titolo dato alla mia domanda, non vedo ragione per fare umorismo. Buona giornata


Nessuno aveva intenzione di scherzare né tantomeno di offenderti.
Solamente è bene ricordare che la determinazione di una specie ha bisogno di informazioni precise, primo fra tutti una buona foto e la descrizione del periodo,del luogo e del l'habitat del ritrovamento.
Essendoci poi specie dalla biologia e dalla relativa fondazione ben differente, anche all'interno dello stesso genere, (vedi Messor capitatus / Messor structor ad esempio), è normale essere essere pignoli e chiedere informazioni corrette.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 125 ospiti