[Acherontia atropos (Linnaeus, 1758), Sphingidae ] Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 19/10/2015, 17:35

Trovato oggi pomeriggio da mia sorella al parco in campagna, provincia di Ravenna. Qui il tempo è cielo limpido con temperature attorno ai 12°
E' un brucone enorme, il piu grande che abbia mai visto! misura 11 cm ed ha una codina da cagnolino :love1:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

L'ho messo dentro ad un fauna box con uno strato di ghiaino da acquari, una radice su cui arrampicarsi e una foglia di insalata.
Che specie è? si può allevare? e va bene l'insalata per nutrirlo?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda winny88 » 19/10/2015, 17:46

Acherontia atropos (Linnaeus, 1758), Sphingidae.

E' uno sfingide comune; di solito le larve si trovano più facilmente verdi, ma le varianti di questo colore sono comunque frequenti.

Per provare ad allevarla qui ci sono delle considerazioni utili: viewtopic.php?f=56&t=5430#p67840
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 19/10/2015, 18:51

grazie winny ^^ allora substrato scavabile e ramoscelli di ulivo
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 20/10/2015, 11:11

l'ho messo in un vaso capiente pieno per metà di terriccio con qualche ramoscello d'ulivo. E' molto attivo ma non mi pare intento a nutrirsi, sarà vicino a fare la crisalide secondo me.. spero di aggiornare presto con le foto del bozzolone ;)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda GianniBert » 20/10/2015, 15:08

La versione verde!
L'ho fotografato in Spagna nelle Asturie... bellissimo anche in questa livrea!
E' davvero bello grosso...

CamNord14 212.jpg
Poco bello???
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4503
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 20/10/2015, 16:33

è un'opera d'arte!
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 22/10/2015, 19:48

oggi il bruco si è interrato! Tra 10 giorni dissotterrerò la crisalide :)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 02/11/2015, 15:09

Oggi ho dissotterrato finalmente il brucone ed ecco che bello! è diventato una crisalide. La cosa più bella è che se lo tocco si muove!
Immagine
Immagine

Qualche consiglio sul mantenimento? la temperatura di casa di 19- 21° è adatta o ha bisogno di più caldo o più freddo?
Ho trovato scritto su internet che dovrebbe schiudersi solo a primavera.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Messor barbarus » 03/11/2015, 18:00

Faccio un piccolo OT: sbaglio o l'adulto di Acherontia atropos è lo stesso animale della locandina del film "Il silenzio degli innocenti"? Me ne sono reso conto solo ora :-o
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 03/11/2015, 19:41

Rispondo al tuo OT.. Si è proprio lei ma in quella farfalla della locandina se ci fai caso qualcosa non quadra...
infatti hanno coperto il suo disegno naturale del teschio con un'opera d'arte dell'artista surrealista Salvador Dalì che raffigura sempre un teschio formato da tre donne nude. Semplice curiosità ;)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 09/12/2015, 21:13

Ho delle notizie a dir poco inquietanti e tristi sul meraviglioso brucone che ho assistito imbozzolarsi :-(
Il "guscio" della crisalide si è rotto da solo ed è fuoriuscito un putrescente liquido nero, questo è ciò che ho visto 2 giorni fa e poi adesso che sono appena tornato a casa ho trovato la crisalide aperta a metà in una pozza di melma nera disgustosa e nella melma ci sono decine e decine di vermi più piccoli molto simili alle camole della farina che diamo da mangiare alle formiche, ma molto più corte che si muovono. Quei fetenti se la sono mangiata dall'internoooo T.T T.T T.T
(non ho fatto foto perchè era un'immagine raccapricciante)
perchè perchè sono così sfigato con le farfalle!
Secondo voi come sono venuti?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda winny88 » 09/12/2015, 22:08

Alex Alex ha scritto:Secondo voi come sono venuti?


Probabilmente sono larve di parassitoidi che già avevano infestato la larva prima che si impupasse.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Alex Alex » 10/12/2015, 2:02

ah è destino che con le farfalle io non abbia successo, anche i bozzoli di Samia Ricini che non mi sono mai nati e nessuno mi ha mai saputo dire il perchè ç_ç
D'ora in poi se troverò un bruco o un bozzolo lo lascierò dov'è xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Robybar » 13/12/2015, 14:44

Alex Alex ha scritto: un teschio formato da tre donne nude.

Sono sette :cop: l'opera è una foto, si chiama In voluptas mors ed è un po' inquietante :|
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Un bruco bellissimo e gigantesco!!!

Messaggioda Sara75 » 22/12/2015, 15:14

Alex Alex ha scritto:Ho delle notizie a dir poco inquietanti e tristi sul meraviglioso brucone che ho assistito imbozzolarsi :-(
Il "guscio" della crisalide si è rotto da solo ed è fuoriuscito un putrescente liquido nero, questo è ciò che ho visto 2 giorni fa e poi adesso che sono appena tornato a casa ho trovato la crisalide aperta a metà in una pozza di melma nera disgustosa e nella melma ci sono decine e decine di vermi più piccoli molto simili alle camole della farina che diamo da mangiare alle formiche, ma molto più corte che si muovono. Quei fetenti se la sono mangiata dall'internoooo T.T T.T T.T
(non ho fatto foto perchè era un'immagine raccapricciante)
perchè perchè sono così sfigato con le farfalle!
Secondo voi come sono venuti?


Ma non hai tenuto le larvette parassite?
È un'occasione interessantissima allevare e scoprire la specie parassitoide di un'altra...quando mi è "implosa" una regina in fondazione e ne sono uscite le larve di Phoridae le ho fatte impupare per osservare il ciclo vitale completo del parassita. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti